Ringhiere arrugginite lungo mare
Ringhiere arrugginite lungo mare
Vita di città

Ringhiere del Lungomare: tra ruggine e salsedine

Continua il “pianto” di parte delle ringhiere del Lungomare Cristoforo Colombo

Situazione ancora in stallo per parte delle ringhiere che completano gli affacci del tratto del Lungomare, area compresa tra Tamarindo e Scialà.

Della situazione, in precedenza forse anche più tragica, si era già parlato nel gennaio scorso.

La risposta del Comune non si fece attendere, chiarendo che: "Il Comune avrebbe deliberato sull'argomento già a fine novembre del 2023. Oggetto della delibera: "interventi di recupero delle ringhiere ubicate tra piazza re Manfredi e piazza Duomo e di una campata di nr. 15 moduli di ringhiere sul lungomare C. Colombo. Approvazione I° stralcio per il recupero di nr. 9 campate di ringhiere ammalorate a partire da piazza Re Manfredi in direzione cattedrale".

Fu inoltre chiarito che "si sarebbe proceduto a stralci, poiché erano da impegnare le somme a disposizione entro fine anno e quelle ulteriori nel 2024".

Nel frattempo però da Trani sono passate: le varie stagioni, aperture di nuove strutture e le Frecce Tricolore, ed ora siamo arrivati all'estate, stagione dove il Lungomare è protagonista indiscusso. La situazione però non appare cambiata di molto.

Si parlerebbe, tra l'altro, di una zona non estranea alla balneazione, ove per tanto, il deterioramento del ferro delle balaustre, rappresenterebbe un potenziale pericolo in caso di caduta di parti di queste ultime, che potrebbero colpire ipotetici bagnanti.

Si segnala inoltre come una parte del gruppo di ringhiere soggette ad arrugginimento non sia preceduta da alcuna transenna preventiva per evitare l'avvicinamento ai suddetti parapetti, situazione illustrata anche dalle fotografie.

La situazione di deterioramento, come già detto, resta un problema che continua ad accomunare diversi affacci sul mare, esempio, di cui si è già parlato, possono essere le ringhiere della Villa Comunale.

L'augurio è quello di un intervento repentino e che magari preceda l'arrivo di un caldo ancor più insostenibile, così da ripristinare quelle ringhiere che da sempre accompagnano l'affaccio sulle coste di cittadini e turisti.
ringhiere Aringhiere Bringhiere Cringhiere Dringhiere Fringhiere G
  • Comune di Trani
  • Lungomare di Trani
Altri contenuti a tema
19 È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani È ufficiale: la nave scuola "Amerigo Vespucci" solcherà 7 aprile il mare di Trani Nella mattinata di lunedì la "Regina dei Mari" e la "Regina delle Cattedrali" si incontreranno
Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON Riqualificazione ex sciala De Simone, soddisfazione del gruppo CON "Tuttavia è fondamentale ricordare che la bellezza del nostro mare deve essere accompagnata da un comportamento rispettoso"
Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Scuole Montessori, Cezza e San Paolo chiuse venerdì 28 e sabato 29 marzo Per intervento di sanificazione dei serbatoi e delle reti idriche
Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare Riqualificazione ex sciala De Simone: le posizioni dell'opposizione consiliare "Siamo contenti dell'avvio dei lavori, ma restiamo vigili sulla destinazione d'uso aspettando il Piano delle Coste"
Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Ex sciala "De Simone": avviati stamani i lavori di riqualificazione Mino Di Lernia, Assessore al Demanio: "Focus su riqualificazione ed libero accesso al mare per tutti"
"Festa di Primavera" al Family Lab di Trani "Festa di Primavera" al Family Lab di Trani Pomeriggio dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni oggi dalle 17:30
Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo Il Comune di Trani avvisa della momentanea chiusura di alcuni uffici per il 25 marzo I "Cambi di residenza" ed "Area Tecnica" quelli interessati
Family Lab a Trani: "Genitori e figli nell'era digitale, come proteggersi dal cyberbullismo" Family Lab a Trani: "Genitori e figli nell'era digitale, come proteggersi dal cyberbullismo" Intervento a cura dell’avv. Francesca Paparesta e della dott.ssa Nicoletta Berardi, psicologa.
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.