Pta Trani
Pta Trani
Politica

Pta Trani, i consiglieri di opposizione chiedono l'istituzione di una Commissione di controllo

«Le indicazioni del protocollo siglato nel 2016 non hanno visto la loro totale applicazione»

«La definizione di una pianta organica adeguata per numero di operatori alle esigenze così come si evince dalle liste di attese. La definizione di una direzione del Pta (direttore, staff Pua). Un medico coordinatore del Poliambulatorio del Pta che deve inglobare il personale che opera nel poliambulatorio distrettuale. Accendere un faro sul funzionamento del servizio del 118 del punto di Primo Soccorso. Creare una struttura di assistenza per pazienti in età pediatrica affetti da patologie neuro-psichiatriche eventualmente collocato presso l'ex ospedale degli agostiniani in piazza Gradenico. La riapertura del laboratorio analisi, la cui chiusura sta portando notevoli disagi ai cittadini tranesi». E' quanto chiesto alla direzione generale dell'Asl Bt dai consiglieri di opposizione Pasquale de Toma, Andrea Ferri, Giovanni di Leo, Emanuele Cozzoli, Michele Centrone, Vito Branà e Filiberto Palumbo con una nota protocollata al Comune di Trani.

Gli stessi chiedono anche di istituire «una commissione di controllo composta dal sindaco o suo delegato, da un consigliere di maggioranza ed uno di opposizione da tre degli operatori sanitari indicati dagli stessi, firmatari della su citata nota e da un rappresentante del Tribunale per i Diritti del Malato di Trani».

Le richieste vengono avanzate in virtù del fatto che «la delibera del 2023 che approva il regolamento sulla "Organizzazione e funzionamento del presidio territoriale di assistenza di Trani" non contiene i dati necessari ad un progetto di riorganizzazione del Pta come la delibera si proponeva e pertanto la stessa non è sufficiente ai fini della riorganizzazione del Pta» e secondo perché «le indicazioni del protocollo siglato nel 2016 non hanno visto la loro totale applicazione, anzi si ravvisano i rischi di un depauperamento di quanto già in essere».

I consiglieri demandano «al sindaco Amedeo Bottaro di comunicare quanto deliberato al Direttore generale Asl Bat impegnandolo alla convocazione periodica (mensile) di tale Commissione di controllo».
  • Ospedale
Altri contenuti a tema
Pta di Trani, parcheggio invaso durante il mercato: disagi per il personale Asl Pta di Trani, parcheggio invaso durante il mercato: disagi per il personale Asl Operatori costretti a parcheggiare lontano o ad arrivare in ritardo. Denunciati anche furti di auto
Pta Trani, mercoledì l'inaugurazione del nuovo centro dialisi Pta Trani, mercoledì l'inaugurazione del nuovo centro dialisi Prevista la partecipazione del presidente Emiliano
Le precisazioni dell'ASL sul decesso del settantenne tranese Le precisazioni dell'ASL sul decesso del settantenne tranese «Sono state avviate le indagini necessarie a verificare quanto accaduto»
Settantenne tranese muore dopo aver contratto la listeriosi da alimenti contaminati Settantenne tranese muore dopo aver contratto la listeriosi da alimenti contaminati Il decesso dopo aver mangiato delle olive in salamoia vendute sfuse
Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri Lite degenera in aggressione al Pta di Trani: intervengono i Carabinieri L'episodio nel reparto di laboratorio analisi, si valutano eventuali responsabilità legali
Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Commissione PTA Trani in audizione dall'Assessore regionale Piemontese Avanzata la richiesta di dare una "identità giuridica" alla struttura
Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Consegna del progetto definitivo per il nuovo ospedale della Bat: previsti 400 posti letto Il progetto, consegnato a CAB Asset il 28 febbraio, ora passa alla fase di valutazione e validazione per avviare la realizzazione della struttura sanitaria
Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Cefalee, ambulatorio a Trani eroga terapie avanzate ed innovative con gli anticorpi monoclonali Responsabile la dott.ssa Anna Totagiancaspro, dirigente neurologo
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.