25 aprile
25 aprile
Vita di città

25 aprile, Bottaro: «Oggi celebriamo il significato più autentico della parola libertà»

E giovedì lo scoprimento della targa dedicata alle vittime del bombardamento angloamericano

«Quest'anno abbiamo inteso apportare alcuni cambiamenti al consueto programma delle celebrazioni istituzionali legate al 25 aprile»: lo dichiara il sindaco Amedeo Bottaro a margine della cerimonia svoltasi questa mattina in villa comunale.

«Solitamente, prima di ritrovarci n villa comunale, omaggiavamo in via Statuti Marittimi la memoria delle vittime dell'incursione aerea angloamericana del 27 aprile del 1943 che provocò la morte di 21 civili e di 14 militari.

Quest'anno, condividendo la decisione con la sezione di Trani dell'ANPI, di cui mi onoro di far parte da qualche giorno, abbiamo inteso scindere il ricordo della Resistenza e della lotta di Liberazione da quel tragico e luttuoso avvenimento.

La data del 27 aprile, d'altronde, va annoverata tra quelle da inserire nel calendario annuale delle ricorrenze civili della città di Trani.

Quest'anno, in occasione dell'80mo anniversario di quel sanguinoso Lunedì dell'Angelo del 1943, l'Amministrazione Comunale ha inteso far realizzare in piazza Teatro una nuova targa monumentale con incisi i 35 nomi delle vittime.

Giovedì, alle 10, in piazza Teatro scopriremo la targa monumentale che ricorda anche il San Ferdinando, altra vittima di quel bombardamento.

Oggi, in villa, abbiamo celebrato con immutato orgoglio la liberazione dell'Italia dal governo fascista e dall'occupazione nazista ed il significato più autentico della parola libertà attraverso il pensiero di don Tonino Bello e Giovanni Bovio.

Da genitore, da sindaco di questa splendida e antica città, promulgatrice di leggi libere marinare (attuali ancora oggi dopo 960 anni) continuerò sempre a incentivare il racconto della nostra storia, che arricchisce la storia personale di ciascuno di noi».
  • Amedeo Bottaro
Altri contenuti a tema
Velobox e dissuasori di velocità sulla Trani-Bisceglie: limite massimo 50km/h Velobox e dissuasori di velocità sulla Trani-Bisceglie: limite massimo 50km/h In villa arriva la vigilanza armata
“Non ti scordar di te” presentato il progetto che unisce le città di Trani e Bisceglie per favorire la costruzione di relazioni e percorsi dell’inclusione sociale “Non ti scordar di te” presentato il progetto che unisce le città di Trani e Bisceglie per favorire la costruzione di relazioni e percorsi dell’inclusione sociale Il giardino sensoriale e le attività collaterali delle associazioni “Il Pineto” e “Arca dell’Alleanza” vincitrici del bando Puglia Capitale Sociale 3.0. illustrate alla presenza delle istituzioni
1 Piazza Gradenigo ripulita da erba incolta e rifiuti Piazza Gradenigo ripulita da erba incolta e rifiuti Le operazioni questa mattina su impulso dell'Amministrazione
4 Ripresi a fare sesso sulla spiaggia di Trani, la vicenda finisce anche su Rtl 102,5 Ripresi a fare sesso sulla spiaggia di Trani, la vicenda finisce anche su Rtl 102,5 Il sindaco Bottaro raggiunto telefonicamente dalla mittente radiofonica per commentare l'accaduto
Il tranese Umberto Vescia compie 100 anni, grande festa con il sindaco Il tranese Umberto Vescia compie 100 anni, grande festa con il sindaco Il primo cittadino lo ha incontrato donandogli un mazzo di fiori
Bottaro a Riccione: Trani modello virtuoso per l'investimento nel riciclo del vetro Bottaro a Riccione: Trani modello virtuoso per l'investimento nel riciclo del vetro In previsione nuovi cassonetti per i luoghi della Movida e i ristoratori
L'Amministrazione rende omaggio alle vittime sul lavoro L'Amministrazione rende omaggio alle vittime sul lavoro Breve cerimonia ai piedi della targa posta in piazza Cesare Battisti
La "Pasquetta di sangue", a Trani una targa in ricordo delle vittime del bombardamento aereo del '43 La "Pasquetta di sangue", a Trani una targa in ricordo delle vittime del bombardamento aereo del '43 Questa mattina la cerimonia in piazza Teatro
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.