Azienda agricola
Azienda agricola
Territorio

Agricoltura, dal Ministero le agevolazioni per lo sviluppo delle aziende

L'invito dell'assessore Di Gregorio a cogliere questa opportunità

Con il DM n. 1192 dell'8.1.2016 sono stati emanati dal Ministero per le politiche agricole i criteri, le modalità e le procedure per l'attuazione dei cc.dd. "contratti di filiera e di distretto" con le relative misure agevolative per la realizzazione dei programmi predisposti.

Il provvedimento prevede varie tipologie di aiuti: per il miglioramento dell'ambiente naturale in cui le aziende operano, per la sostenibilità delle aziende agricole, per il risparmio energetico e idrico, per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli, per la ricerca in agricoltura etc. Le agevolazioni inoltre possono essere affìdate in conto capitale o finanziamento agevolato.

Con la delibera CIPE sono stati assegnati al Ministero delle Politiche agricole i primo 200 milioni di euro. Si tratta come è evidente di misure che possono essere utilizzate dalle aziende del territorio con l'assistenza tecnica delle associazioni di categoria. Per questo nell'ottica della massima informazione e della volontà di favorire tutte le aziende del territorio a raccogliere tale opportunità si ritiene di dover diffondere, a cura dell'assessorato competente, quanto più possibile le informazioni necessarie.

Michele Di Gregorio - Assessore all'Ambiente

  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Emergenza siccità, Centrone: «L'agricoltura tranese rischia il fallimento di decine di imprese agricole» Emergenza siccità, Centrone: «L'agricoltura tranese rischia il fallimento di decine di imprese agricole» Il consigliere si fa portavoce dei contadini: «Quando il progetto delle acque reflue verrà realizzato?»
Si chiude con successo la campagna di raccolta olive grazie ai furti sventati dalle Guardie Rurali di Trani Si chiude con successo la campagna di raccolta olive grazie ai furti sventati dalle Guardie Rurali di Trani Giuseppe Nardò: «Grazie allo spirito di abnegazione e  sacrificio  di tutto il personale»
Finanziamenti per il sostegno e lo sviluppo della filiera olivicola Finanziamenti per il sostegno e lo sviluppo della filiera olivicola Le misure disponibili spiegate dal presidente AIPO Amorese
"Gelata 2018": la pratica per il rimborso danni agli agricoltori è...congelata "Gelata 2018": la pratica per il rimborso danni agli agricoltori è...congelata La nota del consigliere comunale Michele Centrone protocollata al Comune
Un branco di cinghiali fra ulivi e viti: agricoltori in allerta Un branco di cinghiali fra ulivi e viti: agricoltori in allerta La segnalazione del consigliere comunale Michele Centrone
Conte Spagnoletti Zeuli: «Agricoltura prima industria in Puglia. Siccità? Bisogna tesorizzare l'acqua» Conte Spagnoletti Zeuli: «Agricoltura prima industria in Puglia. Siccità? Bisogna tesorizzare l'acqua» La seconda parte dell'intervista al Presidente emerito di Confagricoltura e leader dell'associazione RESTART
Delega all'Agricoltura affidata al consigliere Giuseppe Mastrototaro Delega all'Agricoltura affidata al consigliere Giuseppe Mastrototaro La decisione di ieri, per attività di analisi delle criticità e delle specifiche esigenze del comparto agricolo
Gelate di aprile a Trani, modulo per segnalare i danni subiti nell'agro Gelate di aprile a Trani, modulo per segnalare i danni subiti nell'agro Le segnalazioni saranno trasmesse all’ufficio regionale per le opportune valutazion
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.