Politica

Weekend e centro storico. Troppe auto.

Visibelli propone un'isola pedonale compresa tra via Mario Pagano e il porto

«Le splendide giornate che il tempo clemente di questo scorcio d'inverno ci sta regalando, hanno risvegliato nella cittadinanza il desiderio di abbandonare i mezzi di trasporto privati, a vantaggio delle salutari passeggiate. Sabato 20 e Domenica 21 Gennaio, infatti, Piazza Liberta, Via Mario Pagano e Via Zanardelli, che notoriamente si caratterizzano per essere il punto d'incontro e le zone di maggior concentrazione di pedoni, erano particolarmente "colme" di cittadini, segno che anche gli automobilisti più incalliti avevano avvertito il bisogno di fare una passeggiata per godersi quella zona della nostra Città, in totale spensieratezza.
Non sono mancate, però, lamentele diffuse, imprecazioni e volontà di cambiamento. Infatti, nonostante che molti nostri concittadini avessero deciso di abbandonare l'auto, ve ne sono stati molti altri che, legittimamente, hanno continuato ad utilizzare l'autovettura come mezzo di trasporto. Il transito delle autovetture nelle zone anzidette, però, ostacolava da un lato gli automobilisti stessi che erano costretti a rallentare (o meglio fermare) la marcia delle proprie autovetture, perché oltre a trovarsi davanti i pedoni che passeggiavano, dovevano aumentare l'attenzione per non rischiare di investire qualcuno che si potesse trovare improvvisamente sulla propria direzione, e dall'altra parte i pedoni stessi, la cui passeggiata si è trasformata in vero e proprio calvario in quanto non solo dovevano tenere alta la guardia e stare attenti alle auto che transitavano, per non rischiare di essere investiti, ma che sono stati costretti a respirare i gas (monossido di carbonio) che le auto emettono dai relativi tubi di scarico. Il risultato è che sia gli automobilisti sia i pedoni, abituali ed occasionali, non hanno potuto godersi con soddisfazione e gioia le bellissime serate del trascorso fine settimana, a causa della contemporanea circolazione nella zona in parola di auto e pedoni. Sarebbe opportuno, allora, prevedere per i prossimi fine settimana, che quella zona cittadina sia adibita esclusivamente a traffico pedonale, per consentire agli automobilisti di circolare liberamente lontano dal centro storico, ed ai pedoni di potersi godere, in totale tranquillità il tempo libero che hanno a disposizione senza essere costretti a respirare i gas di scarico delle auto, e senza rischiare di essere investiti. Vorrei evidenziare, altresì, che oggi di traffico si muore a causa delle malattie respiratorie e cardio – circolatorie, determinate dall'ossido di carbonio emesso dalle auto, costituendo uno dei problemi esistenziali delle grandi Città, che, speriamo, non venga importato nella nostra.»
Dott. Roberto Visibelli
Dirigente Forza Trani
  • Roberto Visibelli
Altri contenuti a tema
SForza Italia e la ballata dell'illegalità SForza Italia e la ballata dell'illegalità Maretta Ferrante-Laurora, gli affidamenti diretti e il ricordo di Roberto Visibelli
Pubblicità, spuntano autorizzazioni del comandante di Pm Pubblicità, spuntano autorizzazioni del comandante di Pm Le richieste di installazione dei parapedonali risalgono al 2011
Lavori nel Comune: indagati Modugno e l'ex Guidotti Lavori nel Comune: indagati Modugno e l'ex Guidotti Nel mirino della procura l'appalto per la realizzazione della sede interforze di polizia giudiziaria
Uffici Bat in via De Gemmis, 2 avvisi di garanzia Uffici Bat in via De Gemmis, 2 avvisi di garanzia Inchiesta della Procura sul cambio di destinazione d'uso dell'immobile
Forza Trani non si esaurirà con la scomparsa del suo leader Forza Trani non si esaurirà con la scomparsa del suo leader Il dopo Visibelli nelle parole di Di Lernia e Dell'Oglio
Addio a Visibelli, satiro guerriero Addio a Visibelli, satiro guerriero Il ricordo di Giovanni Ronco
L'ultimo saluto di Trani a Roberto Visibelli L'ultimo saluto di Trani a Roberto Visibelli Nel pomeriggio a San Domenico si sono celebrati i funerali
Mastrulli: «Intitolare una strada di Trani a Roberto Visibelli» Mastrulli: «Intitolare una strada di Trani a Roberto Visibelli» La proposta è del segretario nazionale Osapp
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.