Giostre
Giostre
I luoghi della memoria

Le giostre al Porto di Trani in estate

I luoghi della memoria di Giovanni Ronco

Uno dei grandi rimpianti degli ex adolescenti, quelli che sono stati tali tra gli anni 70 e 80, è ben piantato nella memoria: le giostre al Porto nel periodo estivo.

Da metà luglio per la festa della Madonna del Carmine (le prime arrivavano coi carrozzoni ed i camion che emanavano odore di nafta, per una volta un essenza piacevole, perché associata alla festa coronata dalle giostre stesse), fino ai primi d'agosto, con l'apoteosi: la festa patronale. Una vicina all'altra, con l'imbarazzo della scelta: calci in culo, autoscontri, polipo, ballerina, traballero, aerei volanti ( su questi andavo con mio padre quando ero più piccolo).

La combinazione vincente degli odori era ben precisa: reti bagnate dei pescatori lasciate ad asciugare sulla banchina e sulle barche; zucchero filato dalle bancarelle circostanti; e poi le regine della festa, in fatto di odori: le mandorle o le nocelline zuccherate. La libidine per gli odori si univa all'esaltazione per i giri sulle giostre. Se andavi su quelle che permettevano di sollevarsi dal suolo, si godeva il panorama spettacolare: porto, cattedrale, villa. La festa era davvero festa.

Tanto che c'era un'altra combinazione : il fuoco pirotecnico all'una di notte, finanziato dai giostrai perché la gente si trattenesse più a lungo per la trafila dei " giri " sulle loro attrazioni. Fuoco e giostre unite in un connubio vincente. Anni di feste vere, lunghe, sentite, godute fino in fondo, come la canzone di Vasco: splendida giornata, stravissuta, straviziata, senza tregua, fino in fondo.
  • Porto di Trani
Altri contenuti a tema
Pedonalizzazione del Porto di Trani, domenica nuova raccolta firme Pedonalizzazione del Porto di Trani, domenica nuova raccolta firme L'iniziativa del Comitato Bene Comune
17 Trani Art Light Festival: migliaia di persone da tutta la Puglia per lo spettacolo di luci in piazza Quercia Trani Art Light Festival: migliaia di persone da tutta la Puglia per lo spettacolo di luci in piazza Quercia Cristoforo Todisco: "Immensa l'emozione di aver portato nella Città la magia di questo spettacolo"
2 Una petizione per rendere pedonale il Porto di Trani Una petizione per rendere pedonale il Porto di Trani L'iniziativa del Comitato Bene Comune domenica in piazza per raccogliere firme
Uno splendido yacht di 45 metri nel porto di Trani Uno splendido yacht di 45 metri nel porto di Trani Pare che l'imbarcazione provenga dalla Francia
1 Attesa finita, oggi a Trani la finale di Battiti Live: lunghe code dall'alba Attesa finita, oggi a Trani la finale di Battiti Live: lunghe code dall'alba Tutte le informazioni utili
Ritorna in funzione questa sera la ruota panoramica sul Porto di Trani Ritorna in funzione questa sera la ruota panoramica sul Porto di Trani Risulta spenta da diversi giorni per questioni tecniche
De Toma: "Soddisfazione per il ripristino dei robot che ripuliscono il porto" De Toma: "Soddisfazione per il ripristino dei robot che ripuliscono il porto" Il consigliere aveva denunciato il non funzionamento degli apparecchi installati lungo la banchina
Ricollocazione dei carrellati su Porto e lungomare, da domani i sopralluoghi del Comitato Tecnico Ricollocazione dei carrellati su Porto e lungomare, da domani i sopralluoghi del Comitato Tecnico L'iniziativa per assicurare migliori condizioni di igiene e decoro urbano
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.