ringhiere cattedrale
ringhiere cattedrale
Vita di città

Ancora ringhiere e ruggine: colpite anche quelle della Cattedrale

La testimonianza di un problema "ever brown" che persiste

Trani di storia, cultura e luoghi simbolici, ne racchiude a bizzeffe, tuttavia la presentazione di tali luoghi, dove le bellezze, storiche o naturali, si trovano non è spesso all'altezza.

È sicuramente il caso della tanto splendida, quanto "incartata", Cattedrale sul mare, le cui ringhiere che proteggono gli affacci sul mare sono in maggioranza preda di una ruggine non indifferente.

Un problema "ever green" quello della ruggine, o "ever brown" ispirandosi al colore di quest'ultima, che più di una volta è stato, (e a quanto pare "è tutt'ora"), un fastidioso grattacapo per la collettività.
Tra gli esempi di ringhiere ridotte alle pezze i più eclatanti sono senz'altro: quelle del lungo mare, quelle del Molo Sant'Antonio (Faro rosso) e le immancabili ringhiere della Villa Comunale.

Insomma la potenzialità dell'affaccio sul mare dalla Cattedrale diviene punto di debolezza tanto ad impatto visivo per il cittadino/visitatore, quanto per pericolosità: di notte qualcuno potrebbe appoggiarsi alle malmesse balaustre per errore procurandosi lesioni.

Se da una parte infatti c'è la Cattedrale semi-incartata nelle impalcature di lavori infiniti, dall'altra ci sono le sue ringhiere incartate in una ruggine incontrata.

Ancora una volta ci si trova di fronte ad uno di quegli esempi di dicotomia tra bellezza, (quella della Cattedrale), e incuranza che genera bruttezza, (la ruggine ed i lavori incompleti). Divisione questa che troppo spesso trova collocazioni nella città che, per presentarsi come "città turistica" sicuramente non ne ha bisogno.
ringhierecattedrale Aringhierecattedrale BringhierecattedraleCringhierecattedraleEringhierecattedraleFringhierecattedraleICONA
  • Cattedrale
  • trani
Altri contenuti a tema
Intitolata una panchina in memoria di Giuseppe Paolicelli Intitolata una panchina in memoria di Giuseppe Paolicelli Presenti tanti amici e parenti del ragazzo recentemente scomparso per un momento di raccoglimento e riflessione.
Le “Metamorfosi” di Alfonso Soldano incantano Palazzo Beltrani Le “Metamorfosi” di Alfonso Soldano incantano Palazzo Beltrani Il pianista tranese ha portato in concerto alcune sue trascrizioni inedite di brani celebri e una sua composizione originale
Domenica 11 maggio il concerto della banda di Trani “Vito Lamanuzzi” Domenica 11 maggio il concerto della banda di Trani “Vito Lamanuzzi” Il complesso bandistico, di nuova formazione, si esibirà nella cassa armonica alle ore 10:30
Bomba carta contro la vetrina del supermercato DECÓ a Trani Bomba carta contro la vetrina del supermercato DECÓ a Trani Il boato delle ore 24:00 ha svegliato i residenti
"Prove generali" per Capodanno nel centro? "Prove generali" per Capodanno nel centro? Ritornano puntuali le segnalazioni di scoppi nella notte del 30 (ma non solo)
Giubileo 2025, la Cattedrale di Trani chiesa madre. Tra le chiese diocesane anche la "Beata Maria Vergine del Carmine" Giubileo 2025, la Cattedrale di Trani chiesa madre. Tra le chiese diocesane anche la "Beata Maria Vergine del Carmine" Il Giubileo a livello diocesano sarà aperto domenica 29 dicembre 2024
Trani: la Zona Nord e quell'insopportabile puzza Trani: la Zona Nord e quell'insopportabile puzza Arrivano nuove segnalazioni dei residenti sui fumi maleodoranti che colpiscono la zona
Taser10 per gli agenti della Polizia Locale, in attesa dell’autorizzazione della Prefettura Taser10 per gli agenti della Polizia Locale, in attesa dell’autorizzazione della Prefettura Loconte (Solo con Trani futura): “Nuovi agenti e nuove dotazioni per la sicurezza della città”
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.