Rossella Michele e mia
Rossella Michele e mia
Eventi e cultura

Rossella, Michele e Mia: @vangolden.van sabato a Luna di Sabbia

"Casa è ovunque siamo insieme" racconta l'esperienza di nomadi digitali di una coppia con il loro cane

"Se puoi sognarlo, puoi farlo!" Sabato 24 giugno alle ore 19:00, nella libreria Ubik Luna di sabbia, Rossella Del Console, Michele D'Alessio e Mia – la dolcissima Golden retriever che ha ispirato il nome dei loro profili social Vangolden.van– racconteranno la loro avventura di nomadi digitali.

La giovane coppia ha ottimizzato le proprie risorse: aggiungendo ai risparmi un'incrollabile passione, una buona dose di spirito di adattamento e l'accettazione di qualche sacrificio, ha trasformato un ex veicolo militare 4x4 in un camper pronto per fare il giro del mondo. Una storia d'amore e di trasformazione raccontata a cuore aperto senza celare tutte le difficoltà, gli impedimenti e i dubbi. Perché soprattutto all'inizio non c'è solo la favola, ma anche la vita vera fatta di imprevisti e di momenti complicati. Però poi arriva la soddisfazione dei chilometri percorsi, delle amicizie inaspettate, dei brividi lungo la schiena davanti a paesaggi mozzafiato e delle emozioni a fior di pelle assaporando la libertà.

Oltre a raccontarci la loro esperienza, i Vangolden ci regalano tanti consigli pratici e ci rivelano tutti gli ingredienti necessari per poter abbracciare questa piccola, grande rivoluzione: coraggio, entusiasmo, fiducia in se stessi, ma anche concretezza, organizzazione, metodo e una profonda conoscenza dei propri limiti. Il loro sogno divenuto realtà è un invito a non avere paura e a credere nelle proprie capacità, a non mollare mai, perché la vita non ti aspetta, devi aspirare a trarne il meglio, e soprattutto non sono gli altri a sapere cosa sia meglio per te, solo tu lo sai e solo tu decidi. Tua la vita, tue le regole. Tuo il van!
Rossella Del Console ha sempre saputo che il posto fisso non avrebbe fatto al caso suo, e nemmeno una vita tra quattro mura nella sua città d'origine, Modugno.

Così, dopo essersi sposata con Michele, ha scelto la vanlife e insieme a Mia, hanno iniziato la loro vita in viaggio su quattro ruote. Tra i vari lavori, digitali e non, hanno creato il progetto social @vangolden.van, attraverso il quale condividono gioie e dolori della vita camperizzata e aggiornano costantemente la community sui loro traguardi e le prossime tappe dei loro itinerari.
  • Libri
  • Luna di Sabbia
Altri contenuti a tema
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
A "Luna di Sabbia Ubik" presentato il libro di Pier Giorgio Ardeni, presente l'autore A "Luna di Sabbia Ubik" presentato il libro di Pier Giorgio Ardeni, presente l'autore "Le classi sociali in Italia sono una una realtà che persiste, la loro comprensione risulta fondamentale per affrontare le sfide politiche ed economiche del paese"
“Meglio Così”: l’intervista ad Anna Caiati, l’autrice della fiaba che spiega la pedofilia ai bambini “Meglio Così”: l’intervista ad Anna Caiati, l’autrice della fiaba che spiega la pedofilia ai bambini Il libro ha vinto il concorso della casa editrice “Temperino Rosso”. L’intervista alla sua autrice, la psicoterapeuta dott.ssa Anna Caiati
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Pier Giorgio Ardeni "Le classi sociali in Italia oggi" edito Laterza Pier Giorgio Ardeni "Le classi sociali in Italia oggi" edito Laterza Venerdì 28 febbraio ore 19:00 a "Luna di sabbia Ubik" l'autore in dialogo con Antonio Notapietro
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.