Amici del mare Trani
Amici del mare Trani
Associazioni

«Gli amici del mare - Gruppo Sub Trani», l'associazione invita a ripulire le spiagge

Appuntamento in contrada Boccadoro domenica 11 maggio ore 08.30

A Trani c'è un gruppo di volontari che si chiama "Gli amici del Mare - Gruppo Sub Trani", è una un'associazione di volontari che si occupa di ripulire la costa tranese e periodicamente intervengono con efficacia. Sono uomini e donne che donano il proprio tempo per il prossimo e per la tutela dell'ambiente.

Domenica 11 maggio dalle ore 08:30 si occuperanno di ripulire la zona di Boccadoro e con lo slogan "Riprendiamoci la spiaggia. la pacchia è finita" chiedono di essere aiutati in una operazione meritoria di pulizia delle spiagge.

In un contesto cittadino dove spesso si mettono in evidenza azioni di inciviltà e di deturpazione dell'ambiente o persone che non fanno il proprio dovere, stavolta è importante sottolineare questa generosa attività di una Trani che si distingue.

L'attività sarà svolta con la partecipazione del Comune di Trani, dell' AMIU, dell' associazione il Colore degli Anni e dai ragazzi della Atletica Tommaso Assi di Trani. Sul posto per il coordinamento dell'attività troverete, con altri, anche Carmine Rosselli, V.Presidente dell'associazione che si distingue ulteriormente per la capacità che ha di creare opere d'arte da oggetti e materiale frutto delle bonifiche compiute.

Quotidianamente la redazione di TraniViva riceve segnalazioni da parte ci cittadini che mostrano angoli del territorio in cui sono stati abbandonati rifiuti. Trani è un tesoro prezioso, un patrimonio di tutti da condividere insieme, rispettandone prima di tutto il decoro. La città può realmente ripartire da questo senso, vero, di rispetto civico e partecipazione, da questi esempi associativi. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Piazza Madre Teresa di Calcutta: bentornato il decoro a Trani Piazza Madre Teresa di Calcutta: bentornato il decoro a Trani A due giorni dalla segnalazione dei residenti gli stessi ci comunicano l'avvenuta pulizia
8 Piazza Madre Teresa di Calcutta: a Trani i cittadini chiedono aiuto Piazza Madre Teresa di Calcutta: a Trani i cittadini chiedono aiuto “Non siamo cittadini di Serie B”. I residenti si appellano al Sindaco Bottaro per risolvere i problemi di incuria e pulizia
Il Movimento 5Stelle mette sotto accusa la gestione del Verde Urbano a Trani Il Movimento 5Stelle mette sotto accusa la gestione del Verde Urbano a Trani Si denuncia l'abbattimento indiscriminato e si chiede trasparenza, proponendo un confronto pubblico con esperti per una gestione più etica e sostenibile del patrimonio arboreo cittadino
Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
1 Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani Baia del Gruccione e la relazione faunistica della discordia a Trani La baia è al centro dell’attenzione e secondo gli attivisti ora sarebbe in pericolo: un altro capitolo di una storia infinita
Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» Progetto costa sud, Oikos Trani: «Mai coinvolta la consulta ambientale» L'associazione pone quesiti al sindaco, al Rup e al direttore dei lavori prima del sopralluogo
2 Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Manifestazione a Trani per la Tutela delle Conche: “Salviamo il posto magico!" Il comitato cittadino invita la comunità a partecipare all’incontro di oggi per sensibilizzare sulla protezione dell’area naturale delle Conche
Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Procura della Repubblica di Trani, Regione Puglia e Politecnico di Bari: insieme per una strategia di sviluppo sostenibile Sottoscritto a Trani un importante accordo di collaborazione 2025/2027
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.