.jpg)
Politica
Operazione Amiu-Sia, Santorsola difende l'operato di Amministratore unico e Amministrazione comunale
Ma precisa: «Comprensibile la protesta di alcuni consiglieri per aver ricevuto la notizia delle trattative attraverso social media»
Trani - martedì 3 dicembre 2019
9.59
Nella veste di Consigliere regionale, così come promesso, ho incontrato in modo formale il Sindaco e l'Amministratore unico di AMIU spa per avere informazioni in merito alla vicenda AMIU-SIA.
Dalla relazione dell'ing. Nacci si evince come, dal punto di vista aziendale, sia stato rispettato il ruolo di responsabilità dell'Amministratore unico che, aderendo alla richiesta fatta dall'AGER, ha raccolto le informazioni necessarie ad esprimere un parere relativo al possibile subentro nei contratti di servizio di spazzamento e raccolta di sei Comuni del foggiano ed all'eventuale concessione degli impianti dell'ex Consorzio Foggia 4.
Altrettanto corretta dal punto di vista formale mi è sembrata la posizione interlocutoria assunta dalla Amministrazione comunale in attesa di elementi essenziali da condividere con il Consiglio per assumere una decisione basata sui fatti piuttosto che sulle sensazioni.
Comprensibile rimane, comunque, la protesta di alcuni consiglieri per aver ricevuto notizia delle trattative attraverso i social-media piuttosto che con una comunicazione ufficiale. Questa pagina della AMIU Trani è ancora tutta da scrivere e, specie alla luce delle ultime notizie, spetta alle istituzioni vigilare affinchè le aspettative della comunità tranese non vengano disattese.
Mimmo Santorsola, consigliere regionale
Dalla relazione dell'ing. Nacci si evince come, dal punto di vista aziendale, sia stato rispettato il ruolo di responsabilità dell'Amministratore unico che, aderendo alla richiesta fatta dall'AGER, ha raccolto le informazioni necessarie ad esprimere un parere relativo al possibile subentro nei contratti di servizio di spazzamento e raccolta di sei Comuni del foggiano ed all'eventuale concessione degli impianti dell'ex Consorzio Foggia 4.
Altrettanto corretta dal punto di vista formale mi è sembrata la posizione interlocutoria assunta dalla Amministrazione comunale in attesa di elementi essenziali da condividere con il Consiglio per assumere una decisione basata sui fatti piuttosto che sulle sensazioni.
Comprensibile rimane, comunque, la protesta di alcuni consiglieri per aver ricevuto notizia delle trattative attraverso i social-media piuttosto che con una comunicazione ufficiale. Questa pagina della AMIU Trani è ancora tutta da scrivere e, specie alla luce delle ultime notizie, spetta alle istituzioni vigilare affinchè le aspettative della comunità tranese non vengano disattese.
Mimmo Santorsola, consigliere regionale