Villa Comunale
Villa Comunale
Politica

Articolo97 torna a segnalare lo stato di abbandono della Villa Comunale di Trani

Diverse le criticità elencate frutto di «lassismo totale ed irriverente nella cura»

«Quello della Villa Comunale è lo specchio di ciò che accade a Trani: lassismo totale ed irriverente nella cura e tutela di quel bellissimo patrimonio tramandato di padre in figlio, rilanciato di amministrazione in amministrazione (sia di destra sia di sinistra)»: lo affermano in una nota Giuseppe Curci ed Raffaele Covelli del Movimento Articolo97.

«Siamo allo stallo completo: anni di mancato impegno (come certificato nel video, nonostante le richieste formali, informali, tramite social e testate giornalistiche locali, i sopralluoghi con assessori), nessuna azione di salvaguardia di quei luoghi storici e paesaggistici, in una condizione di attesa che sembra non avere via d'uscita.

Mancano soluzioni alternative e risolutive tranne quella di mettere "la polvere sotto il tappeto" sino alla prossima campagna elettorale, quando, in pochi mesi, si tornerà a cantierizzare Trani ed elargire (false) golose promesse. Dopo quasi un anno abbiamo trovato la Villa Comunale in una situazione addirittura peggiore rispetto alle ultime segnalazioni di Articolo97, risalenti a dicembre 2022.

Ecco un "breve" elenco:
  • un cantiere sul canalone che dura da anni, senza scadenza e oggi anche senza cartelli e divieti di accesso;
  • una balconata crollata quasi un anno fa, la cui sicurezza è garantita da transenne che di temporaneo hanno ben poco e da un pallet marcio;
  • alberi con grossi rami secchi penzolanti sulla testa dei passanti;
  • enormi buche nei viali, quotidiana minaccia per i fruitori dei nostri giardini e soprattutto per i nostri piccoli atleti che si allenano su quei sentieri (non avendo altri luoghi idonei... ma questa è un'altra storia);
  • manca la piantumazione di nuovi alberi da sostituire, piante e fiori;
  • manca l'acqua alle piante che sono in forte sofferenza;
  • manca la sicurezza di quasi tutte le ringhiere, arrugginite e pericolanti;
  • manca la manutenzione delle panchine in legno e in pietra, delle finestre dello chalet.
La lista sarebbe ancora da aggiornare ma è divenuta talmente lunga da annoiare anche noi che ci facciamo portavoce dei problemi notati dai cittadini. Sottolineiamo il problema del muraglione che sta cadendo a pezzi e che presto vedrà costretta l'amministrazione di turno ad un esborso ancora maggiore per il rifacimento totale. Quindi, prima di pensare alla propagandistica seconda villa comunale, i nostri governanti dovrebbero pensare alla tutela dell'unica che già abbiamo e di farlo in maniera degna. Sveglia!

Qui il video che testimonia lo stato di abbandono e di incuria della Villa Comunale».
  • articolo 97
Altri contenuti a tema
Moscatelli (Articolo97): «Che fine ha fatto la promessa di un parcheggio a servizio del Tribunale?» Moscatelli (Articolo97): «Che fine ha fatto la promessa di un parcheggio a servizio del Tribunale?» L'esponente del movimento civico interroga l'Amministrazione
I dubbi di Articolo97 sulla trasparenza del Distretto Urbano del Commercio di Trani I dubbi di Articolo97 sulla trasparenza del Distretto Urbano del Commercio di Trani "Dove sono i bilanci del DUC? Vengono rispettati gli obiettivi?"
Villa Guastamacchia da trasformare in alloggi per famiglie disagiate: Articolo97 chiede chiarezza sull’ennesimo indebitamento Villa Guastamacchia da trasformare in alloggi per famiglie disagiate: Articolo97 chiede chiarezza sull’ennesimo indebitamento Il Comune dovrà aggiungere quasi trecentomila euro ai fondi PNRR
Sottopasso via Andria: Articolo97 insieme alla cittadinanza in attesa di risposte Sottopasso via Andria: Articolo97 insieme alla cittadinanza in attesa di risposte Ritardi e aggravi a carico del Comune di Trani
“Ancora Gradenigo”: Articolo 97 torna sulla questione “Ancora Gradenigo”: Articolo 97 torna sulla questione Ieri l’incontro: “Operazione Trasparenza” dell’associazione locale
Il passaggio a livello e gli altri progetti sotto i riflettori del movimento “Articolo 97”: in un incontro il punto della situazione Il passaggio a livello e gli altri progetti sotto i riflettori del movimento “Articolo 97”: in un incontro il punto della situazione Covelli: dare un segnale forte all’amministrazione e comunicare in modo trasparente con i cittadini. 
Sottopasso di via Corato, Articolo97: "Il Pd risponda alla sostanza" Sottopasso di via Corato, Articolo97: "Il Pd risponda alla sostanza" Il movimento civico auspica maggiore trasparenza e condivisione delle scelte strategiche per la città
Articolo97: "Un milione e mezzo ballerino: prolungamento del sottopassaggio della stazione o ricostruzione della scuola Papa Giovanni XXIII a Trani?" Articolo97: "Un milione e mezzo ballerino: prolungamento del sottopassaggio della stazione o ricostruzione della scuola Papa Giovanni XXIII a Trani?" Gli interrogativi di Giuseppe Curci e Raffaele Covelli
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.