Scuola del Gusto
Scuola del Gusto
Speciale

A lezione con i maestri, si riaccendono i fornelli della “Scuola del Gusto” a Molfetta

Dalle specialità pugliesi ai dolci natalizi, tornano le lezioni di cucina dopo lo stop della pandemia

Prima della pandemia aveva richiamato tanti appassionati di cucina per delle speciali lezioni con i grandi maestri del settore: oggi la "Scuola del Gusto" riapre i battenti e si rinnova.

Il progetto ideato 10 anni fa - era novembre 2013 - da Giusi Falco e Dino Mansi (a cui si sono poi aggiunti Thomas Bellomo e Mariella Povia) nato con l'idea di riunire con l'amore per la cucina anche chi non è uno chef di professione - si era inevitabilmente fermato nel 2020 a causa della pandemia. Finalmente si riaccenderanno i fornelli della scuola, con l'opportunità di imparare i segreti del mestiere direttamente dai grandi maestri di cucina, che offriranno ai corsisti esperienze uniche di apprendimento e convivialità.

«Siamo felici per questa nuova partenza. È un progetto molto importante per la nostra Azienda e per i nostri clienti che hanno la possibilità di imparare, divertendosi, l'arte dei fornelli» raccontano Giusi e Dino.

A partire da questa nuova edizione, pur rimanendo l'anima della Scuola del Gusto, cederanno il cucchiaio/testimone ad un gruppo di lavoro formato dalla food blogger Nunzia Bellomo, che sarà affiancata in ogni fase dell'organizzazione dalla squadra dell'agenzia "I Monelli".

Sono aperte le prenotazioni per le prime tre nuove lezioni di cucina - già quasi sold out - che si svolgeranno a Molfetta in viale Angelo Alfonso Mezzina 4, nei pressi del Famila:

Sabato 18 novembre alle ore 16:00
"Cuciniamo, la Puglia che ci piace!" con Felice e Riccardo Sgarra (Casa Sgarra Ristorante - Trani) - Stella Michelin

Giovedì 30 novembre alle ore 16:00
"Dolci natalizi contemporanei" con Luca Lacalamita, pastry chef (Lula – Trani)

Giovedì 14 dicembre ore 16:00
"Natale in famiglia" con Stefano Di Gennaro (Quintessenza Ristorante - Trani) - Stella Michelin

Tre speciali occasioni per trascorrere una esperienza coinvolgente e condividere la passione per la cucina con i maestri.

Per prenotazioni
www.scuoladelgusto.it

Info e contatti
La Scuola del Gusto
Viale Angelo Alfonso Mezzina, 4 - Molfetta
Telefono 3939885621
Facebook https://www.facebook.com/scuoladelgustobari
Instagram https://www.instagram.com/scuoladelgusto/
  • Enogastronomia
Altri contenuti a tema
Alla conquista della Svizzera. I fratelli Sgarra ambasciatori “stellati” della Puglia a Losanna Alla conquista della Svizzera. I fratelli Sgarra ambasciatori “stellati” della Puglia a Losanna La nuova avventura profuma di marketing territoriale e si propone l’incoming turistico per un pubblico esigente ed internazionale
Guida Michelin: brillano ancora Casa Sgarra e Quintessenza, le due stelle della BAT Guida Michelin: brillano ancora Casa Sgarra e Quintessenza, le due stelle della BAT A tenere alto il nome di Trani è anche Domenico Natalicchio, chef di Villacrespi, e le menzioni di altri tre ristoranti locali
Grana Padano DOP: origine, valori nutrizionali e ricette Grana Padano DOP: origine, valori nutrizionali e ricette La storia di un prodotto conosciuto e iconico
Lula Pane e Dessert premiato dal Gambero Rosso fra le migliori panetterie d’Italia Lula Pane e Dessert premiato dal Gambero Rosso fra le migliori panetterie d’Italia Il riconoscimento per il quinto anno consecutivo
In macelleria si nasconde una speciale hamburgeria: ecco “Stefburger” In macelleria si nasconde una speciale hamburgeria: ecco “Stefburger” Nuova proposta targata “Le Delizie delle Carni”, storico punto vendita di corso Imbriani
Slow Food fa tappa a Cerignola con la presentazione delle Guide 2023 Slow Food fa tappa a Cerignola con la presentazione delle Guide 2023 Una serata dedicata alle eccellenze pugliesi presso l'Istituto "Pavoncelli"
Il Graticciaia di Vallone e la magia del cioccolato Venchi a Casa Sgarra a Trani Il Graticciaia di Vallone e la magia del cioccolato Venchi a Casa Sgarra a Trani L’eccellenza dell’enogastronomia pugliese si sposa all’eccellenza del cioccolato piemontese in un connubio di alta qualità
Da MasterChef a Trani: lo chef Christian Passeri domani al festival “Il Giullare” Da MasterChef a Trani: lo chef Christian Passeri domani al festival “Il Giullare” Gli appuntamenti della settimana in programma a Trani
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.