portulaca
portulaca
Eventi e cultura

Katia Albanese, spazio aperto per l'arte al femminile

"Zitta Tu", viaggio attraverso tele di legno, pensieri, forza e fragilità delle donne

E' stata inaugurata ieri, in occasione della giornata della donna, presso il Portulaca sul porto di Trani, l'esposizione d'arte temporanea intitolata "Zitta tu. Pensieri pop per svegliarsi vive!", un viaggio attraverso sei tele di legno, tra colori, parole, forza e fragilità delle donne, immagini che suggeriscono, nemmeno troppo silenziosamente, quanto il mondo sarebbe più bello se somigliasse di più alle donne.

L'artista è Katya Albanese, classe 77, che definisce il proprio lavoro come '"esercizi di pensiero, utopici, distopici, reali, femministi e di sana arrabbiata rivendicazione d'una svolta".

Katia ha la passione per l'arte. Nelle sue opere si ispira ad Andy Warhol, il padre della Pop Art. Ama i colori, i pennelli, le parole e la fragilità delle donne, fragilità che è anche la forza dell'universo femminile.

In questo periodo di difficoltà per l'arte e la cultura, Katia ha pensato bene di esporre temporaneamente nel suo locale sei delle sue tele di legno e consentire così alla clientela di intraprendere un viaggio esplosivo tra ricchi colori e parole intrinseche di significato.

L'artista tranese ha scelto come data di inizio dell'esposizione proprio l'8 marzo perché è convinta che "il mondo sarebbe più bello se somigliasse di più alle donne".

''Zitta Tu. Pensieri pop per svegliarsi vive" è il titolo scelto per l'esposizione perché, afferma l'artista tranese, "nessuno deve permettersi di zittire una persona, né tantomeno una donna. Tutti abbiamo facoltà di parola e libertà di pensiero".

Sei tele che raccontano la commercializzazione del mondo femminile come "Frida sulle tazze, Palinsesto, Strike Apose, Pink is not my color".

Una iniziativa che potrebbe aprire le porte all'arte e alla cultura in questo periodo di pandemia che vieta mostre e rassegne. "Individuare spazi aperti al pubblico, rigorosamente contingentati, come pub, ristoranti, bar, corridoi antistanti gli sportelli comunali, per l'artista tranese può rappresentare un modo per non far morire qualsiasi forma di espressione artistica".

"Qualunque idea, in questo momento - dichiara il direttore della Confesercenti Provinciale Bat, Mario Landriscina - è ben accetta, soprattutto se parte da esercenti iscritti alla nostra associazione di categoria.

Il nostro territorio, e l'intero paese, hanno bisogno di spiragli di luce per superare le difficoltà e le ristrettezze a cui la pandemia ci sta sottoponendo. Vorrei ricordare che Katia Albanese, oltre ad essere una bravissima artista, è responsabile della sezione Imprenditoria Femminile della Confesercenti Bat".
portulacaportulacaportulaca
  • Arte
Altri contenuti a tema
Ritratto di Vittorio, il dono del tranese Antonio Russo Galante al noto critico Ritratto di Vittorio, il dono del tranese Antonio Russo Galante al noto critico L'opera sarà consegnata il 14 aprile a Santa Maria del Cedro
L'artista argentino Norberto Iera diventa socio onorario dell'associazione Lacarvella L'artista argentino Norberto Iera diventa socio onorario dell'associazione Lacarvella Nel mezzo della sua tangibile emozione, ha viaggiato, insieme ai presenti, tra i suoi racconti di vita e di esperienza artistica
L'artista argentino Norberto Iera diventa socio onorario dell'associazione Lacarvella L'artista argentino Norberto Iera diventa socio onorario dell'associazione Lacarvella La cerimonia domenica prossima nella chiesa Santa Maria delle Grazie
La stampa d’Arte e l’Impressionismo sino a domenica 15 gennaio a Palazzo delle Arti Beltrani di Trani La stampa d’Arte e l’Impressionismo sino a domenica 15 gennaio a Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Ancora una settimana per visitare la mostra con alcune opere dei più grandi maestri dell’arte incisoria
Ritornano le iniziative Arsensum all'insegna della cultura e dell'arte Ritornano le iniziative Arsensum all'insegna della cultura e dell'arte Si parte martedì 8 con il martedì filosofico
Antonio Russo Galante al Salone Internazionale d'Arte Contemporanea di Parigi Antonio Russo Galante al Salone Internazionale d'Arte Contemporanea di Parigi La rassegna nelle prestigiose sale del Carrousel du Louvre ha ospitato artisti da tutto il mondo
1 Vandali ai giardini urbani: uno sfregio all'arte, al lavoro, al futuro Vandali ai giardini urbani: uno sfregio all'arte, al lavoro, al futuro Imbrattate le tele che i giovani artisti avevano realizzato in piazza Longobardi
Antonio Russo Galante, talento che vale una Palma d'Oro a Monaco Antonio Russo Galante, talento che vale una Palma d'Oro a Monaco Nuovo e prestigioso riconoscimento per l'artista tranese
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.