Disabili
Disabili
Solidarietà

I luoghi più belli della Puglia protagonisti del calendario che aiuta i disabili

Il ricavato della vendita per ristrutturare due immobili confiscati alla mafia

Ci sono Trani, Castel del Monte, Bari, ma anche Bitonto, Bitetto, Cassano delle Murge, Spinazzola e tanti altri "luoghi delle meraviglie" per una vetrina che, oltre a mostrare le bellezze della Puglia, darà una mano importante a tanti ragazzi con disabilità a diventare autonomi, ma sarà anche un "cazzotto nello stomaco" della criminalità che vedrà alcuni beni sottratti al suo controllo ritornare nelle mani della comunità. Sarà presentato mercoledì 12 dicembre a Bitonto (ore 18, Sala degli Specchi – Palazzo Gentile) e giovedì 13 dicembre a Bari (ore 16,30 Sala Consiglio Città Metropolitana - Lungomare Nazario Sauro 29) il calendario 2019 "12 Sorrisi d'amore e sorridi tutto l'anno", realizzato dalla Rete delle Organizzazioni dell'Area della Disabilità, attiva in tutta la città Metropolitana di Bari, insieme a tanti artisti, fotografi e professionisti che hanno voluto collaborare all'iniziativa.

Ogni mese del calendario è dedicato a uno dei monumenti o dei panorami più belli della regione, in particolare nella Città Metropolitana di Bari e nella provincia BAT, ritratto da grandi firme della fotografia del territorio. Con gli occhi pieni della bellezza pugliese, quindi, si potrà dare un aiuto concreto ai ragazzi seguiti dalla ROAD che, grazie ai proventi della vendita e alle altre attività connesse al calendario, raccoglierà i fondi necessari a ristrutturare due immobili confiscati alla mafia e attrezzarli per realizzare due centri per ospitare ragazzi con disabilità in condizioni di fragilità.

Nel primo, con il progetto "Pro.v.i…amoci insieme", potranno essere temporaneamente ospitate 4/6 persone con disabilità non motoria e con sufficienti capacità cognitive, per accrescere i livelli di autonomia e di autosufficienza per una vita indipendente dalla famiglia origine. Nel secondo, in continuità col progetto "Pro.v.i…amoci insieme", sarà realizzato un Bed & Breakfast, gestito anche da persone con disabilità, per potenziare le competenze e le esperienze di inclusione lavorativa. Entrambi gli immobili sono stati messi a disposizione delle associazioni mediante Avviso del Comune di Bitonto, che ha anche partecipato all'Avviso Pubblico rivolto ai Comuni della Regione Puglia per il finanziamento del recupero e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata con risorse a valere sul PON-Legalità 2014-2020.

Il calendario è dedicato alla memoria dell'artista Franco Sannicandro, recentemente scomparso e fra i "padri" e animatori della sua prima edizione.

Oggi puoi sostenere il progetto R.o.a.d. Bitonto con una sponsorizzazione economica. L'importo (non in contanti) della sponsorizzazione, versato con bonifico e/o assegno, è detraibile/deducibile nella dichiarazione dei redditi 2019 come liberalità ad onlus.

Beneficiario: ASSOCIAZIONE PIU' VALORE Causale: PROGETTO R.O.A.D.
DATI IBAN: Posteitaliane S.p.A. – BancoPosta – Sede di Bitonto (BA)
IBAN IT 96 N076 0104 0000 0007 0475 900
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
1 Perde borsello con soldi e documenti, una agente della Polizia Penitenziaria lo trova e lo restituisce Perde borsello con soldi e documenti, una agente della Polizia Penitenziaria lo trova e lo restituisce Il gesto (non scontato) avvenuto ieri in corso Vittorio Emanuele
I ragazzi di ConTeStoLab impegnati nella raccolta delle mandorle I ragazzi di ConTeStoLab impegnati nella raccolta delle mandorle Una domenica all'aria aperta all'insegna della spensieratezza
Tranitriathlon, domenica più di 400 atleti nel nome dello sport, turismo ma soprattutto sociale Tranitriathlon, domenica più di 400 atleti nel nome dello sport, turismo ma soprattutto sociale Il programma presentato stamattina alla Lega Navale
Da Trani a Bitonto per parlare di poesia e moda sostenibile Da Trani a Bitonto per parlare di poesia e moda sostenibile Dal 28 agosto al 3 settembre il festival di poesia "Parlami, o Alysia"
Ai nastri di partenza la II edizione del “Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà“ Ai nastri di partenza la II edizione del “Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà“ Organizzata dal Club storie e motori Federiciani che interesserà le Città di Andria e Trani
"I colori dello stile", successo per l'evento all'insegna dell'inclusività sul Porto di Trani "I colori dello stile", successo per l'evento all'insegna dell'inclusività sul Porto di Trani L'iniziativa nata per omaggiare Martina Luoni, la ragazza scomparsa prematuramente per un male
Istituto Figlie del Divino Zelo, una mensa per i poveri nel segno della solidarietà Istituto Figlie del Divino Zelo, una mensa per i poveri nel segno della solidarietà Una speciale mensa per gli indigenti della Caritas cittadina servita dai volontari dell’Associazione Orizzonti
Croce Bianca, incontro delle associazioni tranesi per le iniziative del memorial Mauro Cignarelli Croce Bianca, incontro delle associazioni tranesi per le iniziative del memorial Mauro Cignarelli Il 5 luglio alle 19.30
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.