Refezione scolastica
Refezione scolastica
Scuola e Lavoro

Mensa, scadenza iscrizioni domenica 15 settembre

Le istruzioni per chi non ha ancora provveduto

Al fine di assicurare la regolare attivazione del servizio per l'anno scolastico 2024-2025, si informano le famiglie che usufruiscono del servizio di refezione scolastica che il termine per le iscrizioni e/o rinnovi è fissato alla data del 15 settembre 2024.

Le iscrizioni e/o conferme al servizio possono essere effettuate seguendo le seguenti istruzioni:

PER NUOVE ISCRIZIONI:
accedere al portale https://www6.itcloudweb.com/iscrizioninettrani;
inserire il codice fiscale dell'alunno e cliccare sulla voce "sono un nuovo iscritto" – comparirà una schermata in cui inserire un indirizzo mail per la generazione di un codice di sicurezza;
inserendo il codice avrete accesso al modulo di iscrizione dove inserire tutti i dati e allegare l'Isee in corso di validità per la tariffazione agevolata, eventuali certificazioni mediche per le diete speciali e selezionare il metodo di pagamento;
al termine delle operazioni riceverete una mail di riepilogo dei dati inseriti con le credenziali per poter effettuare l'accesso sull'applicazione "Comunicapp" e/o sul portale genitori al seguente link https://www6.itcloudweb.com/traniportalegen/;

PER I RINNOVI:
collegarsi al portale https://www6.itcloudweb.com/traniportalegen/;
cliccare su "Anagrafica" e dal menu a tendina selezionare la voce "rinnova iscrizioni";
cliccare sul tasto verde;
verificare l'indirizzo mail inserendo il codice che riceverete;
dopo aver effettuato il rinnovo sarete indirizzati sulla pagina dei vostri dati che potrete aggiornare o confermare. Si ricorda di allegare l'Isee in corso di validità anche se già consegnato.

Per accedere al portale sarà necessario essere in regola con i pagamenti precedenti.
N.B. L'accesso al portale di gestione e/o all'applicazione "Comunicapp" 2024/2025 non sarà contestuale all'inserimento dei dati in quanto sottoposto alle verifiche necessarie. Relativamente, invece, all'esenzione totale dal pagamento del pasto prevista per gli alunni diversamente abili, sarà necessario recarsi dal giorno presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Trani tutti i giorni dalle ore 8:30 alle 12:00 e il giovedì anche dalle 16:30 alle 18:30 con la documentazione medica attestante la disabilità dell'alunno ed il modulo in allegato debitamente compilato oppure inviare la documentazione all'indirizzo PEC: protocollo@cert.comune.trani.bt.it.
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo I "Cambi di residenza" ed "Area Tecnica" quelli interessati
Family Lab a Trani: "Genitori e figli nell'era digitale, come proteggersi dal cyberbullismo" Family Lab a Trani: "Genitori e figli nell'era digitale, come proteggersi dal cyberbullismo" Intervento a cura dell’avv. Francesca Paparesta e della dott.ssa Nicoletta Berardi, psicologa.
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.