Treno Intercity
Treno Intercity
Territorio

Trenitalia incontra i pendolari pugliesi

Un confronto sui servizi e le misure anti-Covid

La Direzione Regionale di Trenitalia e la Regione Puglia hanno incontrato il Comitato pendolari pugliesi per confrontarsi sui temi della mobilità ferroviaria in tempi di Covid-19. Tutti i treni regionali sono stati sanificati ogni giorno: a bordo dispenser di gel igienizzante e segnaletica per identificare i percorsi di salita e discesa, misure che hanno permesso ai pendolari pugliesi di viaggiare in sicurezza e con la garanzia – fino a quando è stata prevista dalla Regione - del distanziamento sanitario a bordo.

Il Comitato ha mostrato di apprezzare la concretezza delle risposte messe in campo e valutato positivamente le misure adottate a tutela della salute dei passeggeri. Le azioni messe a punto da Trenitalia per contrastare la pandemia da Covid-19 fanno parte di una costante attenzione alle persone, oggi rivolta ai bisogni di mobilità estiva e proiettata verso la ripresa delle attività lavorative e scolastiche. Trenitalia ha ricordato che quest'estate la riduzione estiva dell'offerta sarà limitata alle sole 2 settimane centrali di agosto, che peraltro coincidono con i giorni di chiusura di molte attività lavorative, mentre a partire dal 14 settembre sarà confermata l'intera offerta di trasporto – 200 treni al giorno - su tutte le linee.

Per evitare possibili affollamenti a bordo dei treni regionali, dal 4 luglio Trenitalia ha avviato la sperimentazione di un sistema che monitora in base alle vendite e alle frequentazioni degli abbonati la presenza di viaggiatori inibendo l'acquisto quando il treno ha raggiunto la massima capienza prevista. Scorrendo le possibili soluzioni di viaggio con l'app Trenitalia, si potrà verificare se ci sono posti disponibili ed eventualmente, qualora risultassero esauriti, scegliere la soluzione di viaggio precedente o successiva.

Durante l'incontro sono state fornite ai pendolari informazioni sul rimborso degli abbonamenti mensili e annuali che non sono stati, in tutto o in parte, utilizzati a causa del lockdown. Trenitalia, d'intesa con regione Puglia, ha rammentato di conservare per ora i titoli di viaggio, in attesa della definizione, ormai prossima, delle modalità di erogazione dei rimborsi.

http://www.fsnews.it/it/focus-on/servizi/2020/7/24/trenitalia-puglia-incontro-pendolari.html
  • Trenitalia
Altri contenuti a tema
Guasto ad un treno, disagi per i pendolari tranesi Guasto ad un treno, disagi per i pendolari tranesi Il traffico ferroviario da e per Bari va lentamente riprendendo
Domani sciopero gruppo FS Italiane, possibili disagi Domani sciopero gruppo FS Italiane, possibili disagi Saranno garantiti regolarmente Frecce e Intercity. Leggere modifiche per i treni regionali dalle 9 alle 17
Più treni regionali in Puglia durante il weekend di Pasqua Più treni regionali in Puglia durante il weekend di Pasqua Salgono così a 207 i treni in circolazione, con più di 130mila posti offerti totali
Guasto ad un merci: traffico rallentato in mattinata da e per Trani Guasto ad un merci: traffico rallentato in mattinata da e per Trani Ripercussioni sulla fascia del trasporto destinato in prevalenza ai pendolari
Fumo dal vagone di un Frecciarossa: bloccato il convoglio poco prima della stazione di Trani Fumo dal vagone di un Frecciarossa: bloccato il convoglio poco prima della stazione di Trani Pare sia stato colpito da un cavo elettrico
Treni bloccati tra Barletta e Trinitapoli, investita una persona Treni bloccati tra Barletta e Trinitapoli, investita una persona Disposti bus sostitutivi sulla tratta Bari-Foggia
Allerta meteo, attivato il piano emergenza neve sulla linea Foggia-Bari Allerta meteo, attivato il piano emergenza neve sulla linea Foggia-Bari Possibili ritardi e cancellazioni, previste fermate straordinarie
2 Dalla tragedia al capolavoro, ecco la scoperta di alcuni archeologi tranesi Dalla tragedia al capolavoro, ecco la scoperta di alcuni archeologi tranesi Tra Andria e Corato, nel luogo dello scontro tra treni, trovato un sito del Paleolitico
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.