Cuna
Cuna
Politica

La consigliera Federica Cuna entra a far parte del programma Yep

Trattasi di un progetto che vede al suo attivo 159 giovani politici provenienti da tutta l'Europa

Federica Cuna, classe 1985, Consigliera Comunale a Trani, eletta nelle liste del PD, è entrata a far parte del programma YEP, Young Elected Politicians nel 2022.

YEP è un progetto che vede al suo attivo 159 giovani politici provenienti da tutta l'Europa, selezionati in una platea di 600 candidati, per tenere incontri e dibattiti con esponenti politici a livello europeo e contribuire ai lavori del Comitato europeo delle regioni (CdR); Federica è la portavoce, a livello internazionale del Comune di Trani, nell'ambito del processo legislativo europeo.

"Abbiamo giovani eccellenze politiche nella nostra città, che dobbiamo valorizzare" riferisce il Segretario del PD di Trani, Antonio Giannetti.
"Federica è appena tornata da Valencia, da una tre giorni entusiasmante di approfondimenti e scambi di buone prassi sul gender Gap, disuguaglianza e violenza di genere, sono tematiche a cui Federica è molto legata" continua Giannetti "e, nel corso dei lavori, Federica ha avuto modo di incontrare amministratori progressisti di tutta Europa e di portare la voce di Trani e della Provincia BAT in questo ambito prestigiosissimo".

In questa tre giorni, i giovani amministratori europei hanno incontrato, tra le altre personalità, la vicesindaca Maria Gomez che è rimasta piacevolmente colpita dal "Regolamento del comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni" , su cui Federica ha lavorato questo mese in V commissione consiliare.

Al termine di questi incontri, è stata lanciata la campagna #SafePlace4Women da adottare in ogni comune, provincia e regione d'Europa, che traduce il principio di "tolleranza zero verso la violenza sulle donne" in azioni reali e concrete volte a ridurre il fenomeno e a far sentire le donne davvero sicure nei propri territori e in ogni posto d'Europa.

Una curiosità. Federica ha avuto modo di conoscere e incontrare anche il Presidente del Partito Socialista Europeo, Christophe Rouillon, che si è detto molto incuriosito dalle bellezze del nostro territorio e ha promesso che verrà a farci visita al più presto.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Azione Trani, il vecchio comitato prende le distanze dal nuovo coordinamento Azione Trani, il vecchio comitato prende le distanze dal nuovo coordinamento «Abbiamo appreso della notizia con sommo stupore dagli organi di stampa»
Azione Trani, il commissario Briguglio incontra Mennea Azione Trani, il commissario Briguglio incontra Mennea Possibile arrivo a Trani dei vertici nazionali
Briguglio sceglie Azione, un partito organizzato a livello nazionale Briguglio sceglie Azione, un partito organizzato a livello nazionale Il commissario cittadino ha convocato il primo coordinamento locale
Una petizione on-line per implementare l'illuminazione cittadina: l'iniziativa di Andrea Ferri  e Emanuele Cozzoli Una petizione on-line per implementare l'illuminazione cittadina: l'iniziativa di Andrea Ferri e Emanuele Cozzoli I due consiglieri di Fratelli d'Italia intervengono sul buio in molte zone della Città
Di Leo (Lega): «Aggressione al comune condannabile, ma vanno approfonditi i malumori dei cittadini» Di Leo (Lega): «Aggressione al comune condannabile, ma vanno approfonditi i malumori dei cittadini» "Snobbate" le richieste della Fp Cgil Bat di un incontro con il sindaco sulla sicurezza degli uffici
1 Domenica gazebo informativo di Fratelli d'Italia in via San Giorgio Domenica gazebo informativo di Fratelli d'Italia in via San Giorgio Saranno presenti alcuni esponenti regionali e nazionali
Estate Militante, continua la raccolta firme organizzata dal Pd Bat Estate Militante, continua la raccolta firme organizzata dal Pd Bat Il partito intanto esprime tutto il suo disappunto sull'abolizione del reddito di cittadinanza
Solo con Trani Futura rimette a Bottaro le deleghe di Lucia de Mari Solo con Trani Futura rimette a Bottaro le deleghe di Lucia de Mari «Alle luce delle ultime dichiarazioni in Consiglio comunale riteniamo opportuno essere consequenziali»
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.