Manosperti Di Modugno
Manosperti Di Modugno
Eventi e cultura

Il duo Manosperti-Di Modugno incanta il Monastero di Colonna

Gran finale per il Trani Classic Festival 2024 con Nando Di Modugno e Lisa Manosperti

Si è concluso il 31 agosto 2024 il Trani Classic Festival, che ha animato l'estate tranese accompagnando il pubblico nell'esplorazione di sonorità diverse, spaziando dalla musica classica – orchestrale e da camera – al jazz.

Il Festival nasce dalla volontà di due giovani docenti presso il conservatorio di Foggia "Umberto Giordano" – Paolo Scafarella e Serena Valluzzi – animati dalla volontà di offrire alla loro città degli spettacoli di alto valore culturale ma fruibili gratuitamente, eliminando ogni tipo di barriera sociale, culturale ed economica. Un'altra caratteristica peculiare della rassegna è quella di essere itinerante, sempre nell'ottica di rendere disponibile a tutti l'accesso ad eventi culturali di alto livello: gli spettacoli si sono infatti svolti in alcuni luoghi simbolo della città: Palazzo Beltrani, Villa comunale e Monastero di Santa Maria di Colonna.

Nei precedenti appuntamenti vari artisti si sono avvicendati sul palco: il primo di questi è stato il concerto tenutosi a Palazzo Beltrani, il giorno 8 agosto, che ha visto come protagonisti il M° Enrico Pace al pianoforte, accompagnato dall'Orchestra Filarmonica pugliese, magistralmente condotta dal M° Francesco D'Ovidio; a seguire il duo formato da Loreto Gismondi e Giuliano De Angelis che – nella suggestiva cornice del Monastero tranese – ha colorato la serata del 18 agosto con le note del violino e del violoncello dei due sapienti artisti. Il terzo appuntamento del mese, sabato 24 agosto, ha visto come protagonista il giovane pianista Luca Ciammarughi, che ha coinvolto il pubblico nelle atmosfere della musica di Schubert, con un programma interamente dedicato all'artista austriaco, sullo sfondo romantico della cassa armonica della Villa Comunale illuminata dalle prime luci serali di fine estate.

L'ultimo appuntamento, tenutosi proprio il 31 agosto al Monastero, ha visto protagonisti il duo Manosperti – Di Modugno, in un viaggio nelle sonorità del jazz brasiliano, dal ritmo incalzante, brioso e a tratti evocativo di epoche passate e ambienti esotici. La voce guizzante, ferma e a tratti graffiante di Lisa Manosperti è stata sapientemente guidata e accompagnata dalla chitarra vibrante di Nando Di Modugno. Un repertorio vario quello di ieri, che ha spaziato da Joe Barbieri a Chico Buaeque, da Hermeto Pascoal a Antonio Carlos Jobim, con la sorpresa inaspettata per il genere del nordico Ulf Wakenius a concludere la serata musicale.

Il Trani Classic Festival, questo "esperimento culturale" ha dato prova che la cultura può essere condivisa con tutti e da tutti se veicolata in modo giusto, non esclude ma include, indipendentemente dall'estrazione sociale di chi ascolta o dalla sua preparazione artistica, dimostrando che il pubblico può ed è capace di ascoltare musica - anche di alto livello - se reso consapevole di cosa sta ascoltando e del grande lavoro artistico ed intellettuale che vi è dietro ogni singolo evento culturale.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Toti e Tata riportano la parodia del gruppo inglese che spopolò trent'anni fa
Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Uno dei più grandi talenti del panorama pianistico internazionale
A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent L'appuntamento canoro sabato presso Carne in Campo
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" La stagione concertistica ideata dal direttore artistico Alfonso Soldano della Fondazione Aldo Ciccolini
Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'ambito del progetto "Apulian Soundscapes" ha rappresentato un'esperienza sonora straordinaria
Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari In collaborazione con la Fondazione Aldo Ciccolini, il pianista Alfonso Soldano e oltre trenta associazioni cittadine per sostenere l'associazione che assiste i malati oncologici e le loro famiglie
Il cantautore tranese Sinisi pubblica il suo primo EP "Cosa manca" Il cantautore tranese Sinisi pubblica il suo primo EP "Cosa manca" Il progetto è frutto di un lungo viaggio di ricerca e introspezione
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.