polizia locale
polizia locale
Scuola e Lavoro

A Trani l'evento “La cultura della mobilità sostenibile nella generazione Z”

Il progetto pensato per promuovere l’educazione stradale, la guida sicura e la sostenibilità

L'automobile club Bari Bat ha ideato un evento pilota dal titolo "La cultura della mobilità sostenibile nella generazione Z", pensato per promuovere l'educazione stradale, la guida sicura e la sostenibilità.

Questo evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Trani, in partnership con l'Assessore Cecilia di Lernia, il Comandante Leonardo Cuocci della Polizia Municipale di Trani e in collaborazione con la presidente dell'Associazione culturale InsightPR, Luisa Colonna.

L'evento, destinato agli studenti delle scuole superiori tranesi, gode del patrocinio del Patto Educativo Provinciale, promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani e dalle Diocesi del territorio.

Con inizio il 10 maggio, presso la Biblioteca Comunale di Trani, vedrà coinvolti, al primo turno dalle ore 9, gli studenti della Scuola Ipsia e, al secondo turno dalle ore 11,30, gli studenti del IISS Aldo Moro. In questa giornata interverranno Maria Grazia De Renzo, direttore di Automobile Club Bari Bat, che introdurrà il tema, la professoressa Elisabetta Venezia della Commissione Traffico e Circolazione Automobile Club Bari Bat, che parlerà di mobilità sostenibile e sicurezza stradale e la formatrice Elisabetta Ranieri che spiegherà le nuove tecnologie e gli adeguati stili di guida. A conclusione degli interventi agli studenti sarà chiesto di svolgere simulazioni e prove pratiche. La giornata dell'11 maggio vedrà protagonisti gli alunni del Liceo Scientifico "V. Vecchi" e si articolerà secondo lo schema della giornata precedente con l'intervento formativo del dott. Valerio Vella, responsabile di struttura "Gestione e Sviluppo Iniziative Educazione Stradale" - Aci Informatica.

"Una prova generale delle iniziative che porteremo sul territorio della Bat al fine di interrompere le morti dei giovani sulle nostre strade, che abbiamo voluto iniziare nella settimana mondiale della sicurezza stradale, come inizio di un percorso di cambiamento di cui vogliamo essere portavoce" dichiara il Presidente dell'Automobile Club Bari, avvocato Francesco Ranieri.

"Siamo orgogliosi di poter annoverare, tra le iniziative previste nell'ambito del Patto Educativo Provinciale, questo progetto promosso dall'Aci che mira a sensibilizzare le giovani generazioni rispetto a tematiche particolarmente importanti quali la cultura della mobilità sostenibile e l'educazione stradale - dichiara il Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso -. È stato inoltre un preciso obiettivo dell'Osservatorio sull'incidentalità stradale, istituito in Prefettura, quello di promuovere nelle scuole progetti di informazione e formazione che, mediante un impegno corale della comunità ed in particolare di quella studentesca, possano incidere per garantire, anche sulle nostre strade, una civile e sicura convivenza con comportamenti corretti e coscienziosi".
  • Polizia
Altri contenuti a tema
Arrestato a Trani uno spacciatore grazie al fiuto di "Udor" Arrestato a Trani uno spacciatore grazie al fiuto di "Udor" Rinvenuta cocaina pronta per la vendita all'interno dell'abitazione del 34enne
Nuova aggressione, uomo colpito a colpi di bastoni in piazza Domenico Sarro Nuova aggressione, uomo colpito a colpi di bastoni in piazza Domenico Sarro La vicenda sarebbe collegata all'episodio di violenza avvenuto in via Barletta
Lite sfocia nel sangue in via Barletta, un uomo ferito Lite sfocia nel sangue in via Barletta, un uomo ferito Futili motivi alla base del violento episodio
Sicurezza stradale, elevate 84 contravvenzioni al Codice della Strada Sicurezza stradale, elevate 84 contravvenzioni al Codice della Strada I servizi della Polizia proseguiranno anche nelle prossime settimane
Dopo le segnalazioni di Merra ieri l'intervento della Polizia locale nell'ex mercato ortofrutticolo Dopo le segnalazioni di Merra ieri l'intervento della Polizia locale nell'ex mercato ortofrutticolo Colto in flagrante un mezzo intento a scaricare materiale di risulta senza autorizzazione
Controlli congiunti di Polizia di Stato e Guardia di Finanza nei luoghi della movida tranese Controlli congiunti di Polizia di Stato e Guardia di Finanza nei luoghi della movida tranese Ispezionati anche diversi locali ed elevata sanzione di 2500 euro
Ferragosto sicuro, intensificati i controlli delle forze dell'ordine sul territorio Ferragosto sicuro, intensificati i controlli delle forze dell'ordine sul territorio Eseguiti due arresti e nove denunce a piede libero
E...State con noi, a Trani la campagna di prevenzione stradale della Polizia di Stato E...State con noi, a Trani la campagna di prevenzione stradale della Polizia di Stato L'iniziativa sabato sul Porto
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.