Conferenza stampa
Conferenza stampa "Libri in Piazza"
Vita di città

"Libri in Piazza", tutto pronto per la maratona letteraria

Rosangela Cito de La Biblioteca di Babele: «Valorizziamo la città e la cultura»

Quando si parla di "salotto letterario", inevitabilmente si pensa ai luoghi di aggregazione francesi o milanesi, dove si riunivano gli intellettuali per discutere e parlare. Da tre anni, invece, il termine è affiancato anche alla città di Trani e, si spera, possa continuare ad essere così anche in futuro. Infatti, domenica 20 luglio, la libreria la Biblioteca di Babele, con la collaborazione dell'associazione Pro Loco Turenum ed il patrocinio gratuito del comune di Trani, ha organizzato la terza edizione di Libri in Piazza, un vero e proprio ritrovo letterario nel cuore del centro storico tranese, in Piazza Longobardi.

«Questa manifestazione è stata organizzata per due motivi essenziali – ha affermato Rosangela Cito, proprietaria della libreria, durante la conferenza stampa di ieri -: recuperare gli spazi urbani, valorizzandoli, e promuovere l'immagine del libro come veicolo di conoscenza. Valorizziamo la cultura perché è l'unica fonte di progresso ed aiutiamo la città a crescere». Quella di domenica sarà una vera e propria maratona letteraria a "km 0": si alterneranno, infatti, scrittori e giornalisti del nostro territorio e ogni presentazione durerà 50 minuti. Si partirà con la presentazione del libro del giornalista di TeleTrani e blogger del "Fatto Quotidiano", Massimo Pillera, che presenterà il suo ultimo lavoro, "iBlog", sulla comunicazione multimediale, con relatore Lucia Perrone Capano. A seguire Carmela Formicola discuterà con il direttore de "Il giornale di Trani", Nico Aurora, su "Suite per archi e voto di scambio". Si passa, quindi, dall'attualità alla politica e addirittura al teatro con l'attore Renato Curci. Sarà poi la volta di Tommy di Bari, scrittore ed autore televisivo, con il suo "Non ho tempo da perdere" accompagnato da Mariagrazia Marchese. La serata si concluderà con il concerto dei "ShaftBossa Trio" a partire dalle 23 circa.

Angelo Avveniente, presidente della pro loco, si è da subito mostrato disponibile a collaborare con quella che di fatto è una manifestazione molto fortunata: «Daremo un aiuto logistico all'evento – ha affermato Avveniente -. A Trani c'è la necessità di fare gruppo, di aiutarci a vicenda per poter crescere». Anche Fabrizio Sotero, assessore alla cultura e al turismo di Trani, ha partecipato alla conferenza stampa mostrando idee chiarissime: «Sicuramente questa manifestazione darà valore al nostro centro storico ed è di questo che la città ha bisogno. Il turismo e la cultura sono senza dubbio il settore trainante per Trani. È stata un'idea proficua quella di scegliere proprio Piazza Longobardi come luogo per il salotto letterario, perché è una piazza che deve essere valorizzata. Per tale scopo – ha affermato Sotero – farò una richiesta formale per far montare in questa piazza un palco fisso con le sedie per le esibizioni di giovani talenti locali».

È tutto pronto, quindi, per una manifestazione che sicuramente riunirà appassionati, accaniti lettori o semplici curiosi. Ed è sicuramente un esempio da seguire quello di una semplice libreria, come la Biblioteca di Babele, che, nonostante le numerose difficoltà, è riuscita ad organizzare un evento culturale di fondamentale importanza. Perché si sa, quando c'è la sana passione e l'entusiasmo contagiante tutto appare più semplice.
Conferenza stampa "Libri in Piazza"Conferenza stampa "Libri in Piazza"Conferenza stampa "Libri in Piazza"Conferenza stampa "Libri in Piazza"Conferenza stampa "Libri in Piazza"
  • Libri
Altri contenuti a tema
"Pasolini, il cinema, l'amore e Roma": domenica a Luna di sabbia un incontro  tra letteratura, film e poesia "Pasolini, il cinema, l'amore e Roma": domenica a Luna di sabbia un incontro tra letteratura, film e poesia Patrice Avella e Rino Negrogno presenteranno i loro libri pubblicati della casa editrice ll foglio
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Tra yoga, mare e poesia: Stefania Bucci pubblicata nella raccolta nazionale "Parole in fuga" Tra yoga, mare e poesia: Stefania Bucci pubblicata nella raccolta nazionale "Parole in fuga" Un inedito della giovane operatrice olistica di Trani selezionato dalla casa editrice Aletti
Energia pura: il professor Schettini ha conquistato il PalaAssi Energia pura: il professor Schettini ha conquistato il PalaAssi Un pubblico di 900 persone ha potuto assistere alle evoluzioni verbali del protagonista de "La fisica che ci piace"
"Il dono della vita": Annamaria Pasquadibisceglie presenta il suo libro e la sua storia "Il dono della vita": Annamaria Pasquadibisceglie presenta il suo libro e la sua storia L' esperienza del tumore sarà raccontata domani in Biblioteca insieme al professor Schittulli
Sarà al Pala Assi l'incontro con il prof de "La fisica che ci piace" Sarà al Pala Assi l'incontro con il prof de "La fisica che ci piace" Le modalità di partecipazione per le scolaresche saranno rese note fra qualche giorno
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.