Teatro
Teatro
Eventi e cultura

Venerdì a teatro, tutto pronto per la quinta edizione

Si parte il 5 ottobre

Tutto pronto per quinta edizione della rassegna nazionale di teatro amatoriale "Venerdì a Teatro", organizzata dalla Compagnia dei Teatranti e cofinanziata dall'assessorato alle Culture della Città di Trani nell'ambito del piano triennale della cultura 2021/2023.
Anche quest'anno sono cinque le rappresentazioni in cartellone: appuntamenti con cadenza bisettimanale che si svolgeranno dal 6 ottobre all'1 dicembre nell''auditorium Monsignor Pichierri della chiesa di San Magno di Trani.
Nonostante gli aumenti generalizzati, Venerdì a Teatro garantisce una formula immutata, come sottolineano Enzo Matichecchia (attore e regista della Compagnia dei Teatranti) e Lella Mastrapasqua (attrice e presidente della stessa compagnia nonché direttrice artistica della rassegna): "Anche per questa edizione - dicono - siamo riusciti a garantire agli spettatori gli stessi costi di biglietti e di abbonamenti, immutati rispetto alla prima edizione. Speriamo che il pubblico ci premi come sempre ha fatto".
I costi di biglietti ed abbonamenti sono i seguenti (punto di prevendita: Edicola Friends, via Lambertini 67)
Abbonamento intero € 35
Abbonamento ridotto € 25 (per i gruppi o associazioni che sottoscriveranno almeno 10 abbonamenti)
Biglietto intero € 10
Biglietto ridotto € 8 (per gli under 18).

Clicca qui per visualizzare il cartellone.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Don Chisciotte secondo il Teatro dei Guitti: giovedì 10 la replica Don Chisciotte secondo il Teatro dei Guitti: giovedì 10 la replica A grande richiesta un nuovo spettacolo; i biglietti già disponibili
Venerdì a teatro: la Compagnia dei teatranti chiude  con "Matrimonio...con sorpresa!" Venerdì a teatro: la Compagnia dei teatranti chiude con "Matrimonio...con sorpresa!" Nell'auditorium di San Magno l'ultima rappresentazione della kermesse
Festival dei Dialetti e delle Lingue locali da urlo Festival dei Dialetti e delle Lingue locali da urlo Pienone per l’evento tenutosi presso il Teatro Mimesis di Trani
Teatro Civico open air di Trani: è di scena il "Trash" Teatro Civico open air di Trani: è di scena il "Trash" Bidoni della spazzatura trovati nel centro della struttura realizzata dal Duc
Tutto pronto per Venerdì a Teatro, si parte il 6 con "I soldi non fanno la felicità" Tutto pronto per Venerdì a Teatro, si parte il 6 con "I soldi non fanno la felicità" La rassegna durerà fino all'1 dicembre
Una storia lunga 5 anni per la scuola “InarTeatro” di Trani Una storia lunga 5 anni per la scuola “InarTeatro” di Trani Il quinto anno accademico si apre con lezioni gratuite per chi vuole avvicinarsi al mondo del teatro
Il Palazzo d’Occidente, il teatro come mezzo per meditare su una storia vera di cieca violenza Il Palazzo d’Occidente, il teatro come mezzo per meditare su una storia vera di cieca violenza A Palazzo delle Arti Beltrani a Trani la rivisitazione teatrale, con la regia di Antonio Memeo e testo di Michele Santeramo, della storia di Carolina e Luisa Porro, trucidate dalla folla nel 1946 ad Andria
Oggi a Palazzo Beltrani spettacolo teatrale su Carolina e Luisa Porro, trucidate dalla folla nel 1946 ad Andria Oggi a Palazzo Beltrani spettacolo teatrale su Carolina e Luisa Porro, trucidate dalla folla nel 1946 ad Andria Il Palazzo d’Occidente, il teatro come mezzo per meditare su una storia vera di cieca violenza
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.