Biblioteca
Biblioteca
Eventi e cultura

Il Giuramento di Aristotele, secondo Marco Smaldone: storia di un veterinario

Un interessante lavoro editoriale sarà presentato domani in Biblioteca Comunale

L'Assessorato alle Culture della Città di Trani ha organizzato per domani, sabato 15 alle 18, la presentazione del libro di Marco Smaldone Il Giuramento di Aristotele, esperienze di un medico veterinario (ed. Adda, 2023). L'appuntamento si terrà nella Biblioteca Comunale G. Bovio di Trani.

Dopo i saluti istituzionali, la prof.ssa Silvia Barile, docente di lingue straniere presso la Scuola Baldassarre, dialogherà con l'Autore.
Il libro racconta molti di quei casi "unici e rari" che hanno punteggiato la vita professionale di uno dei riferimenti della medicina veterinaria pugliese, dagli studi sulla Leishmaniosi, all'utilizzo delle cellule staminali, dalla Pet Therapy (di cui è uno dei pionieri in Italia) alla ozonoterapia. Racconta, inoltre, la storia professionale del dr. Smaldone e quella della sua passione sportiva, che lo ha portato a correre al fianco di Pietro Mennea, fino a descrivere l'evoluzione della stessa società a partire dalla diversa accoglienza dimostrata verso gli animali, a conferma che la professione veterinaria è in grado di travalicare i semplici confini dell'attività lavorativa e coinvolge la vita delle persone e delle comunità.

Il libro prende il titolo dal giuramento professionale dei medici veterinari, presentato per la prima volta nell'aprile del 2008 in occasione del Consiglio Nazionale FNOVI di Napoli e successivamente approvato ed entrato a far parte integrante del Codice Deontologico di Terrasini (12 Giugno 2011).

Il Giuramento è ispirato alla figura di Aristotele, il filosofo al quale la tradizione vuole siano ricondotte le prime nozioni mediche riferite agli animali e di fatto le origini della Medicina Veterinaria, che ha ridato alla ricerca e alle scienze naturali pari dignità rispetto alle discipline sociali ed etiche, sottolineando come tutto, in questo mondo, sia collegato organicamente.

Non solo medico veterinario, ma anche giornalista pubblicista, il dr. Smaldone, autore del libro, ha curato rubriche per molti organi di stampa locali e nazionali, come quella de "Il veterinario", tenuta per oltre 30 anni sulla "Gazzetta del Mezzogiorno" e quella, più prestigiosa, sulla rivista dell'ENCI "I nostri cani", per oltre 5 anni. Ha tenuto, per un lungo periodo, una rubrica radiofonica sugli animali per Rai 3.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.