Fuochi via Falcone
Fuochi via Falcone
Ambiente

«Fuochi ovunque» in via Falcone, la denuncia dell'ex assessore Merra

«Ormai non si contano più i roghi, per la maggior parte tossici, appiccati da veri e propri criminali»

«Questa è la situazione dove sono costretti a vivere i residenti di via Falcone e l'intera cittadinanza! Fuochi ovunque! Ormai non si contano più i roghi, per la maggior parte tossici, appiccati da veri e propri criminali dell'ambiente che incuranti e indisturbati del danno che possono procurare alla popolazione sia di giorno che di notte incendiano l'impossibile senza sosta e senza tregua. Sembra nebbia in sospensione ma è tutto fumo acre, tossico e irritante. Ovunque ti giri, ovunque volgi lo sguardo, colonne di fumo nero che si alzano no-stop»: a denunciarlo è l'ex assessore all'ambiente, Raffaella Merra.

«Chi non conosce la follia della Terra dei fuochi, vedendo queste immagini crederà che si tratti di un paese in guerra. E non si sbaglia. Qui è peggio. Una situazione di una gravità inaudita. Un territorio abbandonato al suo tragico destino. Quest'anno la situazione roghi tossici è molto più grave rispetto al 2020 dove fu svolto un grande lavoro di controllo e prevenzione con la figura degli ispettori ambientali, oggi vanificato a causa della stessa politica che avrebbe dovuto tutelare la salute pubblica. Moltissimi si ammaleranno a causa di questi criminali che agiscono indisturbati. Una follia allucinante, aberrante. La realtà - dichiara Merra - supera di gran lunga la fantasia. C'erano una volta i droni, gli aerei, gli elicotteri, i militari, i controlli a tappeto, ma che fine hanno fatto? Nessuno ne parla più, tutto tace. Insomma, promesse al vento quelle dei vari politici che hanno garantito la soluzione al problema...Ma a nessuno importa ...un problema che pesa sempre più sulle persone più deboli quelle che purtroppo fanno i conti con la Vita . Che la politica rifletta!».
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Piazza Madre Teresa di Calcutta: bentornato il decoro a Trani Piazza Madre Teresa di Calcutta: bentornato il decoro a Trani A due giorni dalla segnalazione dei residenti gli stessi ci comunicano l'avvenuta pulizia
8 Piazza Madre Teresa di Calcutta: a Trani i cittadini chiedono aiuto Piazza Madre Teresa di Calcutta: a Trani i cittadini chiedono aiuto “Non siamo cittadini di Serie B”. I residenti si appellano al Sindaco Bottaro per risolvere i problemi di incuria e pulizia
Il Movimento 5Stelle mette sotto accusa la gestione del Verde Urbano a Trani Il Movimento 5Stelle mette sotto accusa la gestione del Verde Urbano a Trani Si denuncia l'abbattimento indiscriminato e si chiede trasparenza, proponendo un confronto pubblico con esperti per una gestione più etica e sostenibile del patrimonio arboreo cittadino
«Gli amici del mare - Gruppo Sub Trani», l'associazione invita a ripulire le spiagge «Gli amici del mare - Gruppo Sub Trani», l'associazione invita a ripulire le spiagge Appuntamento in contrada Boccadoro domenica 11 maggio ore 08.30
Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.