TriathlonTrani
TriathlonTrani
Altri sport

Trani Triathlon, vincono la pisana Anita Ghelardoni e il romano Giorgio Vicari

La domenica tranese si é tinta di sport con la sesta edizione del "Triathlon Sprint Gara Gold"

Un pomeriggio all'insegna dello sport, o meglio, all'insegna degli sport. Potremmo descrivere così la "domenica sportiva "di Trani animata dalla sesta edizione del Triathlon Sprint Gara Gold.
Il triathlon, con le tre fantastiche discipline che combina, (il nuoto, il ciclismo e la corsa), è stato capace di tenere Trani e i centinaia di visitatori ed appassionati, con il fiato sospeso fino all'ultimo istante.

L'evento, valido come terza tappa del Circuito Nazionale Triathlon, ha chiamato a raccolta un gran numero di concorrenti, si contano circa 600 atleti provenienti da tutta Italia, nonché un gran numero di appassionati locali e non, ricordando, ancora una volta, quanto lo sporti sia prima di tutto unione e passione.

La gara, organizzata dall'Atletica Tommaso Assi Triathlon Team, si è svolta in una zona emblema delle estati tranesi: nella splendida cornice compresa tra Monastero e spiaggia di Colonna.
Il percorso, sul quale i concorrenti si sono dati battaglia, prevedeva: 750 metri di nuoto, 20 chilometri in bicicletta e 5 chilometri di corsa.

Gara che ha sprizzato adrenalina pura, con gli atleti capaci di tenere giochi aperti fino all'ultimo istante. Basti pensare che la differenza di tempo tra primo e secondo classificato di ambe le categorie sia di un paio di minuti per la femminile e di un paio di secondi per la maschile.

Al termine delle gare sono seguite le premiazioni, svoltesi con l'iconico sfondo dello storico Monastero di Trani. Sul podio femminile sono salite rispettivamente: Ghelardoni Anita, (Firenze Tri), al gradino più alto con un tempo di 00:58:26; Santonocito Nicoletta, (K3 Cremona), al secondo posto con un tempo di 01:00:34; Lafronza Vanessa, (Raschiani Triathlon Team), al terzo gradino con un tempo di 01:04:25.
Sul podio maschile sono saliti rispettivamente: Vicari Giorgio, (A.S. Minerva Roma), primo classificato con un tempo di 00:53:32; Schiavino Enrico, (Magma Team), secondo con un tempo di 00:53:32; Maccarrone Salvatore, (Magma Team), sul terzo gradino del podio con un tempo di 00:54:20.

Evento che senz'altro ha ricordato quanto lo sport sia un'arma vincente per la valorizzazione del territorio, oltre che elemento di coesione tra le persone. Un pomeriggio che ci si augura non si perda tra i casi isolati, ma che sia invece l'inizio di una lunga serie di eventi sportivi, capaci di tenere viva la fiamma della cultura sportiva che a Trani non può certo mancare.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Sport
  • Triathlon
  • Atletica Tommaso Assi
  • trani
Altri contenuti a tema
Bomba carta contro la vetrina del supermercato DECÓ a Trani Bomba carta contro la vetrina del supermercato DECÓ a Trani Il boato delle ore 24:00 ha svegliato i residenti
La tranese Arianna Moscatelli nominata ‘referente regionale’ del progetto Future Leaders Italia La tranese Arianna Moscatelli nominata ‘referente regionale’ del progetto Future Leaders Italia Titolo conferito dal Comitato Regionale Fidal Puglia
"Prove generali" per Capodanno nel centro? "Prove generali" per Capodanno nel centro? Ritornano puntuali le segnalazioni di scoppi nella notte del 30 (ma non solo)
Una grande festa della We Hai di Trani con circa 400 partecipanti Una grande festa della We Hai di Trani con circa 400 partecipanti Presente anche il delegato Provinciale Coni  Antonio Rutigliano
Play & Shine. Natale tra sport e incanto, il 23 dicembre al Palazzetto dello sport Play & Shine. Natale tra sport e incanto, il 23 dicembre al Palazzetto dello sport Esibizioni di judo e danza per una mattinata di festa
Pista di atletica a Trani, Articolo97: «Per il completamento dell'impianto occorrono almeno 3 milioni di euro» Pista di atletica a Trani, Articolo97: «Per il completamento dell'impianto occorrono almeno 3 milioni di euro» «I lavori sono partiti insieme ai debiti che l'amministrazione si sta assumendo extra Pnrr»
La scuola Wei Hai con Antonio Pignataro alla Coppa Italia Fiwuk di Wushu La scuola Wei Hai con Antonio Pignataro alla Coppa Italia Fiwuk di Wushu Il maestro ha partecipato con i suoi 15 atleti
Podi italiani per la società tranese di ginnastica ritmica Podi italiani per la società tranese di ginnastica ritmica Numerosi titoli italiani nelle Finali Nazionali Winter Edition di Rimini 2024
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.