ITS Trani
ITS Trani
Eventi e cultura

Un Job Day per il futuro

L’iniziativa promossa da ITS Academy a Trani

Un Job Day per conciliare "lavoro e studio con ITS" in un sistema duale bilanciato.
Questo il tema fondamento dell'evento promosso dalla Fondazione ITS Academy per l'Industria dell'Ospitalità e del Turismo Allargato della Puglia, con il patrocinio della Città di Trani e di Arpal Puglia, questa mattina nella Biblioteca Comunale "Giovanni Bovio".

"Un focus sull'importanza della formazione. L'ITS sta mietendo soprattutto in Puglia successi importantissimi. È necessario formare i ragazzi in modo duale svolgendo metà formazione in aula e metà in azienda. È ciò di cui le aziende hanno bisogno" spiega ai nostri microfoni Marina Lalli, Presidente nazionale Federturismo Confindustria e direttrice del corso ITS Academy "Wellness & Spa Hospitality Management" di Trani.

Tra le attività della giornata: una tavola rotonda con esperti locali e docenti ITS, oltre che colloqui individuali tra aziende e candidati.

Evento che senz'altro ha aiutato a chiarire il lavoro svolto dagli ITS: rendere immediato il passaggio dal mondo della scuola a quello professionale del lavoro, oltre che creare un trampolino di lancio per tutti coloro in cerca di occupazione nel mondo dell'ospitalità, fornendo tutte le skills necessarie.

Dal dibattito emerge l'importanza di aiutare le aziende del settore nella ricerca e selezione di un personale qualificato e, al contempo, modernizzare le aziende stesse: "Dovremmo organizzare corsi anche per imprenditori" ironizza il General Manager di Apulia Hotel Gadaleta: "è importante riformare sulla modernizzazione dei vari settori, l'ITS è più avanti su molte skills".

Un occhio va anche all'arrivo della bella stagione, che, come ogni anno, fa salire la richiesta di lavoratori qualificati nel settore turistico.
"Tema caldissimo soprattutto in una regione come la Puglia" ci racconta Giovanni Assi, delegato al lavoro e welfare di Confapi Puglia:" nel periodo aprile - giugno del 2024 sono previsti in puglia circa 90.000 assunzioni di cui 70.000 rivolte al settore terziario dei servizi. Chiara indicazione dell'identità regionale".

Fondamentale dunque dare un indirizzo ai più giovani: "abbiamo alto numero nazionale di "NEET": giovani che non la vorano, non studiano, non seguono percorsi formativi" continua Assi.

Evento che chiarisce ancora di più gli obiettivi e l'operato degli ITS rendendo ancora più chiaro il punto di forza che rappresentano.

evento its Devento its Aevento its Bevento its C
  • Turismo
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Il 21 aprile Piazza della Repubblica a Trani si anima con la Pasquetta dei Bambini Il 21 aprile Piazza della Repubblica a Trani si anima con la Pasquetta dei Bambini Artisti di strada, spettacoli circensi, mascotte e tanto altro per un pomeriggio di puro divertimento - Ingresso libero
Coverland: Trani celebra la musica con tre serate imperdibili Coverland: Trani celebra la musica con tre serate imperdibili Tribute band, emozioni e divertimento dal 24 al 26 aprile in Piazza della Repubblica
L'Ufficio Tributi del Comune di Trani, dal 5 maggio cambia i giorni e l'orario di ricevimento L'Ufficio Tributi del Comune di Trani, dal 5 maggio cambia i giorni e l'orario di ricevimento Modifica necessaria per uniformità con altri uffici
Convocato il Consiglio Comunale di Trani per mercoledì  16 aprile, ore 10:30 Convocato il Consiglio Comunale di Trani per mercoledì 16 aprile, ore 10:30 Tra gli argomenti le mozioni per la Pace e contro il Riarmo Europeo, il potenziamento della pubblica illuminazione ed il riconoscimento della Palestina
1 "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani "La scoperta dell'Amèrigo": cosa resta del sogno del passaggio del veliero a Trani L'attesa e l'incanto incorniciati da un' aurora di struggente bellezza
"Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani "Giardini Urbani": l’evento animerà la Villa Comunale di Trani Arriva la quarta edizione della manifestazione che valorizza il verde e la cultura
In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale In tre in sella su una bici del Comune, fermati dalla Polizia locale I giovani percorrevano corso Imbriani quando sono stati bloccati da una pattuglia
"Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani "Giardini Urbani – Forme Sostenibili" dal 10 al 13 aprile a Trani Un incontro tra "Natura, Cultura , Sostenibilità" realizzato dall’Associazione Culturale "Forme"
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.