Villa comunale
Villa comunale
Politica

Merra (Azione): «In villa comunale un degrado senza vergogna»

«Un polmone verde ridotto ad un cantiere in abbandono»

«Mentre risuona forte l'eco dell'ultimo consiglio comunale per il botta e risposta tra amet e amministrazione comunale a causa della concessione ai privati della darsena, per i 600 mila euro per la disabilità, c'è da stendere un velo piccolo anche sulla villa comunale un polmone verde ridotto ad un cantiere in abbandono dove perfino le tartarughe nella vasca della fontana stanno tentando di scappare in cerca di acqua fresca e pulita e di cibo per mangiare.

Una disamina che mi vedo costretta a fare dopo le numerose richieste di intervento che i cittadini mi hanno rivolto in qualità di ex assessore al verde pubblico e vice segretario di Azione Trani.

Insieme a loro mi sono recata in villa e la voglia di gridare è stata irrefrenabile. Sono passati tre anni da quando il sindaco "sorridendo" annunciò ai cittadini che sarebbero potuti scendere dall'acquario per arrivare su una spiaggia di ciottoli sotto un muraglione ripristinato.

Ci ha riprovato anche l'anno scorso, ma della spiaggia "dinamica"nemmeno l'ombra, solo alghe putride e maleodoranti; un muraglione che continua a sgretolarsi e a cadere a pezzi; l'acquario ricoperto di polvere edilizia grida vendetta come del resto l'insegna "mini acquario" in mezzo al verde incolto; un cantiere abbandonato con transenne e materiale di risulta sparso ovunque.

A proposito che fine ha fatto il finanziamento ministeriale e regionale di 1,5 milioni di euro per la realizzazione di interventi di rilancio costiero? Un rilancio fatto di degrado, di aiuole incolte e piene di erbacce, di panchine arrugginite, palme sovraccariche, cespugli secchi e l'orologio all'ingresso fermo e malridotto. Con le poche e temerarie tartarughe in via di fuga sono spariti anche i pesci rossi.

A mio avviso, caro sindaco e assessore al verde, oggi non vi resta che "piangere", altro che "sorridere" nel vedere il duro colpo inferto alla villa comunale, un tempo autentico giardino sul mare con aiuole ben curate e ricche di fiori e piante di ogni specie che riempivano l'aria di un profumo inebriante. E senza vergogna avete avuto perfino il coraggio di festeggiare con una iniziativa i suoi duecento anni che ahimè dimostra tutti.

La stessa vergogna che non avete avuto a "cantarvela di santa ragione" e con basso stile per la questione darsena. Forse avete deciso di privatizzare anche la villa comunale come il resto della Città».

- Raffaella Merra, vicesegretario Azione Trani
Villa comunaleVilla comunaleVilla comunaleVilla comunaleVilla comunaleVilla comunaleVilla comunaleVilla comunaleVilla comunale
  • Raffaella Merra
Altri contenuti a tema
«Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani «Ma solo Azione riesce a vedere al di là del proprio naso?", una nota della segretaria di Trani Interviene Raffaella Merra: «Vogliamo vederci chiaro su assunzioni, avanzamenti di livello, reclutamento avvocati e altro in Amiu»
Raffaella Merra, segretaria politica di Azione Trani, eletta nell'Assemblea nazionale Raffaella Merra, segretaria politica di Azione Trani, eletta nell'Assemblea nazionale Continua il "nuovo corso" della giovane rappresentante politica tranese, che prosegue il suo personale "reset" grazie all'esperienza nel partito
1 Merra (Azione Trani): «Nessuno ha autorizzato l'entrata del contadino nello stadio» Merra (Azione Trani): «Nessuno ha autorizzato l'entrata del contadino nello stadio» La coordinatrice di Azione avanza dubbi sul lavori eseguiti a settembre del 2024
Natale, Azione Trani al fianco dei commercianti delle periferie Natale, Azione Trani al fianco dei commercianti delle periferie La Vigilia di Natale il Superga's Christmas Party
6 Merra (Azione): «A Natale puoi... Bottaro regala affidamenti diretti» Merra (Azione): «A Natale puoi... Bottaro regala affidamenti diretti» Gli interrogativi sulla riapertura dell'infopoint in piazza della Repubblica
38 Lettera aperta al sindaco Bottaro: Azione Trani chiede interventi a contrasto della povertà Lettera aperta al sindaco Bottaro: Azione Trani chiede interventi a contrasto della povertà Dopo diverse richieste di aiuto da parte di famiglie con grandi difficoltà
Merra: «Le dimissioni forzate dell'assessore dimostrano che sullo stadio avevamo ragione» Merra: «Le dimissioni forzate dell'assessore dimostrano che sullo stadio avevamo ragione» Il commento della coordinatrice di Azione Trani
Stadio Trani, Merra: «Perché non si procede con l'aggiudicazione definitiva così da permettere alle società vincitrici di effettuare i lavori?» Stadio Trani, Merra: «Perché non si procede con l'aggiudicazione definitiva così da permettere alle società vincitrici di effettuare i lavori?» Azione Trani pretende delle risposte da sindaco e segretario generale «in quanto garanti della trasparenza pubblica»
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.