Donazione degli organi
Donazione degli organi
Sanità

Undicesima donazione multiorgano nella Bat: 59enne dona fegato, cuore, polmoni e cornee

Ancora un gesto di grande generosità ad Andria

Ancora un gesto di grande generosità ad Andria. Una donna di 59 anni di Trinitapoli ha donato il fegato, il cuore, i reni, i polmoni e le cornee. Nelle sale operatorie dell'ospedale Bonomo di Andria, dirette dal dottor Nicola Di Venosa, cinque equipe chirurgiche si sono alternate nell'arco di trenta ore: il fegato è stato prelevato dall'equipe dell'ospedale Cardarelli di Napoli, il cuore è stato prelevato dai cardiochirurghi del Policlinico di Bari, i reni dai nefrologi del Policlinico di Foggia, i polmoni dall'equipe del Policlinico di Padova mentre le cornee sono state prelevate dal dottor Dimastrogiovanni del gruppo di oculisti di Andria e sono state trasferite alla banca degli occhi di Mestre. La donna, che lascia un marito e tre figli, aveva espresso il suo desiderio di donare gli organi durante il rinnovo della carta di identità.
"E' la nostra undicesima donazione dall'inizio dell'anno - racconta Giuseppe Vitobello, coordinatore donazione nella Asl Bt - la più lunga e la più complicata. Devo ringrazione la famiglia che, al di là della scelta espressa dalla donatrice, ha sostenuto la volontà di regalare vita in un momento drammatico di profondo dolore. E devo ringraziare i tanti colleghi che sono intervenuti: questa volta sono stati necessari esami aggiuntivi che hanno coinvolto anche la medicina trasfusionale e l'Ematologia di Barletta. Le donazioni sono un atto complesso e richiedono l'intervento diretto di professionalità diverse: a tutti va il mio ringraziamento".
"Il nostro pensiero e la nostra vicinanza va alla famiglia della donna - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt - sappiamo che il loro dolore è inconsolabile, ma la donazione degli organi è sinonimo di speranza e di rinascita per i tanti che oggi hanno ricevuto una seconda possibilità. La macchina organizzativa che sostiene le donazione degli organi anche questa volta ha dato grande dimostrazione di efficienza e altissima professionalità".
  • Sanità
Altri contenuti a tema
All'incontro pubblico sulla sanità con la consigliera Ciliento anche una delegazione DIAbat All'incontro pubblico sulla sanità con la consigliera Ciliento anche una delegazione DIAbat Ancora tante le criticità sul territorio per i diabetici
La Puglia tra “bellavita e malavita”, le sei province fra le peggiori d’Italia in cui vivere La Puglia tra “bellavita e malavita”, le sei province fra le peggiori d’Italia in cui vivere Lavoro, ambiente, sicurezza e sanità alla base della classifica di ItaliaOggi e Università “La Sapienza” di Roma sulla qualità di vita nelle province italiane
Pnrr Salute, Ciliento e Lopane chiedono di conoscere le ripercussioni sul territorio dei tagli ai fondi imposti dal Governo Pnrr Salute, Ciliento e Lopane chiedono di conoscere le ripercussioni sul territorio dei tagli ai fondi imposti dal Governo Richiesta audizione urgente in III Commissione dell’Assessore alla Sanità Rocco Palese e del Direttore del Dipartimento Salute Vito Montanaro
Terapia del dolore, attivato un ambulatorio nel Pta di Trani Terapia del dolore, attivato un ambulatorio nel Pta di Trani Presenti quattro dirigenti medici e quattro infermieri dedicati
Conferita cittadinanza onoraria dal Comune di Irsina alla dottoressa Maria Coniglio Conferita cittadinanza onoraria dal Comune di Irsina alla dottoressa Maria Coniglio Per l'alto merito professionale e scientifico
Prevenzione alla cecità, se ne parla oggi all'auditorium San Luigi Prevenzione alla cecità, se ne parla oggi all'auditorium San Luigi Il fine è sensibilizzare e informare i cittadini invitandoli ad attuare una corretta routine per prevenire eventuali problematiche visive durante il periodo estivo
Un’app basata su intelligenza artificiale per aiutare i diabetici insulino-trattati Un’app basata su intelligenza artificiale per aiutare i diabetici insulino-trattati Il team guidato dal dottor Antonio Sasso, del Pta di Trani
La legge sull'Oblio Oncologico approvata dalla Camera dei Deputati La legge sull'Oblio Oncologico approvata dalla Camera dei Deputati Biancolillo (gruppo consiliare "Con"): "Un traguardo importate nella battaglia contro il cancro"
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.