carlo laurora 2
carlo laurora 2
Politica

Nuova linfa al lungomare, Laurora: «L'inversione strategica per il turismo»

Il consigliere d'opposizione: «Garantita continuità con buone scelte del passato»

Due consiglieri comunali di maggioranza, Diego Di Tondo e Pietro Lovecchio, eletti nella lista Emiliano, insieme a Carlo Laurora, già candidato sindaco alle amministrative di maggio, hanno presentato questa settimana una proposta per la variazione della circolazione sul lungomare Cristoforo Colombo, con due possibilità differenti: il ripristino del doppio senso di marcia oppure l'inversione, con il traffico che scorrerebbe dal centro città in direzione sud.

«Questa - dichiara Laurora - è la dimostrazione che sulle proposte di buon senso non ci sono steccati tra maggioranza e opposizione. Ringrazio i due giovani colleghi, molto brillanti e con un grande futuro politico davanti, che hanno voluto condividere con me la proposta. Più che sul ritorno del doppio senso, ipotesi su cui si dovrebbe lavorare, crediamo che con il semplice cambio del senso di marcia si possa aiutare Trani e, insieme, migliorare la gestione dei flussi turistici. Un atto che potrebbe aiutare nel cambio di tendenza proprio in questo settore».

«Non c'è dubbio, come già detto da qualcuno, che la realizzazione di un nuovo piano del traffico a livello cittadino sarebbe più adeguata come soluzione. Il problema sono i tempi: un parere degli esperti, nei passaggi istituzionali, rallenterebbe l'iter e non mancano poi tanti mesi alla nuova stagione estiva. Proponiamo, quindi, di trovare una soluzione temporanea, da integrare poi, eventualmente, nello studio per la nuova circolazione cittadina».

L'amministrazione e il consiglio comunale hanno, inoltre, nel mese di novembre, dato il via libera alla realizzazione di due importanti interventi, rispettivamente su via Polonia e Palazzo Beltrani: «Interventi che vanno sicuramente giudicati positivamente. Il conseguimento di finanziamenti è un risultato importante, così come garantire la continuità con progetti delle passate legislature che mantengono un valore obiettivo. Credo che il governo cittadino abbia compiuto due passi fondamentali per far trovare una soluzione definitiva a due importanti luoghi come, appunto, via Polonia con il parco e Palazzo Beltrani con i nuovi servizi».
Carico il lettore video...
  • Carlo Laurora
  • Palazzo Beltrani
  • Lungomare di Trani
Altri contenuti a tema
A Palazzo delle Arti Beltrani il "Jazz and Classical Quartet" il prossimo 27 aprile A Palazzo delle Arti Beltrani il "Jazz and Classical Quartet" il prossimo 27 aprile Note senza confini: un affascinante viaggio tra classico e jazz approda per la nuova stagione artistica
Palazzo delle Arti "Beltrani": le aperture fino al 04 maggio Palazzo delle Arti "Beltrani": le aperture fino al 04 maggio Orari di attività per visite guidate alla Mostra Fotografica "Storie di Puglia" ed alla Pinacoteca "Ivo Scaringi"
“Storie di Puglia. Fotografie di Gianni Berengo Gardin” al Beltrani fino al 30/06/2025 “Storie di Puglia. Fotografie di Gianni Berengo Gardin” al Beltrani fino al 30/06/2025 Monografica curata da Alessia Venditti per 35 scatti d'autore in rigoroso e splendido bianco/nero
La Stagione Artistica di Palazzo Beltrani: da aprile a settembre all'insegna della cultura, musica e arte La Stagione Artistica di Palazzo Beltrani: da aprile a settembre all'insegna della cultura, musica e arte Più di 40 eventi tra mostre, concerti di musica classica e lirica, grande jazz e pop, teatro, cinema sotto le stelle e affascinanti "Notti al Museo"
1 Palazzo delle Arti: un decennio di cultura e crescita ed il Sindaco Bottaro non le manda a dire Palazzo delle Arti: un decennio di cultura e crescita ed il Sindaco Bottaro non le manda a dire L'eredità di una gestione autonoma e prospettica per il futuro di Trani.
"Arie Celebri", iniziato il viaggio musicale all'ora del tè al Palazzo Beltrani a Trani "Arie Celebri", iniziato il viaggio musicale all'ora del tè al Palazzo Beltrani a Trani Dal Conservatorio "N.Piccinni" di Bari, eccellenti esibizioni della "Classe di Canto" del Prof.Antonio Stragapede
Pasquetta Street: il 21 aprile a Trani una giornata di musica, cibo e sport sul lungomare Pasquetta Street: il 21 aprile a Trani una giornata di musica, cibo e sport sul lungomare Dalle 10 alle 22, evento gratuito
A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" A Palazzo Beltrani "Storie di Puglia: fotografie dell'archivio di Gianni Berengo Gardin" Dal 16 aprile l'esposizione a cura di Alessia Venditti
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.