Gallo ricevimenti sul mare
Gallo ricevimenti sul mare
Eventi e cultura

Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza"

Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare

In una città dove la bellezza si fonde con l'eccellenza gastronomica, parlare di sicurezza non è solo una questione di ordine pubblico, ma un elemento fondamentale per garantire un turismo di qualità. Ed è proprio su questo tema che il prossimo 6 maggio, alle ore 10:30, Gallo Ricevimenti sul mare (lungomare Cristoforo Colombo 17/25 - Trani) ospiterà la conferenza stampa "Ristorazione e accoglienza: nuove prospettive del territorio su sicurezza e turismo di qualità. Ospitalità sicura, turismo di valore", organizzata dall'associazione turistico-culturale Pro Artibus.

La scelta della location non è casuale. Trani, riconosciuta come la capitale gourmet della Puglia, vanta due chef stellati, una scena culinaria vibrante e creativa e una rete di ristoranti di alto livello, tra cui Gallo, da anni punto di riferimento per la ristorazione di qualità. Questa estate la nuova creatura di Alessandro Gallo si presenta al pubblico con un'idea rinnovata e composita di accoglienza, ristorazione e bellezza, affacciata direttamente sul mare Adriatico. Ma per far sì che l'esperienza gastronomica e turistica sia davvero impeccabile, è necessario garantire un ambiente sicuro e privo di criticità che possano comprometterne la serenità.

La provincia di Barletta-Andria-Trani sta lavorando intensamente su questo fronte. Le attività messe in campo da tutte le forze dell'ordine e dalla Questura BAT nell'ultimo anno hanno contribuito a una progressiva diminuzione dell'indice generale di delittuosità, migliorando la percezione della sicurezza e favorendo la crescita di un turismo sempre più raffinato. Meno furti d'auto, meno episodi di microcriminalità, meno risse: una città più sicura è una città più accogliente, dove il turista, il cittadino temporaneo o l'autoctono, può godersi il proprio momento conviviale o la propria vacanza senza timori.

Alla conferenza interverranno alcune delle figure più rilevanti del panorama istituzionale, tra cui il sindaco della Città di Trani, Amedeo Bottaro - a fare gli onori di casa-, l'assessore al Turismo, Sviluppo e impresa turistica della Regione Puglia Gianfranco Lopane, il questore della Bat Alfredo Fabbrocini, il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani Renato Nitti, insieme al comandante provinciale della Guardia di Finanza Bat colonnello Pierluca Cassano e al direttore sanitario ASL Bat Alessandro Scelzi. Non mancherà la voce dell'impresa con Alessandro Gallo, imprenditore del settore. Il dibattito sarà moderato da Giancarlo Fiume, caporedattore Rai Tgr Puglia.

Ma il confronto non si fermerà agli interventi istituzionali: al termine della conferenza, professionisti, stakeholder e associazioni del territorio saranno chiamati a esprimersi su un tema che riguarda l'economia locale e il futuro di una delle città più affascinanti della Puglia. La sicurezza, infatti, non è solo un parametro tecnico, ma un valore aggiunto in grado di incidere direttamente sull'attrattività turistica e sulla qualità della vita.

La giornata del 6 maggio si preannuncia come un importante momento di discussione e analisi, capace di tracciare nuove prospettive per la ristorazione e il turismo nel territorio.

Trani, con la sua storia e la sua vocazione enogastronomica, vuole consolidarsi come un modello in cui eccellenza e sicurezza camminano insieme, rendendo ogni esperienza indimenticabile.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Turismo lento in Puglia: cammini, borghi e soggiorni autentici Turismo lento in Puglia: cammini, borghi e soggiorni autentici I dati parlano chiaro: cresce l’interesse per i cammini e le escursioni a piedi
L'associazione Tranensis organizza "Passeggiando per la nostra città" L'associazione Tranensis organizza "Passeggiando per la nostra città" Due uscite tematiche in programma il 7 e il 28 giugno
In arrivo l’imposta di soggiorno a Trani: convocato incontro con le associazioni di categoria In arrivo l’imposta di soggiorno a Trani: convocato incontro con le associazioni di categoria Venerdì 30 maggio alla Biblioteca Bovio la presentazione della bozza di regolamento
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro A Trani, nella cornice di "Gallo Ricevimenti sul mare", un approfondito confronto con importanti relatori e rappresentanti delle forze dell'ordine
13 “#TraniFiorisce”: al via un progetto nato dalla passione per la propria città “#TraniFiorisce”: al via un progetto nato dalla passione per la propria città Un progetto nato dalla volontà di tre amici e colleghi con l’intento di valorizzare il centro storico
Barletta, Andria e Trani sul podio del miglior clima d'Italia: Bari al primo posto Barletta, Andria e Trani sul podio del miglior clima d'Italia: Bari al primo posto La classifica delle città con il miglior clima, elaborata dal Sole 24 Ore
8 Trani riscopre la tradizione: pranzo conviviale sul Fortino per la Festa della Croce di Colonna Trani riscopre la tradizione: pranzo conviviale sul Fortino per la Festa della Croce di Colonna L'iniziativa di Visit Trani rivolta a tranesi e turisti
Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Pon Metro Plus, ammessa a finanziamento la proposta di Trani Si conclude positivamente l'iter di un lungo e condiviso progetto strategico di sviluppo culturale e turistico
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.