Cattedrale di Trani
Cattedrale di Trani
Eventi e cultura

Architetture ardite, domenica visite guidate al Campanile della Cattedrale di Trani

Previsti tre turni divisi tra mattina e pomeriggio

A seguito del grande successo riscontrato a Ferragosto, torna "Architetture Ardite", la visita guidata al Campanile della Cattedrale di Trani. Il 3 settembre la Fondazione S.E.C.A., in accordo con l'Arcidiocesi e il Capitolo Cattedrale, prevede tre turni di visita guidata nei seguenti orari: 11,00 – 17,00 – 18,30.
Un'ulteriore occasione per essere accompagnati fino a 58 metri di altezza attraversando la storia della Cattedrale della Perla dell'Adriatico. Salendo lungo gli scalini tra le mura della torre campanaria si raggiungerà infatti la sommità per ammirare la città di Trani da uno straordinario punto di osservazione. Infine, all'interno dei matronei della basilica verranno proiettate le esclusive e rare immagini dei lavori del 1953, anno in cui il campanile fu smontato interamente per l'esecuzione dei lavori di consolidamento e restauro. La prenotazione alla visita guidata è obbligatoria telefonando allo 0883.58.24.70. Il costo della visita è di € 5.
Al Polo Museale di Trani continua la mostra "Dalla Storia alla strada" di Colagrossi, Kostabi e Krm. I tre artisti, legati da un interesse per la contemporaneità, per il presente, per il qui ed ora, sono riusciti a tracciare all'interno del loro lavoro in un arco temporale l'immagine del nostro tempo. Con queste parole il curatore Paolo Pancaldi presenta il lavoro degli artisti Angelo Colagrossi, Paul Kostabi e KRM, da lui invitati a Trani per la mostra "Dalla Storia alla Strada". La visita alla mostra d'arte contemporanea è contemplata nel biglietto d'ingresso al Museo.
Si ricorda che continuano le aperture della Pinacoteca Diocesana tutti i venerdì, sabato e domenica ore 16,00 -19,00. Biglietto d'ingresso di €5.
  • Cattedrale
Altri contenuti a tema
Cattedrale di Trani riprodotta in Lego, l'opera è di Maurizio Lampis Cattedrale di Trani riprodotta in Lego, l'opera è di Maurizio Lampis L'autore: «Il mio sogno che venga esposta in città»
1 Vincenzo Dibenedetto, artista di Cerignola: «Un omaggio a Trani la mia Cattedrale in legno» Vincenzo Dibenedetto, artista di Cerignola: «Un omaggio a Trani la mia Cattedrale in legno» Il 56enne, originario di Barletta, ha costruito anche le riproduzioni del Duomo di Cerignola e di altri monumenti pugliesi
La Cattedrale di Trani si tinge di rosso Ferrari La Cattedrale di Trani si tinge di rosso Ferrari L'evento solidale organizzato dal Club storie e motori Federiciani
Allarme punteruolo rosso sulle palme in piazza Duomo, Cinquepalmi sollecita interventi urgenti Allarme punteruolo rosso sulle palme in piazza Duomo, Cinquepalmi sollecita interventi urgenti «Si eviti lo scempio di piazza Quercia, piazza della Repubblica e di piazza Marinai d’Italia»
55 anni di Ministero e non sentirli: auguri a don Giovanni Masciullo 55 anni di Ministero e non sentirli: auguri a don Giovanni Masciullo A San Magno una festa per celebrare l'amato sacerdote,da 2 anni presidente del capitolo cattedrale
6 ll sindaco Bottaro caldeggia la candidatura di Trani per ospitare le Frecce tricolori il prossimo anno ll sindaco Bottaro caldeggia la candidatura di Trani per ospitare le Frecce tricolori il prossimo anno Generale Frigerio: "Saremo lieti se la città di Trani si candida per accogliere la nostra Pattuglia Acrobatica nel 2024"
I rosoni della cattedrale di Trani al centro di un incontro promosso da Lions Club I rosoni della cattedrale di Trani al centro di un incontro promosso da Lions Club L'evento in programma sabato 17 in biblioteca
8 Mi scappa la pipì...e il Duomo diventa un wc per i bambini durante un matrimonio Mi scappa la pipì...e il Duomo diventa un wc per i bambini durante un matrimonio Alcuni cittadini hanno fatto notare la presenza di bagni pubblici ma invano
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.