Donazione farmaco
Donazione farmaco
Solidarietà

Oggi Giornata della Raccolta del Farmaco, le iniziative a Trani

In prima linea i volontari di Orizzonti, sei le farmacie aderenti all'iniziativa

Torna nelle farmacie di tutta Italia, sabato 10 febbraio, la Giornata di Raccolta del Farmaco, giunta alla XVIII edizione. In migliaia di farmacie, attraverso questa giornata di raccolta e sensibilizzazione, saranno raccolti medicinali da banco da donare a più di 1.700 enti assistenziali che si prendono cura dei poveri. Aumentato, in un anno, di oltre il 4% in Puglia il fabbisogno di farmaci per i poveri a causa della sempre crescente povertà sanitaria. In difficoltà soprattutto i minori. È questo il dato più saliente che accompagna la XVIII Giornata di Raccolta del Farmaco, finalizzata a essere uno strumento di solidarietà concreta per contrastare il crescente disagio economico e sociale che colpisce in misura sempre maggiore i cittadini più fragili.

Tra i volontari che prenderanno parte all'iniziativa anche quelli dell'associazione Orizzonti, un prezioso presidio nel territorio della Bat per il contrasto ai disagi causati dalla nuova povertà attraverso alla raccolta non solo di cibo in scadenza o con difetti di filiera, ma anche di farmaci. I volontari saranno presenti a Andria, presso la Farmacia Internazionale (in Via Corato 65) e a Trani presso la Farmacia Mininni Jannuzzi (in Via Tasselgardo 46) e Antica Farmacia Musci (in Piazza Della Repubblica n. 12).

Nella città di Trani, inoltre, aderiscono alla giornata di raccolta del farmaco anche le farmacie: Biondi, Lonigro, Portaluri e Superga.

«L'auspicio di tutti è che quest'anno la raccolta si possa incrementare – spiega il presidente dell'associazione Orizzonti Angelo Guarriello, associandosi a quanto dichiarato nella conferenza stampa di presentazione da Francesco Di Molfetta, delegato territoriale di Fondazione Banco Farmaceutico onlus - considerato il crescente fabbisogno e il momento particolarmente delicato in Puglia, come nel resto del Paese e soprattutto al Sud. Come emerge, infatti, da tutti gli indicatori socio-economici, circa la metà delle famiglie italiane non riesce ad arrivare alla fine del mese ed è in aumento il numero di persone che si avvicina alla soglia della povertà assoluta. In questo contesto, la farmacia conferma il suo ruolo importante nell'ambito del sistema sanitario nazionale, grazie alle competenze professionali e alla capillare presenza sul territorio, sul fronte dell'assistenza, della tutela della salute e della stessa sostenibilità del sistema».
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Sabato 1 aprile, a Trani, un dibattito su questioni sanitarie rilevanti per la BAT Sabato 1 aprile, a Trani, un dibattito su questioni sanitarie rilevanti per la BAT Nella chiesa di San Luigi si parlerà della gestione del diabete mellito e della possibile apertura di un centro antidiabetico pediatrico
1 Tra avanguardia e sostenibilità, presentato a Trani il progetto del nuovo ospedale oncologico Tra avanguardia e sostenibilità, presentato a Trani il progetto del nuovo ospedale oncologico La struttura si sviluppa su una superficie complessiva di 67.000 mq dedicati alla diagnostica e alla cura d'avanguardia in campo oncologico
Sesta donazione d'organi nella Bat: 75enne dona fegato, cuore, cornee e reni Sesta donazione d'organi nella Bat: 75enne dona fegato, cuore, cornee e reni Al Bonomo di Andria si sono alternate le equipe del Policlinico di Bari e Foggia
A Trani sorgerà il Misericordia Cancer Hospital, tra i più avanzati centri oncologici d'Italia A Trani sorgerà il Misericordia Cancer Hospital, tra i più avanzati centri oncologici d'Italia La presentazione del progetto di fattibilità il 24 marzo a Palazzo Beltrani
1 Se Trani "piange" Bisceglie gode: inaugurato il nuovo Pronto Soccorso Se Trani "piange" Bisceglie gode: inaugurato il nuovo Pronto Soccorso Spazi più ampi e confortevoli. Presentato anche il nuovo laboratorio analisi
Hot Topics in Cardiologia, congresso medico a Trani Hot Topics in Cardiologia, congresso medico a Trani Promosso dal responsabile scientifico e Direttore del Dipartimento Cardiologico dell’Asl Bt, dott. Francesco Bartolomucci
Nella Bat oltre ad Andria e Barletta si torna a nascere a Bisceglie Nella Bat oltre ad Andria e Barletta si torna a nascere a Bisceglie L'ostetricia e ginecologia del Vittorio Emanuele II era stata dedicata alle donne positive al Covid
Ex ospedaletto di Trani, inaugurato il nuovo campetto sportivo e l'ambulatorio di Neuropsichiatria infantile Ex ospedaletto di Trani, inaugurato il nuovo campetto sportivo e l'ambulatorio di Neuropsichiatria infantile L'intervento realizzato grazie ai fondi regionali per un costo di 80mila euro
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.