Bandiera blu
Bandiera blu
Vita di città

Bisceglie e Margherita "Bandiere Blu": niente da fare per Trani

Lima (FdI): "Eppure volevano...ripartire dal mare"; Di Leo (Lega): "Povera Trani!"

C'è un certo orgoglio nella Bat, provincia "piccola" territorialmente se confrontata alle altre, per l'arrivo di ben due Bandiere Blu assegnate ad altrettanti Comuni di quest'area: Bisceglie e Margherita di Savoia. La Puglia quest'anno è addirittura seconda nella classifica italiana, dietro soltanto alla Liguria: fra i criteri di assegnazione del prestigioso riconoscimento ci sono non soltanto lo stato delle acque, ma anche i servizi, i mezzi di trasporto ed altri indicatori in materia di ambiente ma non soltanto.

Benché l'offerta legata alla balneazione sia sicuramente migliorata negli ultimi anni evidentemente c'è da porsi diverse domande se i due comuni a nord e sud della Città quest'estate potranno fregiarsi del prestigioso riconoscimento e Trani sembra essere stata saltata a piè pari.

Scatta dunque il commento del centro destra, in particolare con Raimondo Lima che dice: "Nella Bat due sole Bandiere Blu: Bisceglie e Margherita di Savoia. Eppure Bottaro e la sua allegra brigata volevano ... ripartire dal mare . Indicativo di come anche quest'anno la Bandiera Blu, per Trani, resti un miraggio"; e con Giovanni Di Leo, di cui riportiamo integralmente una riflessione.

"Quando la verità non è nascosta dalla propaganda. Ben 22 bandiere Blu alla Puglia, che sale sul podio, addirittura al secondo posto, superata solo dalla Liguria . Alla vicina città di Bisceglie viene confermato tale riconoscimento anche per quest anno. Ed a Trani ? Dopo 8 anni di amministrazione delle sinistre e dintorni con a capo Bottaro, riceviamo solo bandiere NERE sulla base dei dati sulla verifica della qualità dell' aria inesistenti , mai pervenuti , piste ciclabili impraticabili perché prive di manutenzione da anni come quelle di via martiri di Palermo , stazione ferroviaria sempre più a rischio sicurezza , degrado in villa comunale, con articoli di stampa che gettano ombre inquietanti su grigiastri animaletti poco consoni ad un giardino urbano sul mare. PoveraTrani!"
  • Mare
Altri contenuti a tema
1 È sempre una magia: due splendidi delfini nuotano davanti alla costa di Trani È sempre una magia: due splendidi delfini nuotano davanti alla costa di Trani si tratta di due meravigliosi esemplari di tursiops truncatus, il più idoneo a vivere in cattività
L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre La decisione per offrire un servizio completo ai turisti e ai cittadini
Il mare, un futuro da tutelare: il punto a Trani con il geologo Andrea Minutolo Il mare, un futuro da tutelare: il punto a Trani con il geologo Andrea Minutolo Il coordinatore di Legambiente nazionale ha presentato i rilevamenti della storica campagna di Goletta Verde, sottolineando i dati presentati dal neo-pubblicato report Mare Monstrum
"Settimana del Mare": impartita dal Vescovo la "benedizione al mare" ai piedi della Cattedrale "Settimana del Mare": impartita dal Vescovo la "benedizione al mare" ai piedi della Cattedrale La cerimonia nell'ambito delle celebrazioni per i 50 anni dell'Amni di Trani
Settimana del Mare, in villa tra le poesie Settimana del Mare, in villa tra le poesie Emozioni in versi sul palco della cassarmonica
Si apre oggi la Settimana del Mare a Trani Si apre oggi la Settimana del Mare a Trani L'iniziativa fino a domenica 10 ha come soggetto capofila l'Associazionw Marinai d'Italia
Settembre si apre con la settimana del mare Settembre si apre con la settimana del mare Dal 4 al 10 iniziative artistiche, culturali, sportive, di natura ambientale e di approfondimento. Il 7 settembre giornata dedicata al ricordo dell'Ammiraglio Ugo Balducci Riccitelli con il concerto della Fanfara di Taranto
Il Trabucco di Trani nello speciale della tv francese TF1 Il Trabucco di Trani nello speciale della tv francese TF1 Nello speciale dal titolo "Burrata, olive e platessa: il meglio della Puglia", c'era anche Trani
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.