Giostre
Giostre
I luoghi della memoria

Le giostre al Porto di Trani in estate

I luoghi della memoria di Giovanni Ronco

Uno dei grandi rimpianti degli ex adolescenti, quelli che sono stati tali tra gli anni 70 e 80, è ben piantato nella memoria: le giostre al Porto nel periodo estivo.

Da metà luglio per la festa della Madonna del Carmine (le prime arrivavano coi carrozzoni ed i camion che emanavano odore di nafta, per una volta un essenza piacevole, perché associata alla festa coronata dalle giostre stesse), fino ai primi d'agosto, con l'apoteosi: la festa patronale. Una vicina all'altra, con l'imbarazzo della scelta: calci in culo, autoscontri, polipo, ballerina, traballero, aerei volanti ( su questi andavo con mio padre quando ero più piccolo).

La combinazione vincente degli odori era ben precisa: reti bagnate dei pescatori lasciate ad asciugare sulla banchina e sulle barche; zucchero filato dalle bancarelle circostanti; e poi le regine della festa, in fatto di odori: le mandorle o le nocelline zuccherate. La libidine per gli odori si univa all'esaltazione per i giri sulle giostre. Se andavi su quelle che permettevano di sollevarsi dal suolo, si godeva il panorama spettacolare: porto, cattedrale, villa. La festa era davvero festa.

Tanto che c'era un'altra combinazione : il fuoco pirotecnico all'una di notte, finanziato dai giostrai perché la gente si trattenesse più a lungo per la trafila dei " giri " sulle loro attrazioni. Fuoco e giostre unite in un connubio vincente. Anni di feste vere, lunghe, sentite, godute fino in fondo, come la canzone di Vasco: splendida giornata, stravissuta, straviziata, senza tregua, fino in fondo.
  • Porto di Trani
Altri contenuti a tema
Sul Porto di Trani inaugurata la panchina in ricordo di Martina Luoni Sul Porto di Trani inaugurata la panchina in ricordo di Martina Luoni La ragazza scomparve a 27 anni nel 2021 a seguito di una malattia
Nuovi orari Ztl sul Porto, ogni giorno dalle 18 alle 2 Nuovi orari Ztl sul Porto, ogni giorno dalle 18 alle 2 Dal 12 luglio fino a nuova disposizione
Al porto turistico di Trani arriva la flotta di Appuntamento in Adriatico Al porto turistico di Trani arriva la flotta di Appuntamento in Adriatico Le barche a vela che partecipano alla 35esima edizione dell'evento sono arrivate oggi in città
Alla Lega Navale illustrati i risultati del progetto FrameSport Alla Lega Navale illustrati i risultati del progetto FrameSport Obiettivo sviluppare una strategia per la crescita sostenibile dei porti delle due coste dell'Adriatico
Framesport, sabato 24 evento di sensibilizzazione sulla portualità Framesport, sabato 24 evento di sensibilizzazione sulla portualità Trani è partner, con Asset Puglia, di un progetto pilota unitamente a Vieste e Otranto
Ztl dell'area portuale nel ponte del 2 giugno, tutti gli orari Ztl dell'area portuale nel ponte del 2 giugno, tutti gli orari Le misure per evitare il traffico in questo primo ponte estivo
Iniziato il campionamento dei sedimenti del fondale del Porto Iniziato il campionamento dei sedimenti del fondale del Porto Attività propedeutica al dragaggio del porto
Sistemazione basole sconnesse, Porto chiuso alla viabilità da giovedì a lunedì Sistemazione basole sconnesse, Porto chiuso alla viabilità da giovedì a lunedì I provvedimenti emessi dal Comune di Trani
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.