centro al buio
centro al buio
Attualità

Piazza e dintorni: quarta edizione del "festival delle luci spente"

La buia epopea del centro città che mette a rischio sicurezza e tranquillità dei cittadini

Quarto giro di luci spente in parte del centro di Trani, sempre ammesso che non c'è ne si sia persi altri lungo il "buio cammino".

Ancora al buio sia Piazza della Repubblica che la parte iniziale di via Bovio, oltre ad altri tratti di zone centrali che tra lampioni che sono "più di là che di qua" e luci fioche creano una perfetta atmosfera da Thriller, (se pur alcune zone siano così buie da essere inadatte anche per quello).

Un appuntamento a "luci spente" che si ripete con una regolarità spaventosa, facendo di un punto centrale e soprattutto di passaggio della città "turistica", un luogo da "percorrere di fretta" e con il fiato sospeso, nella speranza di non schiacciare qualche blatta o inciampare in qualche mattonella sconnessa.

"Penso a chi si ritira di notte a casa – ci dice una residente – in particolare alle ragazze che magari non hanno trovato qualcuno che le accompagnasse e sono costrette a farsi il percorso in solitudine sperando nel meglio".
Zona dove, tra l'altro, non rinveniamo un numero di telecamere capace dar sicurezza, (modo gentile per dire che non c'è ne praticamente alcuna), e ove, se pur vi ci fossero, sarebbero assai inutili, dato che il buio maschererebbe ogni immagine.

Da segnalare anche il movimento di autovetture che, nel buio pesto, avranno sicuramente più difficoltà nonostante le proprie luci, ad individuare pedoni, buche o altri ostacoli/pericoli, soprattutto se il guidatore, magari, è in condizioni di stanchezza.

Finita l'estate, finito il turismo, e quindi finita, forse, anche la cura per questi "dettagli"? Che poi parlare di "dettagli" riferendosi ad un disservizio così evidente e scomodo sarebbe riduttivo e inesatto.

Un "buio pesto" che se pur sia capace di provocare sdegno e delusione, non viene minimamente degnato d'attenzione, da chi di dovere a quanto pare.

Che la "morte" di Amet pare stia facendo "spegnere" anche parte della città?

Augurarsi che le cose cambino ormai è una barzelletta che non fa più ridere. Tuttavia le speranze dei residenti di evitare una "quinta edizione" di quello che potremmo chiamare: "festival del centro a luci spente", restano vivide ma, finché non riceveranno risposte da chi di dovere, resteranno sempre prive di fondamento.
centro al buiocentro al buiocentro al buiocentro al buio
  • Piazza della Repubblica
  • trani
  • illuminazionepubblica
Altri contenuti a tema
Intitolata una panchina in memoria di Giuseppe Paolicelli Intitolata una panchina in memoria di Giuseppe Paolicelli Presenti tanti amici e parenti del ragazzo recentemente scomparso per un momento di raccoglimento e riflessione.
Le “Metamorfosi” di Alfonso Soldano incantano Palazzo Beltrani Le “Metamorfosi” di Alfonso Soldano incantano Palazzo Beltrani Il pianista tranese ha portato in concerto alcune sue trascrizioni inedite di brani celebri e una sua composizione originale
Il futuro che vorrei, premiati gli studenti vincitori del contest Il futuro che vorrei, premiati gli studenti vincitori del contest Protagonisti gli alunni delle scuole superiori della città
Il Futuro che vorrei: il contest per ragazzi si chiude  con una grande festa in piazza della Repubblica Il Futuro che vorrei: il contest per ragazzi si chiude con una grande festa in piazza della Repubblica Giovedì 22 maggio la premiazione dei migliori content creator della città di Trani
Domenica 11 maggio il concerto della banda di Trani “Vito Lamanuzzi” Domenica 11 maggio il concerto della banda di Trani “Vito Lamanuzzi” Il complesso bandistico, di nuova formazione, si esibirà nella cassa armonica alle ore 10:30
"Per caso manco piazza della Repubblica è ricompresa nell'appalto?" "Per caso manco piazza della Repubblica è ricompresa nell'appalto?" Interviene sulla manutenzione del verde pubblico Gianni Di Leo capogruppo della Lega in consiglio comunale.
Torna anche per gennaio 2025 a Trani il mercatino di antiquariato e modernariato Torna anche per gennaio 2025 a Trani il mercatino di antiquariato e modernariato Appuntamento domani a partire dalle 8
Bomba carta contro la vetrina del supermercato DECÓ a Trani Bomba carta contro la vetrina del supermercato DECÓ a Trani Il boato delle ore 24:00 ha svegliato i residenti
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.