Caterinette
Caterinette
Vita di città

In allestimento una mostra delle Caterinette: si cercano abiti in miniatura

L'associazione Forme fa un appello per i modellini che erano prove d'esame alla scuola di sartoria tranese

L'Associazione Culturale Forme è lieta di annunciare un'iniziativa legata alla storica tradizione delle Caterinette di Trani, in occasione della manifestazione che si terrà il 23 novembre in sede da definire. Stiamo cercando i preziosi abiti in miniatura realizzati dalle allieve delle scuole di sartoria come prova d'esame, a conclusione del loro percorso di formazione.

Le Caterinette di Trani rappresentano una tradizione antica e affascinante: le giovani ragazze che desideravano diventare sarte dovevano dimostrare la loro abilità nel cucito e nella confezione di abiti attraverso la creazione di piccoli modelli, realizzati con cura e attenzione ai dettagli. Questi abiti in miniatura, una volta completati, rappresentavano il loro esame finale e consentivano loro di ottenere l'attestato di sartoria, simbolo di competenza e professionalità.

Molte di queste miniature sono state probabilmente conservate dalle stesse sarte o tramandate all'interno delle famiglie. Per questo motivo, l'Associazione Culturale Forme rivolge un appello a tutti i cittadini tranesi che possiedono ancora questi piccoli capolavori di sartoria: vi invitiamo a mettervi in contatto con noi per contribuire all'allestimento di una mostra speciale dedicata alle Caterinette, che si terrà durante la manifestazione del 23 novembre.

Sarà un'occasione unica per celebrare questa tradizione artigianale e per far rivivere, attraverso l'esposizione degli abiti in miniatura, un pezzo importante della storia culturale e sociale della nostra città.

Per chi fosse in possesso di queste preziose miniature, contatti pure l'associazione al numero 3450720314.

Vi aspettiamo numerosi per rendere omaggio a questa antica e affascinante tradizione delle Caterinette di Trani!
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Inaugurazione nuova sede Archivio di Stato della Bat, atteso il Ministro della Cultura Al termine della cerimonia prevista una visita alla sede storica di Trani
1 Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca Scomparsa di Rocco Mennea, il messaggio di cordoglio dell'associazione Itaca «Faro di cultura che ha illuminato il cammino di diverse generazioni»
Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Cena con delitto con Luca Tebaldi con gli studenti delle classi quinte della Beltrani Un modo originale per coinvolgere i ragazzi, proposto dalla Libreria Miranfù
A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" A Trani Leonardo Palmisano presenta il suo "Italiapartheid" Il lavoro d’inchiesta sulla realtà dei migranti nel nostro Paese
“Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani “Poteri occulti”, Luigi De Magistris presenta il suo libro a Trani A Palazzo Beltrani l’ex magistrato e sindaco di Napoli
“Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis “Sotto un sole ferocemente antico”: grande successo per la piece su Pierpaolo Pasolini al Mimesis Raccontati da Stefania De Toma, accompagnati dalla mostra delle foto di Mimì Notarangelo, i giorni di Pasolini a Matera durante le riprese del film "Dal Vangelo secondo Matteo"
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.