domenico mastrulli 1
domenico mastrulli 1
Territorio

Via il carcere femminile da piazza Plebiscito

Al sindacato di polizia Osapp piace l'idea. Mastrulli: «La dismissione al Comune converrebbe a tutti»

All'Osapp (il sindacato di polizia penitenziaria) piace il progetto di rigenerazione urbana pensato per il centro storico ed in particolare in piazza Plebiscito dove si ipotizza uno spostamento del carcere femminile per trasformare quel complesso in un centro culturale da collegare alla vicina chiesa di San Domenico.

Mimmo Mastrulli, vice segretario generale nazionale del sindacato, vede di buon occhio l'ambiziosa operazione urbanistica: «La struttura che ospita il carcere femminile ha una posizione strategica ed un valore artistico e storico oltre che religioso. L'idea di riconvertirla in uno spazio di cultura è ottima. Ritengo che il Dipartimento la potrebbe cedere volentieri per realizzare un'altra struttura detentiva fuori dalla città, costruendo magari un plesso di sana pianta e con migliori confort detentivi all'interno degli spazi liberi esistenti presso la casa circondariale maschile di via Andria 300. La proposta è valutata positivamente anche dal nostro sindacato».

L'immobile di piazza Plebiscito dove oggi sono recluse 45 detenute (contro le 41 previste) versa in condizioni poco dignitose e l'amministrazione carceraria non ha fondi a sufficienza per favorirne la ristrutturazione. Mastrulli per questi motivi suggerisce «la dismissione e riconsegna del lotto storico al Comune di Trani ed ai cittadini tranesi. Sull'argomento auspichiamo una serena riflessione e proponiamo che si apra un tavolo di concertazione tra le parti».
  • OSAPP
  • Carcere di Trani
Altri contenuti a tema
Droga e telefonini nel carcere di Trani con drone, pilota arrestato dai poliziotti Droga e telefonini nel carcere di Trani con drone, pilota arrestato dai poliziotti La denuncia dell'Osapp Puglia
7 Il manto di Maria dal carcere femminile di Trani a Roma Il manto di Maria dal carcere femminile di Trani a Roma Il progetto portato a termine da una detenuta. Ecco la sua testimonianza
Lezione al carcere maschile di Trani per alcune classi del liceo de Sanctis Lezione al carcere maschile di Trani per alcune classi del liceo de Sanctis Nel corso della mattinata gli alunni hanno dialogato con vivo interesse e visitato alcuni luoghi
Sportello demografico negli Istituti penali di Trani: firmato un protocollo d'intesa Sportello demografico negli Istituti penali di Trani: firmato un protocollo d'intesa Erogazione del servizio anagrafico e di stato civile in favore dei detenuti
Trovati e sequestrati droga e cellulari nel carcere di Trani Trovati e sequestrati droga e cellulari nel carcere di Trani Sarebbero stati lanciati dall'esterno
"Carceri pugliesi fuori controllo": la nota del sindacato Sappe "Carceri pugliesi fuori controllo": la nota del sindacato Sappe "Il Ministro Nordio venga subito in Puglia"
Don Raffaele Sarno su Rai1 in uno speciale dedicato al mondo carcerario Don Raffaele Sarno su Rai1 in uno speciale dedicato al mondo carcerario Nella trasmissione A Sua Immagine anche storie di vita dalla casa di reclusione di Trani
La Madonna Addolorata entra nel carcere femminile: un'attesa piena di dolore e speranza La Madonna Addolorata entra nel carcere femminile: un'attesa piena di dolore e speranza Ancora in corso la processione che dopo la visita alle detenute si appresta a tornare a Santa Teresa
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.