Vita di città

Ospedale di Trani, ancora problemi

L'allarme di De Laurentis: «al pronto soccorso lavori fermi da tempo»

«Egregio sig. Sindaco, ai sensi del vigente regolamento consiliare, mi rivolgo a lei, quale primo cittadino, rappresentante dell'ormai dimenticato "Comitato Cittadino per la Difesa dell'Ospedale di Trani", nonché dirigente medico dell'ospedale di Trani, per avere alcuni chiarimenti che penso possano interessare molti concittadini. Domande che, in parte, non mi è stato possibile fare al Direttore Generale Asl/Bat.

In particolare vorrei sapere se la S.V. è a conoscenza di quanto mi è stato riferito, e cioè: che i lavori d'adeguamento e ristrutturazione del presidio ospedaliero e del relativo Pronto Soccorso, il cui termine era previsto alcuni mesi fa, sarebbero fermi da tempo; che il reparto di ortopedia, tra i più attivi della struttura, pur recentemente ristrutturato, è stato dotato in ogni stanza di un erogatore mobile di gas medicale, come se l'impianto centralizzato non fosse funzionante e/o utilizzabile, come invece dovrebbe; che, in tale nuovo reparto, collocato nell'ala sud, nessuna delle stanze sarebbe dotata di climatizzatore, e non voglio neanche immaginare cosa dovranno sopportare, nei mesi estivi, i "pazienti" ingessati. Ed inoltre, a differenza del passato, non è dotata di un climatizzatore neanche la sala gessi, che riferiscono ampliata inglobando un balcone; che, secondo quanto riportato in una commissione consiliare, i reparti di cardiologia e chirurgia sono in procinto di essere trasferiti al presidio di Bisceglie malgrado, almeno per la cardiologia, siano sempre state date altre rassicurazioni; che nel presidio ospedaliero di Trani sia, ancora, rilevante la carenza di personale medico ed infermieristico e ci auguriamo che non accada, come negli anni passati, la chiusura temporanea nel periodo estivo di alcuni reparti; che, malgrado i buoni propositi, a tutt'oggi non è stata ancora prevista la riapertura del reparto maternità, chiuso con il piano Fitto. La riapertura eviterebbe tanta mobilità passiva, e quindi risparmio di risorse per la ASL/Bat; che, stando a quanto riferitomi, l'idea della clinica privata, sarebbe riemersa e, forse, è più di un idea.

Tanto premesso, le chiedo di conoscere quali siano stati i risultati ottenuti dal comitato per la difesa dell'ospedale, se, in qualità di Sindaco, ritiene opportuno approfondire le problematiche evidenziate, e quali siano le iniziative poste in essere o che intende porre in essere, atteso che ad oggi non sono note.

Credo che, non essendo imminenti nuove elezioni, si possa operare per un obiettivo comune, insieme con tutte le forze politiche cittadine che si renderanno disponibili, magari coadiuvati dal Consigliere Regionale concittadino. Come già più volte è stato detto, la salute non è di destra, né di sinistra, e chi ha interessi personali in campo non dovrebbe anteporli all'interesse collettivo.»Dott. Domenico De Laurentis
Consigliere comunale del centrosinistra di Trani
  • Ospedale
  • Lavori Pubblici
Altri contenuti a tema
Via Roma, lavori completati: il consigliere Di Leo ringrazia Centrone e il presidente Lodispoto Via Roma, lavori completati: il consigliere Di Leo ringrazia Centrone e il presidente Lodispoto Riconoscimenti bipartisan e riflessioni sulla difficile ma stimolante esperienza in Provincia
Pta Trani, mercoledì l'inaugurazione del nuovo centro dialisi Pta Trani, mercoledì l'inaugurazione del nuovo centro dialisi Prevista la partecipazione del presidente Emiliano
Le precisazioni dell'ASL sul decesso del settantenne tranese Le precisazioni dell'ASL sul decesso del settantenne tranese «Sono state avviate le indagini necessarie a verificare quanto accaduto»
Settantenne tranese muore dopo aver contratto la listeriosi da alimenti contaminati Settantenne tranese muore dopo aver contratto la listeriosi da alimenti contaminati Il decesso dopo aver mangiato delle olive in salamoia vendute sfuse
Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri L'episodio nel reparto di laboratorio analisi, si valutano eventuali responsabilità legali
Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Avanzata la richiesta di dare una "identità giuridica" alla struttura
Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Il progetto, consegnato a CAB Asset il 28 febbraio, ora passa alla fase di valutazione e validazione per avviare la realizzazione della struttura sanitaria
Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Responsabile la dott.ssa Anna Totagiancaspro, dirigente neurologo
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.