Trani, villa comunale in fiore
Trani, villa comunale in fiore
Vita di città

Villa di Trani off-limits per i cani, protestano i socialisti

Calabrese, segretario Psi: «Una legge controversa e obsoleta». Il partito sottoscrive l'impegno profuso da Vittoria Brambilla

Il Partito Socialista Italiano della sezione di Trani sottoscrive l'impegno profuso dall'onorevole Vittoria Brambilla che a favore della causa animalista ha costituito un movimento denominato "Lega per la difesa e la tutela degli animali e dell'ambiente" che, all'insegna dello slogan "Finalmente entro anch'io", intende sdoganare quella normativa che vieta l'ingresso degli animali d'affezione nei parchi pubblici, divieto presente anche a Trani, nella villa comunale.

«A Trani a questa problematica se ne aggiungono molte altre legate agli animali - spiega il coordinatore cittadino Emanuele Calabrese – come l'intolleranza verso le colonie feline, il randagismo, le mancate sterilizzazioni gratuite da parte dell'Asl, l'inciviltà di coloro i quali non raccolgono gli escrementi delle proprie bestiole, la costante presenza del circo, i divieti d'ingresso nei luoghi pubblici anche all'aperto (parchi, spiagge, giardini ecc.), la mancanza di un loco ove condurre le bestiole ferite, i continui maltrattamenti. Sarebbe opportuno sensibilizzare i cittadini partendo dalle varie istituzioni, dalle scuole, dalle chiese tramite le quali garantire un intervento teso al rispetto verso gli animali e l'ambiente».

Tornando al divieto di accesso degli animali alle aree pubbliche, il principale giardino tranese, la Villa Comunale, è ancora oggetto di una legge del 1954 (il dpr numero 320) «controversa e obsoleta – spiega Calabrese – perché le persone subiscono ingiustificate limitazioni della loro libertà di muoversi con il proprio animale domestico al seguito, seppur nel rispetto delle norme e delle regole della buona educazione».

Il Psi chiede alla sezione cittadina del movimento, nel rispetto dei principi paventati dal loro maggior esponente Vittoria Brambilla, di attivarsi per sollecitare l'amministrazione affinché si adegui agli standard di tutti quei comuni italiani ed europei che hanno aperto parchi e giardini pubblici ai cittadini con cane al seguito. «Insomma a Trani, una propaganda che vada in questa direzione, sulla scorta dell'esperienza maturata in quasi tutta Italia, è fondamentale per garantire la tutela dei diritti di tutti quei cittadini che vogliono trascorrere del tempo libero con il proprio cane, godendosi nel contempo le bellezze del principale parco cittadino, ovvero la villa Comunale al momento area off-limits
  • Cani
  • Villa comunale
  • Partito Socialista
Altri contenuti a tema
Il Partito Socialista di Trani chiede la convocazione di un consiglio comunale monotematico sul genocidio a Gaza Il Partito Socialista di Trani chiede la convocazione di un consiglio comunale monotematico sul genocidio a Gaza Sull'esempio della posizione già assunta dalla città di Bari
Ripartono i lavori nella villa comunale di Trani Ripartono i lavori nella villa comunale di Trani Si va verso la conclusione dell'intervento che permetterà il consolidamento del muraglione
Grande successo per il primo concerto della banda “Vito Lamanuzzi” a Trani Grande successo per il primo concerto della banda “Vito Lamanuzzi” a Trani Il concerto dedicato alle musiche del cinema nella mattina di domenica ha incantato un vasto pubblico in villa
"Perché a Trani sempre e solo un'associazione (Forme) beneficia di affidamenti diretti?" "Perché a Trani sempre e solo un'associazione (Forme) beneficia di affidamenti diretti?" Su "Giardini Urbani" la nota di Irene Verziera, Vice Segretaria di Azione (Trani)
"Come sta la Villa Comunale?": risponde Fabrizio Ferrante "Come sta la Villa Comunale?": risponde Fabrizio Ferrante A margine della presentazione di una manifestazione, le dichiarazioni del V.Sindaco
Villa Comunale, il polmone verde di Trani al collasso: ha bisogno di cure Villa Comunale, il polmone verde di Trani al collasso: ha bisogno di cure Ferrante, Vicesindaco: «Entro l’estate riprenderanno i lavori, opereremo anche sul muraglione»
Buon Ponte dell'Arcobaleno, Sister: il commosso addio al cane adottato dalla comunità tranese Buon Ponte dell'Arcobaleno, Sister: il commosso addio al cane adottato dalla comunità tranese L'annuncio sulla pagina della Lega Nazionale difesa del Cane di Trani
Partito Socialista a Trani, avviato il tesseramento per l'anno 2025 Partito Socialista a Trani, avviato il tesseramento per l'anno 2025 Le adesioni partiranno dopo il congresso straordinario di Napoli che si terrà nel prossimo fine settimana
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.