Biblioteca
Biblioteca
Eventi e cultura

A Trani parte il progetto "Biblio-Farmacia letteraria. Curarsi con i libri"

Il primo appuntamento domenica 5 febbraio

La città che apprende. Biblioteca di comunità di Trani è il nuovo progetto interamente finanziato dalla Regione Puglia con fondi comunitari nell'ambito del bando "Smart in Puglia – Community library" - P.O.R. Puglia F.E.S.R. - FSE 2014-2020 - ed è il risultato di una proposta progettuale che ha registrato un ampio partenariato pubblico e privato.

All'interno di questo progetto parte l'attività Biblio - farmacia letteraria, accompagnata dalla lettura del libro Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno di Ella Berthoud e Susan Elderkin.

Se letto nel momento giusto un romanzo può davvero cambiarci la vita, e Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno di Ella Berthoud e Susan Elderkin è una celebrazione al potere curativo della letteratura di ogni tempo e paese, dai classici ai contemporanei, dai romanzi famosissimi ai libri più rari e di culto, di ogni genere e ambizione.

Si può curare il cuore spezzato con Emily Brontë e il mal d'amore con Fenoglio, l'arroganza con Jane Austen e il mal di testa con Hemingway, l'impotenza con Il bell'Antonio di Vitaliano Brancati, i reumatismi con il Marcovaldo di Italo Calvino, o invece ci si può concedere un massaggio con Murakami e scoprire il romanzo perfetto per alleviare la solitudine o un forte tonico letterario per rinvigorire lo spirito.

Il primo appuntamento, dedicato a chiunque abbia voglia di trovare nei libri una medicina universale, si terrà domenica 5 febbraio dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso la biblioteca Bovio. Per info e prenotazioni chiamate il numero 0883.482149 oppure vi aspettiamo in biblioteca.
  • Biblioteca di Trani
Altri contenuti a tema
Conosciamo l'affido, se ne parla oggi in biblioteca Conosciamo l'affido, se ne parla oggi in biblioteca L'incontro sarà volto a sensibilizzare l’utenza in ordine alla cultura dell’accoglienza familiare
Alla biblioteca comunale il corso introduttivo alla comunicazione Berniana Alla biblioteca comunale il corso introduttivo alla comunicazione Berniana Evento formativo dedicato al co-fondatore dell’Istituto SIEB Italia-Spagna Paolo Miglionico
Il rapporto fra terzo settore e pubblica amministrazione, corso di formazione in biblioteca Il rapporto fra terzo settore e pubblica amministrazione, corso di formazione in biblioteca L’iniziativa del Comune di Trani, in collaborazione con il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola
La tradizione dei vocabolari della Crusca come patrimonio del paese, se ne parla in biblioteca La tradizione dei vocabolari della Crusca come patrimonio del paese, se ne parla in biblioteca A relazionare Marcello Aprile, professore di Linguistica italiana dell’Università del Salento e Presidente della Società Dante Alighieri - Comitato del Salento
5 Alla biblioteca Ugo Villani e il suo Sul viale e dintorni Alla biblioteca Ugo Villani e il suo Sul viale e dintorni L'appuntamento l'8 febbraio
Lo statuto antropologico dell'embrione, se ne parla oggi in biblioteca Lo statuto antropologico dell'embrione, se ne parla oggi in biblioteca Relaziona don Saverio Pellegrino parroco della chiesa di San Francesco
Da 0 a 16 anni: riprendono oggi i laboratori di lettura gratuiti nella biblioteca di Trani Da 0 a 16 anni: riprendono oggi i laboratori di lettura gratuiti nella biblioteca di Trani Ecco tutti gli appuntamenti in programma a gennaio
"Sferruzza e racconta in biblioteca": parte oggi un percorso tra letteratura, maglia e solidarietà "Sferruzza e racconta in biblioteca": parte oggi un percorso tra letteratura, maglia e solidarietà Gli incontri fanno parte del progetto "La città che apprende- Biblioteca di comunità di Trani"
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.