Psicologo
Psicologo
Sanità

Supporto psicologico gratuito per malati ematologici e loro famiglie: l'iniziativa dell'Ail

Il servizio sarà effettuato nelle sedi di Trani ed Andria

Ancora un'iniziativa dell'Ail (associazione italiana contro le leucemia, limfomi e mieloma) provinciale, che si distingue nel panorama dell'attenzione ai malati ematologici e alle loro famiglie: a partire da oggi lunedì 8 maggio, infatti, la psicologa psicoterapeuta Elena Lorusso offrirà gratuitamente un servizio di supporto psicologico per sostenere e offrire un ascolto a chi si trova ad affrontare un periodo così complicato e impegnativo della propria vita.

La malattia ematologica, è noto, crea un effetto traumatico nella vita di pazienti e caregiver, alterando equilibri personali e progetti di vita. Da questa consapevolezza nasce la necessità di offrire sostegno concreto al paziente e alla sua famiglia.
Lo sportello di supporto psicologico AIL è questo spazio di ascolto importante nel percorso della malattia.
Ogni Lunedì presso la sede di Andria e ogni Mercoledì presso la sede di Trani dalle 15:30 alle 17:30, la dott.ssa Lorusso sarà pronta ad accompagnare chiunque senta il bisogno di avere sostegno.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i seguenti recapiti telefonici:
376/0171569 (segreteria AIL BAT)
327/3303506 (dott.ssa Lorusso)
  • psicologo
  • caregiver
Altri contenuti a tema
Nasce un punto di ascolto digitale: emozioni e dialogo in diretta Instagram con le Dottoresse Caiati e Albanese Nasce un punto di ascolto digitale: emozioni e dialogo in diretta Instagram con le Dottoresse Caiati e Albanese Un progetto pensato per offrire uno spazio sicuro e accogliente dove potersi raccontare
Psicologo di base in Puglia, pubblicato l'avviso pubblico per la formazione dell'elenco Psicologo di base in Puglia, pubblicato l'avviso pubblico per la formazione dell'elenco Il Commissario dell’Ordine: “Passo in avanti per l’attuazione della legge”
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.