Concerto Baldassarre
Concerto Baldassarre
Scuola e Lavoro

Ritmi e suoni del Natale, un successo tra continuità e melodia

Due giorni fa i concerti della scuola Baldassarre con Beltrani e Petronelli

Tre squadre che si uniscono per celebrare il Natale, regalare dolci melodie tipiche della festa più bella dell'anno ed altri classici, lavorare sul delicato progetto della Continuità, per creare un ideale corridoio tra didattica e collaborazione tra scuola Primaria e Secondaria di primo grado. Ed eccole le tre "squadre" riunite per valorizzare i propri alunni attraverso la musica, con il tradizionale evento "Ritmi e suoni del Natale": la scuola Baldassarre diretta da Marco Galiano, la scuola Beltrani diretta da Roberto Diana e la scuola Petronelli diretta da Pina Tota. Nel piacevole turbillon di brani natalizi e non, tra cui uno inedito, "Christmas Time", scritto e musicato da tre docenti della Baldassarre, Mauro Germinario, Marilena Gaudio e Lucrezia Pappagallo, oltre all' eccellente performance da solisti di alcuni talentuosi ragazzi, ecco stagliarsi la mano sapiente del Maestro Alessandro Giusto, autore di tutti gli arrangiamenti musicali eseguiti e che ha coordinato i lavori dell'evento in collaborazione con i docenti Giulia Marzano insieme agli altri citati sopra.

Ecco apparire il lavoro meticoloso della docente addetta al Progetto Continuità: la prof. Paola Mauro, coadiuvata dalla preziosa collaborazione della prof. Rossella Tresca.

E poi loro, i protagonisti alunni della Baldassarre che compongono l'ormai conosciutissima "BaldasSound Orchestra", fondata e diretta dal prof. Alessandro Giusto e del Coro a cui si uniscono, in quest'ultimo, i piccoli studenti della Beltrani e della Petronelli: tutti bravi, attenti, prepararati, numerosi ( più di 200 ) ed appassionati alla musica. In una chiesa di San Giuseppe, col parroco don Francesco La Notte a fare gli onori di casa, gremita come sempre, alla fine la "recensione" migliore e più efficace, é rappresentata dalle parole di una mamma: "Ormai sono troppo affezionata a questo concerto natalizio organizzato dalla Baldassarre: lo seguo ogni anno ed ogni volta torno a casa emozionata e felice".
Concerto BaldassarreConcerto BaldassarreConcerto BaldassarreConcerto BaldassarreConcerto BaldassarreConcerto BaldassarreConcerto BaldassarreConcerto BaldassarreConcerto BaldassarreConcerto BaldassarreConcerto Baldassarre
  • Musica
Altri contenuti a tema
A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent L'appuntamento canoro sabato presso Carne in Campo
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" La stagione concertistica ideata dal direttore artistico Alfonso Soldano della Fondazione Aldo Ciccolini
Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'ambito del progetto "Apulian Soundscapes" ha rappresentato un'esperienza sonora straordinaria
Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari In collaborazione con la Fondazione Aldo Ciccolini, il pianista Alfonso Soldano e oltre trenta associazioni cittadine per sostenere l'associazione che assiste i malati oncologici e le loro famiglie
Il cantautore tranese Sinisi pubblica il suo primo EP "Cosa manca" Il cantautore tranese Sinisi pubblica il suo primo EP "Cosa manca" Il progetto è frutto di un lungo viaggio di ricerca e introspezione
Stasera il Festival don Bosco nella chiesa S.S. Angeli Custodi Stasera il Festival don Bosco nella chiesa S.S. Angeli Custodi La ventiquattresima edizione della manifestazione avrà per tema: “Completamente…”
Aperte le iscrizioni per la XXIV edizione del Festival don Bosco a Trani Aperte le iscrizioni per la XXIV edizione del Festival don Bosco a Trani Il 22 febbraio nella parrocchia S.S. Angeli Custodi
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.