Mostra d'arte in villa
Mostra d'arte in villa
Eventi e cultura

"Sta Come Torre", la mostra contemporanea pugliese passa anche da Trani

Oggi nello chalet della Villa comunale

Dal 5 al 30 agosto è in programma la mostra Sta Come Torre, a cura di Paolo Mele, con un inedito progetto espositivo diffuso tra Vieste, Trani, Polignano a Mare, Brindisi, Tricase Porto e Taranto in sei torri contemporanee reinterpretate da Luigi Presicce, Pamela Diamante, Lucia Veronesi, Coclite/De Mattia, Elena Bellantoni e Gabriella Ciancimino (ingresso gratuito, orari e modalità di ingresso su www.stacometorre.it). Una mostra contemporanea e non solo di arte contemporanea promossa dalla Regione Puglia – Sezione Turismo e realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese nell'ambito del progetto Destinazione Puglia che attiva sinergie tra politiche culturali e promozione turistica e si articola in diverse macroazioni tra le quali la valorizzazione delle Torri costiere.

La mostra sarà aperta al pubblico mercoledì 5 agosto dalle ore 17.00 Monumento al Marinaio Brindisi con gli artisti Cocilte/De Mattia, dalle ore 17.30 Fondazione Pino Pascali Polignano a Mare con l'artista Lucia Veronesi, dalle ore 18.00 Chalet della Villa Comunale Trani con l'artista Pamela Diamante e la performance artistica del composer Marco Malasomma, dalle ore 18.30 Auditorium San Giovanni Vieste, dalle ore 19.00 , Crac Taranto con l'artista Gabriella Ciancimino e dalle ore 19.30 Porto Museo Tricase porto con l'artista Gabriella Bellantoni, il curatore Paolo Mele, l'assessore all'Industria Turistica e Culturale Regione Puglia e una performance di Raffaele Casarano.

Sta Come Torre, partendo dal paesaggio costiero, si interroga anche sui nostri tempi e sulle nuove dinamiche sociali in atto. Le torri sono dei punti di snodo, degli hub che consentono e favoriscono la comunicazione, quella comunicazione che tra gli artisti contemporanei oggi si intensifica diventando necessità di collaborazione, di fare sistema. Non solo nuove possibilità di networking, ma nuove modalità dialettiche, dialogiche, di collaborazione, dello stare insieme.

I sette artisti Luigi Presicce, Pamela Diamante, Lucia Veronesi, Coclite/De Mattia, Elena Bellantoni, Gabriella Ciancimino a guardia di sei torri contemporanee (Auditorium San Giovanni a Vieste, Chalet della Villa Comunale a Trani, Fondazione Pino Pascali a Polignano a Mare, Monumento al Marinaio a Brindisi, Porto Museo a Tricase, Crac a Taranto) in una mostra che si fa essa stessa architettura, design, infrastruttura. Ogni torre è un avamposto delle sei province pugliesi: la scelta delle location rispecchia una sorta di geografia della diversità culturale del litorale pugliese: una ex chiesa, uno chalet del XIX secolo, un museo d'arte, un monumento, un porto, un centro culturale indipendente. Ogni torre è presidiata da un artista e accoglie opere dalla torre precedente e successiva. Le torri così sono artisticamente e fattivamente connesse le une alle altre. Sei mostre in dialogo tra di loro in un'unica grande mostra: non una mostra itinerante, ma una mostra unitaria che è essa stessa un viaggio, un'esplorazione del lungo e straordinario paesaggio costiero pugliese.
  • Villa comunale
Altri contenuti a tema
Villa comunale, ultimati i lavori al parco giochi Villa comunale, ultimati i lavori al parco giochi Installata anche un'altalena con cestone accessibile a nido. Ordinate le telecamere di sorveglianza
Vandalizzate e danneggiate anche le nuove giostrine in Villa Comunale Vandalizzate e danneggiate anche le nuove giostrine in Villa Comunale La denuncia sulla sua pagina FB del vicesindaco Ferrante
26 In Villa a Trani: "Guardate, gli scoiattoli!". Ma sono topi In Villa a Trani: "Guardate, gli scoiattoli!". Ma sono topi Gli episodi continuano a ripetersi nei giardini pubblici della Città
Arrivano nuove giostrine nella Villa comunale Arrivano nuove giostrine nella Villa comunale Dopo gli atti vandalici, l'intervento dell'Amministrazione Bottaro
Grande partecipazione per la via Crucis cittadina con l'arcivescovo Grande partecipazione per la via Crucis cittadina con l'arcivescovo La villa comunale come un grande tempio all'aperto con centinaia di fedeli
9 Si ferisce al braccio tentando di scavalcare il cancello della villa comunale Si ferisce al braccio tentando di scavalcare il cancello della villa comunale L'episodio è avvenuto dopo l'orario di chiusura del giardino pubblico: sul posto 118 e forze dell'ordine
Articolo 97: «Non sono "solo" i vandali: la Villa implora urgentemente manutenzione!» Articolo 97: «Non sono "solo" i vandali: la Villa implora urgentemente manutenzione!» Non si ferma il movimento circa le questioni riguardanti la Villa comunale
Povera Villa comunale: ancora tiri al bersaglio sulle anfore di terracotta Povera Villa comunale: ancora tiri al bersaglio sulle anfore di terracotta Continuano gli atti vandalici nei giardini pubblici della città
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.