molo sant'antonio ringhiere
molo sant'antonio ringhiere
Attualità

Molo Sant'Antonio: dove la ruggine la fa da padrona

Sopraggiunte segnalazioni dei cittadini sulle condizioni delle ringhiere del molo

Ritornano i "problemi di ruggine", ancora una volta la problematica è "vista mare", unica variazione è il luogo di interesse, che si sposta lungo il molo Sant'Antonio, (faro rosso per intendersi), le cui ringhiere giacciono in pessime condizioni.

"Non è raro passino di qui anche i più piccoli che per errore possono appoggiarsi e tagliarsi" ci dice una cittadina. "In alcuni punti i ferri arrugginiti preoccupano decisamente, vengono in fuori e non si vedono fin quando non è troppo tardi", conclude un altro passante.

A dare manforte alle dichiarazioni ci sono poi le foto, dalle quali si vede nitidamente il disgregarsi del ferro a causa della ruggine, divenendo in alcuni punti anche tagliente e potenzialmente pericoloso.

Un luogo, il molo, reso vivo anche dalla presenza di locali nelle vicinanze, che lo rendono zona di movida serale, ciò accresce il pericolo per i passanti che, di sera, in una zona comunque "più buia", potrebbero erroneamente appoggiarsi alla ringhiera procurandosi potenziali lesioni e varie.

Insomma la ruggine continua ad essere grattacapo fastidio, pericoloso ma soprattutto ricorrente. Sicuramente ad accentuare il fenomeno ci pensano mare, vento, sole e salsedine.

Tuttavia la domanda sorge spontanea: ma proprio sapendo che la città ha molti affacci sul mare, (e che quindi si possono verificare queste problematiche), perché non si interviene preventivamente per evitare questi potenziali disagi?

Da ricordare, come sempre, che il problema che riguarda la collettività locale corrisponde sempre a una macchia anche sull'immagine turistica della città, creando questa già citata "doppio rogna", della quale ne fanno le spese tutti indistintamente.

Sarebbe opportuno che chi di dovere intervenga al più presto per ripristinare la situazione, (magari prima che ci si faccia male), ed iniziando poi operazioni preventive e costanti per evitare di arrivare a questo punto.

Una città sul mare è un grande dono, ma se gli affacci divengono inaccessibili si perde l'essenza stessa del luogo. Fondamentale dare la giusta importanza al decoro urbano, sia pubblico che privato.
ringhieraringhiera icona
  • Porto di Trani
  • trani
Altri contenuti a tema
Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Autorità di Sistema portuale, il favorito è Francesco Mastro Antagonista Floriana Gallucci, ex commissaria di governo per la ZES ionica
Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Fratelli d’Italia Trani sulla pedonalizzazione del Porto: «Favorevole solo se rispettati gli accordi» Il partito chiede verifiche e confronto con cittadini e commercianti prima di ogni decisione, per evitare scelte improvvisate
Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" Il porto di Trani pedonale, gli Ingegneri della Bat: "Scelta strategica ma occorre pianificazione infrastrutturale" L’Ordine provinciale degli ingegneri commenta l’approvazione del Consiglio comunale mozione della mozione che prevede la pedonalizzazione permanente dell'area portuale della città
Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» Pedonalizzazione del Porto, per Azione Trani «troppa superficialità» «Qualcuno ha pensato a tutte le attività commerciali della zona? Al danno economico che si verrà a creare?»
Bomba carta contro la vetrina del supermercato DECÓ a Trani Bomba carta contro la vetrina del supermercato DECÓ a Trani Il boato delle ore 24:00 ha svegliato i residenti
Arrestata parcheggiatrice abusiva attiva nella zona del Porto di Trani Arrestata parcheggiatrice abusiva attiva nella zona del Porto di Trani La cattura della Polizia di Stato su disposizione del Gip
"Prove generali" per Capodanno nel centro? "Prove generali" per Capodanno nel centro? Ritornano puntuali le segnalazioni di scoppi nella notte del 30 (ma non solo)
Ancora ringhiere e ruggine: colpite anche quelle della Cattedrale Ancora ringhiere e ruggine: colpite anche quelle della Cattedrale La testimonianza di un problema "ever brown" che persiste
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.