villa telesio
villa telesio
Vita di città

Giardino Telesio: nuova vita per la villa settecentesca

Vinta dall'Edilizia Di Ciommo la gara per lo svolgimento di lavori di restauro 

Giardino Telesio potrebbe tornare a "nuova vita". La gara relativa ai lavori di restauro della villa è stata vinta da un'Edilizia tranese: Di Ciommo.

Dalla base d'asta iniziale di 171.000 euro è stato proposto un ribasso del 25 per cento arrivando ad un importo di 158.000 euro.

Tra i professionisti che interverranno sui lavori, per cui da tempo si era ottenuto un finanziamento di 236.000 euro, ci sono gli architetti Elio Conte, (capogruppo), e Martina Autiero, (mandante).

Il finanziamento, avente come obbiettivo il recupero e la valorizzazione dell'area verde e messa in sicurezza delle strutture in essa contenute, era già stato concesso nel 2018, cinque anni fa.

Villa Telesio, si presentava come un giardino agghindato da alberi storici, piante, fontane, statue e una piccola abitazione. La villa fu costruita verso la fine del '700 dagli Antonacci, famiglia nobile di Trani, passando poi ai Telesio.

Il giardino, che è vincolato come architettonico dal 1982, è un bene oltre che culturale, anche "green" e storico privato, uno dei pochi sopravvissuto intatto.
  • Giardino Telesio
  • Villa Telesio
  • trani
Altri contenuti a tema
Soccer all’arrembaggio della vetta Soccer all’arrembaggio della vetta Domenica lo scontro con il Capurso capolista per il primato in classifica
Il GAL Ponte Lama ammesso al finanziamento per la nuova programmazione Il GAL Ponte Lama ammesso al finanziamento per la nuova programmazione In arrivo nuove risorse per il territorio
Monterisi fa esplodere il Benito Stirpe Monterisi fa esplodere il Benito Stirpe Il tranese con un gol in pieno recupero regala la vittoria ai suoi
1 Molto più di un paio di “sbarre” Molto più di un paio di “sbarre” La situazione delle attrezzature sportive pubbliche vista dall’occhio di due atleti locali
Un ulivo contro la violenza, nel ricordo di Giulia, Teresa e tutte le altre Un ulivo contro la violenza, nel ricordo di Giulia, Teresa e tutte le altre L'iniziativa del III circolo D’Annunzio
Guerra: "A seguito di numerosi interpelli fornisco ulteriori ragguagli" Guerra: "A seguito di numerosi interpelli fornisco ulteriori ragguagli" Replica via social dell'agronomo autore della relazione oggetto di discussione negli ultimi giorni
Topi: questa volta anche in centro Topi: questa volta anche in centro Arrivano nuove segnalazioni e foto
La Città incisa nella pietra: sabato 28 un itinerario tra le epigrafi di Trani La Città incisa nella pietra: sabato 28 un itinerario tra le epigrafi di Trani Andrea Moselli, Stefania De Toma, introdotti da Norberto Soldano, racconteranno frammenti di storia della Città poco conosciuti
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.