.jpg)
Scuola e Lavoro
Alunni della scuola D'Annunzio a lezione di economia circolare
Gli studenti hanno incontrato il gruppo aziendale della famiglia Sfregola
Trani - giovedì 18 febbraio 2021
14.09
Una lezione di economia circolare per alcuni alunni del 3^ circolo didattico "G.D'Annunzio" che hanno incontrato il Gruppo aziendale della famiglia Sfregola, un virtuoso esempio presente sul nostro territorio.
E' il Sig. Damiano Valente che, con grande disponibilita' e gentilezza, ha condotto virtualmente le alunne e gli alunni nel processo che parte dalla Rigenera che raccoglie gli scarti industriali della plastica preconsumo e li trasforma in granulo, lo stesso granulo che la SMP s.r.l. di Barletta utilizza per produrre gli utilissimi sacchetti che quotidianamente ci aiutano a risolvere tanti quotidiani problemi.
Ben sessantacinque anni di lavoro ed esperienza alle spalle della famiglia Sfregola, la cui azienza è ora alla terza generazione, con dei titolari " illuminati ", come li definisce il Sig.Damiano, che hanno fatto dell'innovazione e della sostenibilita' i propri tratti distintivi, che hanno saputo investire nelle energie alternative per creare condizioni ambientali di lavoro ottimali ed a bassissimo impatto.
Dalla scelta di dotare l'azienda di pannelli fotovoltaici alla decisione di impiegare sostanze coloranti senz'altro piu' costose, ma molto meno dannose, tutto rientra in un percorso virtuoso, sempre attento all'ambiente.
Ed in un momento in cui tanti settori sono in crisi a causa della pandemia e tante sono le persone che si trovano senza lavoro, molto importante è l'esempio di un'azienda che da anni offre molteplici opportunità lavorative, con una diversificazione dei profili, proprio per il fatto di aver aperto le porte all'innovazione ed alla robotizzazione che, ovviamente, necessita di programmazione e manutenzione.
Un incontro interessante che ha mostrato alle bambine ed ai bambini che è possibile coniugare un processo produttivo con l'attenzione per l'ambiente, in modo da non perdere di vista che ai piccoli va lasciato un mondo migliore.
Un ringraziamento alla famiglia Sfregola ed al Sig. Damiano Valente viene espresso dal Dirigente scolastico del 3^ Circolo "G.D'Annunzio", Prof.Salvatore Citino, dai bambini e dalle bambine e dalle docenti.
E' il Sig. Damiano Valente che, con grande disponibilita' e gentilezza, ha condotto virtualmente le alunne e gli alunni nel processo che parte dalla Rigenera che raccoglie gli scarti industriali della plastica preconsumo e li trasforma in granulo, lo stesso granulo che la SMP s.r.l. di Barletta utilizza per produrre gli utilissimi sacchetti che quotidianamente ci aiutano a risolvere tanti quotidiani problemi.
Ben sessantacinque anni di lavoro ed esperienza alle spalle della famiglia Sfregola, la cui azienza è ora alla terza generazione, con dei titolari " illuminati ", come li definisce il Sig.Damiano, che hanno fatto dell'innovazione e della sostenibilita' i propri tratti distintivi, che hanno saputo investire nelle energie alternative per creare condizioni ambientali di lavoro ottimali ed a bassissimo impatto.
Dalla scelta di dotare l'azienda di pannelli fotovoltaici alla decisione di impiegare sostanze coloranti senz'altro piu' costose, ma molto meno dannose, tutto rientra in un percorso virtuoso, sempre attento all'ambiente.
Ed in un momento in cui tanti settori sono in crisi a causa della pandemia e tante sono le persone che si trovano senza lavoro, molto importante è l'esempio di un'azienda che da anni offre molteplici opportunità lavorative, con una diversificazione dei profili, proprio per il fatto di aver aperto le porte all'innovazione ed alla robotizzazione che, ovviamente, necessita di programmazione e manutenzione.
Un incontro interessante che ha mostrato alle bambine ed ai bambini che è possibile coniugare un processo produttivo con l'attenzione per l'ambiente, in modo da non perdere di vista che ai piccoli va lasciato un mondo migliore.
Un ringraziamento alla famiglia Sfregola ed al Sig. Damiano Valente viene espresso dal Dirigente scolastico del 3^ Circolo "G.D'Annunzio", Prof.Salvatore Citino, dai bambini e dalle bambine e dalle docenti.