Orchestra
Orchestra "In Nome del Rispetto"
Speciale

Tranesi a Roma per la Prima "Giornata Nazionale del Rispetto"

L'orchestra "In nome del rispetto" si è esibita a Montecitorio, con sette ragazzi tranesi.

In Sala della Regina di Montecitorio a Roma si è svolto il convegno celebrativo della prima "Giornata nazionale del rispetto" istituita con Legge 17.05.2024, n. 70 in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, una giornata che viene istituita "Quale momento specifico - si recita all'art.4 delle legge - di approfondimento delle tematiche del rispetto degli altri, della sensibilizzazione sui temi della non violenza psicologica e fisica e del contrasto di ogni forma di discriminazione e prevaricazione". La ricorrenza cadrà, il 25 gennaio di ogni anno, nel giorno del compleanno di Willy Monteiro Duarte, il 21enne ucciso a calci e pugni a Colleferro nella notte del 20 settembre 2020.
Il rispetto rappresenta «il primo passo per una società vivibile, che assume i criteri della solidarietà, della coesione sociale, della reciproca accoglienza, della sostenibilità. Sono principi costituzionali che animano e rendono autentica la nostra democrazia», ha dichiarato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che in un suo discorso ricordò il giovane Duarte «brutalmente assassinato nel tentativo di difendere un amico in difficoltà».


A rendere ricordevole questa giornata romana è stata invitata a Montecitorio l'Orchestra "In nome del rispetto" diretta dalla M° Mirella Sasso e composta da 35 elementi, giovani talenti del Liceo Classico, Scienze Umane e Musicale "A. Casardi" di Barletta, i ragazzi hanno eseguito l'Inno di Mameli e l'Inno del Rispetto a conclusione della cerimonia. Sono sette i ragazzi tranesi che si sono esibiti: Gabriele Biancolillo, Saverio Campese, Alessandra Laforgia, Giovanni Pignataro, Eleonora Pizzi, Francesco Danese e Mariagrazia Di Bello a loro ed a tutta l'orchestra l'augurio di continuare a coltivare il talento in nome del rispetto.
  • Giovani talenti
Altri contenuti a tema
Antonio Carenza, prima vittoria stagionale alla "Marathon Bosco Difesa Grande" Antonio Carenza, prima vittoria stagionale alla "Marathon Bosco Difesa Grande" Senza avversari la prova di mountain bike del tranese a Gravina di Puglia
Domenico Virgilio, giovane pizzaiolo tranese,  al Trofeo MSC Crociere Domenico Virgilio, giovane pizzaiolo tranese, al Trofeo MSC Crociere “Un onore per me partecipare ad un’iniziativa così prestigiosa”
Beniamino Marcone, attore di origini tranesi, nel cast del film "Il Nibbio" Beniamino Marcone, attore di origini tranesi, nel cast del film "Il Nibbio" Al cinema in questi giorni la storia di Nicola Calipari ucciso nel 2005 nel corso della liberazione della giornalista Giuliana Sgrena
Federica Paradiso incanta ancora con la sua voce, pubblicato l'inedito "Ci sei riuscita Federica" Federica Paradiso incanta ancora con la sua voce, pubblicato l'inedito "Ci sei riuscita Federica" Il nuovo singolo presentato all'Auditorium San Luigi in occasione della celebrazione dell'08 marzo durante un evento organizzato da FDI di Trani
Sergio Cristoforo Barracchia e Simone Curci protagonisti al Campionato Italiano  di Muay Thai, Sergio Cristoforo Barracchia e Simone Curci protagonisti al Campionato Italiano di Muay Thai, Positiva l'esperienza di Roma grazie ad una preparazione agosnistica di livello
Domenico Vaccaro: dopo il palco la realtà Domenico Vaccaro: dopo il palco la realtà Intervista al Flag Man di Trani dal cuore d'oro
“L’essenziale è invisibile agli occhi”: Angela Bellaveduta racconta il suo primo libro per l’infanzia “L’essenziale è invisibile agli occhi”: Angela Bellaveduta racconta il suo primo libro per l’infanzia Appena laureatasi in Scienze della formazione primaria, l'autrice ci parla del suo libro, frutto dell’esperienza di tirocinante a Trani alla scuola "E. De Amicis"
Il 2 marzo il Cineclub di Trani festeggia il suo compleanno Il 2 marzo il Cineclub di Trani festeggia il suo compleanno Sara Mancini racconta un anno di emozioni, inclusività e discussioni cinematografiche
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.