Palazzo Beltrani
Palazzo Beltrani
Eventi e cultura

12 anni di Palazzo Beltrani, oggi visite gratuite mattina e pomeriggio

Un ricco viaggio nella storia di Trani e nella pinacoteca Scaringi

Per i suoi 12 anni Palazzo delle Arti "Beltrani" offre un calendario di aperture ad ingresso gratuito per favorire la valorizzazione e la conoscenza delle opere della collezione comunale con visite guidate nel pieno rispetto delle normative anti covid e su prenotazione obbligatoria al seguente link: https://forms.gle/FtQnTeaLEVuGuye69.

Oggi visite gratuite in programma dalle 10.30 alle 12 e dalle 17 alle 18.

Ogni percorso consisterà in un vero e proprio viaggio avvincente nella ricca storia di una delle città più incantevoli di Puglia, attraverso contenuti multimediali e video sulla Villa Comunale e sulla Cattedrale. Verrà inoltre illustrata al pubblico una presentazione sulla prima fase costitutiva di Palazzo Beltrani, affrontando tematiche relative alla sua storia e all'importanza delle famiglie che, abitandolo, hanno determinato la gloria della città di Trani sino ad oggi.

A seguire ci sarà anche la visita guidata alle opere custodite nella Pinacoteca "Ivo Scaringi" e, infine, l'incontro con l'arte del maestro Capogrosso al piano nobiliare del Palazzo delle Arti Beltrani.
  • Palazzo Beltrani
Altri contenuti a tema
A Palazzo Beltrani si celebra la poesia con Cosimo Damiano Damato A Palazzo Beltrani si celebra la poesia con Cosimo Damiano Damato Lo scrittore ha parlato della sua corrispondenza d'amorosi sensi con Alda Merini
La Rete Nazionale delle Culture si presenta in Puglia La Rete Nazionale delle Culture si presenta in Puglia Un incontro a Palazzo Beltrani per associazioni e operatori culturali
A Palazzo Beltrani la presentazione del libro Estinti Saluti A Palazzo Beltrani la presentazione del libro Estinti Saluti Racconto collettivo dei meccanismi e dei canali che utilizza la pubblicità per suscitare il bisogno di possedere beni di consumo
Ancora pochi giorni per visitare L'arte della memoria a Palazzo Beltrani Ancora pochi giorni per visitare L'arte della memoria a Palazzo Beltrani Fino al 28 febbraio la bi-personale di Arkadiusz Sędek e Antonio Russo Galante per non dimenticare l’orrore della Shoah
Giornata della Memoria, Cosimo Damiano Damato ed Erica Mou a Palazzo Beltrani Giornata della Memoria, Cosimo Damiano Damato ed Erica Mou a Palazzo Beltrani Mercoledì 1° febbraio 2023 un intenso e coinvolgente spettacolo teatrale-musicale
“L’Arte della Memoria. Mai più. Fiamme e fuoco”, la mostra per non dimenticare l’orrore della Shoah “L’Arte della Memoria. Mai più. Fiamme e fuoco”, la mostra per non dimenticare l’orrore della Shoah Fino al 28 febbraio la bi-personale di Arkadiusz Sędek e Antonio Russo Galante
A Palazzo delle Arti Beltrani una mostra per non dimenticare l’orrore della Shoah A Palazzo delle Arti Beltrani una mostra per non dimenticare l’orrore della Shoah Fino al 28 febbraio la bi-personale di Arkadiusz Sędek e Antonio Russo Galante
Palazzo Beltrani ricorda l’orrore della Shoah con un nutrito calendario di eventi come monito anche per le nuove generazioni Palazzo Beltrani ricorda l’orrore della Shoah con un nutrito calendario di eventi come monito anche per le nuove generazioni Dal 21 gennaio al 28 febbraio una mostra, percorsi guidati per le scuole e uno spettacolo di teatro canzone con Cosimo Damiano Damato ed Erica Mou
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.