Idroterapia
Idroterapia
Vita di città

Avviate le attività di idroterapia per i ragazzi con il disturbo dello spettro autistico

Nuova iniziativa dell’associazione “Il Giardino di Gloria” patrocinata dal Trani Autism Friendly

Sono iniziate le sedute di idroterapia nelle piscine della struttura Di Palma (Trani, via Barletta 164/A) a cura dell'associazione Il Giardino di Gloria che ogni sabato pomeriggio alle 15, fino al 23 dicembre, organizzerà lezioni di gruppo per ragazzi con disturbo dello spettro autistico.
Una nuova stimolazione sensoriale per spingere i bambini e ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico ad uscire dal proprio guscio ed esplorare insieme agli altri, un nuovo ambiente. "Si tratta di una serie di attività natatorie adatte a bambini e ragazzi come loro" ha spiegato la presidente dell'associazione Il Giardino di Gloria Mariastella Bonaventura. "Prenderanno confidenza con l'acqua ed esploreranno un nuovo ambiente. Abbiamo voluto applicare una forma leggermente diversa" aggiunge Bonaventura, "di solito questa attività è svolta singolarmente con un idroterapista. Noi abbiamo voluto applicare le dinamiche di gruppo, ognuno diviso per fasce orarie in base all'età, per renderla ancora più piacevole".
Il progetto, avviato in via sperimentale, rientra fra le attività patrocinate dal Trani Autism Friendly e il suo promotore, nonché vice sindaco del Comune di Trani Fabrizio Ferrante, racconta: "Si tratta di un'attività sperimentale, attendiamo di conoscerne gli esiti". L'iniziativa ha immediatamente riscosso un grande successo, tale da superare il numero dei posti disponibili. A questo proposito Ferrante annuncia: "Dispiace sapere che alcuni ragazzi siano rimasti fuori dai gruppi, ma saranno i primi ad essere contattati se, come ci auguriamo, l'esperimento andrà a buon fine".
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Palazzo di Città sarà aperto al pubblico martedì 5 dicembre anziché giovedì 7 dicembre
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.