TRANI
TRANI
Ambiente

Tutela dell'ambiente e della salute a Trani: nasce Oikos, un'associazione di cittadini

Nominato il consiglio direttivo dei soci fondatori,è in corso la campagna iscrizioni

Tra l'impianto di trattamento del percolato e un'altra serie di questioni legate all'ambiente, alla salute, ai diritti, l'azione e l'opinione dei cittadini tranesi non coinvolti in cariche pubbliche si va facendo sempre più incisiva: e un gruppo di cittadini si è riunito in una associazione che vuole anteporre il bene supremo della collettività all'interesse individuale per la crescita della Città.

Pubblichiamo integralmente il comunicato che ne annuncia la nascita.

"Dopo aver condiviso le ragioni all'origine delle osservazioni mosse all'AMIU, al Comune di Trani e alla Regione Puglia a margine del progetto di realizzazione di un impianto di trattamento del percolato nella discarica di Trani, tuttora in corso di bonifica, riuniti da valori comuni quali la tutela dell'ambiente, della salute e dei diritti di tutti, un gruppo di cittadini ha dato vita ad una associazione di cittadinanza attiva denominata OIKOS Trani.

L'associazione antepone il bene supremo della collettività all'interesse individuale per la crescita sociale, culturale, economica della città attraverso l'impegno civico e l'attenzione alle scelte politiche e amministrative che ricadono sui cittadini.

L'associazione che ha ancora in corso la campagna iscrizioni all'atto di costituzione ha nominato il consiglio direttivo nelle persone di: Antonio Carrabba – Presidente; Dionigi Filisio – vicepresidente; Maria Grazia Cinquepalmi, Pietro Ferreri, Luca Carrabba, Rita Reggio e Siro Sterpellone - consiglieri. Associati ordinari: Teresa De Vito, Francesco Bartucci, Nicola Ulisse, Vincenzo Falco.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Fumi tossici a Trani, nove associazioni chiedono «accertamenti e risposte urgenti» Fumi tossici a Trani, nove associazioni chiedono «accertamenti e risposte urgenti» Richiesto anche un elenco delle cave presenti in città
Illuminazione pubblica, Oikos: "Peggioramento del servizio, chiediamo un intervento del sindaco sul gestore" Illuminazione pubblica, Oikos: "Peggioramento del servizio, chiediamo un intervento del sindaco sul gestore" "Affinché si rispettino i criteri di sicurezza, fruibilità e socialità"
Cava fumante, Comitato Bene Comune: «Problema mai affrontato in maniera strutturale» Cava fumante, Comitato Bene Comune: «Problema mai affrontato in maniera strutturale» Per lo smaltimento illecito di rifiuti il comitato chiede di fare «pressione sulla Regione»
I ragazzi di ConTeStoLab protagonisti di una giornata all'insegna della natura e divertimento I ragazzi di ConTeStoLab protagonisti di una giornata all'insegna della natura e divertimento Con alcuni volontari dell'associazione I ragazzi si cimenteranno nella raccolta delle mandorle per poi trasformarle successivamente in sede
Pnrr, a rischio il finanziamento per la riqualificazione della costa di levante: le osservazioni di Oikos Pnrr, a rischio il finanziamento per la riqualificazione della costa di levante: le osservazioni di Oikos «Problema di compatibilità tra il relativo progetto e la tutela dell’ambiente»
1 Consulta ambientale, undici associazioni: «Il suo ruolo svilito, occasione persa per dare voce ai cittadini» Consulta ambientale, undici associazioni: «Il suo ruolo svilito, occasione persa per dare voce ai cittadini» «Chiediamo di essere ascoltati e considerati dall'Amministrazione»
Legambiente: «Un grazie ai percettori del reddito di cittadinanza che si sono impegnati per Trani» Legambiente: «Un grazie ai percettori del reddito di cittadinanza che si sono impegnati per Trani» L'associazione plaude al lavoro svolto dai volontari in materia di tutela ambientale
Alcune associazioni di Trani ricordano la strage nella "Bruscella fireworks", il 24 luglio a Modugno Alcune associazioni di Trani ricordano la strage nella "Bruscella fireworks", il 24 luglio a Modugno «In quell'occasione persero la vita dieci lavoratori»
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.