Massimo Giletti
Massimo Giletti
Vita di città

Articolo 97: "Per la Trani raccontata da Giletti e Iene è imbarazzante il silenzio dell'Amministrazione"

Il movimento civico denuncia omertà “politica” mentre si dà un’immagine distorta della nostra città  

"Ci aspettavamo una reazione da parte del Sindaco di Trani nei confronti delle emittenti televisive RAITRE e ITALIA UNO che in questi ultimi giorni hanno parlato di Trani come una città di malaffare e mafia, fornendo a milioni di telespettatori una immagine distorta e che non le appartiene.
È grave aver prestato acquiescenza a quanto narrato nella puntata di lunedì 28 aprile 2025 de "Lo stato delle cose" condotta da Massimo Giletti su Raitre, in cui si è parlato nuovamente dell'inchiesta della Procura di Trani "Zero Titoli", concernente un vero e proprio "diplomificio con annessi lauree e master" a pagamento.
È stata fornita una ricostruzione di fatti illeciti senza considerare che i presunti autori di reato non erano del posto ma avevano creato la loro base a Trani.
Il silenzio degli amministratori locali è ancor più imbarazzante di fronte all'ipotesi lanciata da Giletti su un presunto traffico illecito di rifiuti sulla base di mere dichiarazioni rilasciate da soggetti intervistati in anonimo.
È altrettanto assordante il silenzio degli amministratori locali sulla puntata del 27 aprile scorso de "Le Iene presentano: Inside" sull'argomento "Puglia criminale: la quarta mafia", in cui sono state raccontate alcune realtà della mafia pugliese.
In particolare, si è tornato a parlare delle vicende di Salvatore Annacondia e delle implicazioni della criminalità organizzata con politica ed imprese, fatti che appartengono al passato e che sono stati ormai superati con condanne passate in giudicato.
Anche in questo caso si è data una immagine distorta e non veritiera della situazione attuale della città di Trani su cui gli amministratori locali non hanno preso posizione.
Non comprendiamo i motivi di questa omertà "politica".
Per tale motivo inoltriamo questo comunicato alle due redazioni televisive manifestando il disappunto dei cittadini tranesi sulle informazioni divulgate e chiedendo che venga letto in trasmissione.


Avv. Alessandro Moscatelli
Movimento Civico Articolo 97 – Trani
  • Criminalità
Altri contenuti a tema
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
"Trani e la Bat emergenza nazionale per la criminalità": la relazione del capo della Procura Nitti "Trani e la Bat emergenza nazionale per la criminalità": la relazione del capo della Procura Nitti Il ministro Piantedosi avrebbe già accolto la richiesta di integrazione dell'organico nel territorio
15 Tentato furto di uva nelle campagne di Trani, ladri messi in fuga dalle Guardie Rurali Tentato furto di uva nelle campagne di Trani, ladri messi in fuga dalle Guardie Rurali L’evento criminoso è stato segnalato in Zona Fondole
Don Ciotti a Trani: "L'omertà uccide la speranza e la verità" Don Ciotti a Trani: "L'omertà uccide la speranza e la verità" Il Presidente nazionale di Libera ha incontrato gli studenti nella Parrocchia di San Magno per l’evento “La Strada che conviene”. Presente anche il Procuratore Nitti
Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Organizzazioni in evoluzione, capaci di coniugare i metodi criminali "classici" con le infiltrazioni nell'economia legale
18 Appello del consigliere Ventola (FdI) al Governo: «Servono più Forze dell'ordine per contrastare la criminalità nella Bat» Appello del consigliere Ventola (FdI) al Governo: «Servono più Forze dell'ordine per contrastare la criminalità nella Bat» Il consigliere di Fratelli d'Italia si rivolge anche ai parlamentari del territorio per una maggiore "tutela dello Stato"
Malviventi in azione nelle campagne: "visitate" cinque villette in contrada Moschetta Malviventi in azione nelle campagne: "visitate" cinque villette in contrada Moschetta Case a soqquadro e ingressi scassinati
Arresti per estorsioni a Trani, Fai e Unibat: «Operazione che riporta serenità in città e tra i commercianti» Arresti per estorsioni a Trani, Fai e Unibat: «Operazione che riporta serenità in città e tra i commercianti» L'invito di De Scisciolo e Montaruli «a mantenere sempre alta l'attenzione e monitorare costantemente questi fenomeni»
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.