Politica

Mercato settimanale, «Caos nella zona Stadio»

I Verdi propongono soluzioni alternative

Il quartiere Alberolongo, noto come quartiere Stadio, soffre per la presenza del mercato settimanale caratterizzata da insufficienza dei servizi igienici, totale mancanza di vie di fuga, sosta selvaggia degli autoveicoli lungo via Di Vittorio e via Sant'Annibale di Francia, mancanza di controllo da parte dei vigili urbani (causa insufficienza dell'organico), mancanza di marciapiedi e segnaletica orizzontale e verticale, cumuli di rifiuti alla chiusura dell'attività di vendita.

La denuncia, presentata più volte dal comitato di quartiere, non ha però portato ad alcun cambiamento e ora i Verdi chiedono che si ponga finalmente fine al problema, realizzando un'area mercatale definitiva. Dove? «Nell'area dei capannoni Ruggia, se si decidesse che questa non può essere utilizzata come parcheggio. Oppure nell'area del vecchio mercato ortofrutticolo di via Andria», spiega il capogruppo dei Verdi, Michele di Gregorio, che ha formalizzato la proposta in un'interrogazione consiliare insieme al consigliere Franco Laurora.

«E' evidente - dice Laurora - che la responsabilità di quanto settimanalmente accade non è da attribuirsi ai venditori ambulanti che, loro malgrado, subiscono una sistemazione ‘offerta' dall'amministrazione comunale, che ha sempre vantato di aver risolto il ‘problema' del mercato settimanale con lo spostamento avvenuto negli scorsi anni. Ma in realtà questa amministrazione non ha risolto alcun problema, limitandosi a spostarlo (il problema) da una zona all'altro della città, senza avere la capacità di dare una degna e definitiva sistemazione agli operatori commerciali del commercio ambulante. E così - rimarca Laurora - alcuni anni addietro il mercato settimanale era la disperazione degli abitanti del centro della nostra città, da alcuni anni a disperarsi tocca a quelli del quartiere Alberolongo».

Tuttavia nonostante le tante proteste e dei cittadini e del comitato di quartiere, continua a regnare sovrana la indifferenza dell'amministrazione.

«Tanto è la indifferenza - continua di Gregorio -, denunciata per iscritto dallo stesso assessore alle Attività produttive, o l'incapacità dell'amministrazione di risolvere il problema che quest'ultimo, nel momento in cui ha cercato di dare un scossa ai suoi colleghi e a tutta la struttura burocratica del Comune, sollecitato naturalmente dal comitato di quartiere, convocando un'apposita conferenza di servizi per il giorno 9 aprile, si è ritrovato da solo in compagnia del dirigente dell'Ufficio tecnico comunale essendo assenti tutti gli altri invitati, cioè sindaco, assessori ai Lavori pubblici ed all'Ambiente, dirigenti delle altre ripartizioni e rappresentante dell'Amiu».

Ecco quindi la proposta per risolvere veramente e definitivamente il problema attrezzando quale area mercatale, gli spazi all'interno dei capannoni Ruggia. «In questo sito - spiega ancora il capogruppo dei Verdi - potrebbe essere sistemato inoltre anche il mercato giornaliero orto-ittico evitando lo scempio già progettato di piazza Petronelli. Oppure si potrebbe finalmente utilizzare l'area del mercato ortofrutticolo abbandonata a se stessa, mettendo a disposizione bus navetta gratuiti per i cittadini che volessero recarsi al mercato. Un sacrificio - conclude - bisognerà pur farlo: rinunciare all'introito derivante dalla vendita ai privati dell'area dei capannoni Ruggia, che sino a ora in realtà non è mai avvenuta».
  • Verdi
  • Mercato settimanale
  • Franco Laurora
Altri contenuti a tema
Trani, emergenza per incendi e primo soccorso all'area mercatale : CasAmbulanti e Polizia Locale in allerta, ma l'Assessore al Commercio tace su altro. Trani, emergenza per incendi e primo soccorso all'area mercatale : CasAmbulanti e Polizia Locale in allerta, ma l'Assessore al Commercio tace su altro. Il Presidente Savino Montaruli: "Ringrazio il Comandante Cuocci, ma l'assessore Capone, malgrado le ns. richieste di essere ascoltati non si fa ancora vivo"
Il mercato settimanale di Trani si può ancora salvare Il mercato settimanale di Trani si può ancora salvare Savino Montaruli di CasAmbulanti: “Il Sindaco Bottaro non può lasciare tutto incompiuto. Gli impegni istituzionali vanno rispettati”
Domenica 4 maggio recupero del mercato settimanale Domenica 4 maggio recupero del mercato settimanale Rilasciato il nulla osta comunale
Ambulanti chiedono il recupero del mercato saltato il 1° aprile: proposta la data del 4 maggio Ambulanti chiedono il recupero del mercato saltato il 1° aprile: proposta la data del 4 maggio Sollecitano anche un incontro con l'Assessore al Commercio per affrontare le criticità del comparto
Mercato settimanale a Trani, dopo la denuncia di Casambulanti arrivano i bagni pubblici Mercato settimanale a Trani, dopo la denuncia di Casambulanti arrivano i bagni pubblici In attesa dei bagni chimici, si potranno utilizzare quelli del Palazzetto dello Sport
Mancanza di servizi igienici nel mercato di Trani: polemica e denuncia degli ambulanti Mancanza di servizi igienici nel mercato di Trani: polemica e denuncia degli ambulanti Un anno dopo le dure dichiarazioni di Confesercenti, gli ambulanti denunciano l'assenza dei bagni pubblici e chiedono l'intervento del nuovo assessore al commercio
Domenica si recupera il mercato non svolto del 24 dicembre Domenica si recupera il mercato non svolto del 24 dicembre I provvedimenti di viabilità
Il caldo desertifica i mercati, l'allarme di Casambulanti Il caldo desertifica i mercati, l'allarme di Casambulanti Cali degli afflussi di oltre il 60% ed affari giu’ del 75%
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.